Uno studio rivela i ruoli cruciali delle proteine ROR nella segnalazione cellulare e nei disturbi genetici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela i ruoli cruciali delle proteine ROR nella segnalazione cellulare e nei disturbi genetici.
― 6 leggere min
La ricerca mostra il potenziale dei minibinder per migliorare l'efficacia dei vaccini attraverso l'attivazione di TLR3.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo degli enzimi nella produzione di composti N-nitroso.
― 6 leggere min
La ricerca sulle spugne rivela informazioni su come è iniziata la multicellularità.
― 6 leggere min
Scopri come le proteine PPR si legano all'RNA e quanto siano importanti per le funzioni cellulari.
― 6 leggere min
ECSA offre un modo semplice per identificare in modo efficace le interazioni deboli tra le proteine.
― 6 leggere min
Il ruolo di SETDB1 nella modifica degli istoni influisce sul controllo dei geni e sulla prevenzione delle malattie.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della γ-secretasi nella malattia di Alzheimer e le sue complesse interazioni.
― 5 leggere min
Hv1 aiuta a mantenere l'equilibrio del pH e supporta processi cellulari vitali.
― 5 leggere min
La ricerca rivela i ruoli fondamentali delle piccole proteine nella biologia e nella salute.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano la nostra comprensione delle forze e delle interazioni cellulari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le proteine formino cluster vicino alle membrane.
― 7 leggere min
Esaminando come AlphaFold prevede le strutture proteiche e le sue sfide.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema di pinzette ottiche permette di intrappolare più particelle contemporaneamente.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le terapie per il cancro affinando i metodi di targeting degli anticorpi.
― 6 leggere min
Esplorare nuovi metodi per prevedere le interazioni dei virus e migliorare gli approcci terapeutici.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano proteine collegate all'invecchiamento e alla longevità nei centenari.
― 6 leggere min
GLMMcosinor offre un modello flessibile per studiare i ritmi biologici complessi.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti ampliano la nostra comprensione della funzione e produzione delle proteine.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo approccio all'allineamento delle sequenze nella ricerca biologica.
― 6 leggere min
Nuova integrazione dei dati migliora l'accesso ai marcatori dei tipi di cellule nella ricerca scientifica.
― 7 leggere min
Capire le malattie clostridiali e i progressi nello sviluppo dei vaccini per la salute del bestiame.
― 5 leggere min
Demixer migliora l'identificazione dei ceppi di tubercolosi per un trattamento migliore.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti semplificano l'analisi dei dati nella ricerca biomedica.
― 6 leggere min
I modelli di ricerca mostrano come l'ossigeno fluisce nelle aree del cervello.
― 8 leggere min
La ricerca svela il potenziale del molibdato nella gestione di gas dannosi per un allevamento di gamberi più sano.
― 6 leggere min
Nuovi design di impianti migliorano l'apporto di ossigeno per organi bioartificiali.
― 5 leggere min
I ricercatori usano estratti di piante per creare nanoparticelle preziose per vari usi.
― 6 leggere min
Le abilità motorie precoci sono fondamentali per la crescita e l'apprendimento dei neonati.
― 6 leggere min
Gli strumenti di automazione migliorano l'efficienza nella ricerca sugli organoidi e nei processi di etichettatura.
― 5 leggere min
OpenIris offre una piattaforma flessibile per una ricerca efficiente sul tracciamento dell'occhio.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le modifiche ai peptide influenzano la degradazione e il comportamento cellulare nei idrogel.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i segnali del sistema nervoso influenzano l'invecchiamento nelle diverse fasi della vita.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che la sinaptopodina collega l'actina al reticolo endoplasmatico nei neuroni.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sul ciclo cellulare della Leishmania usando tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca combina le mutazioni di MSTN e FGF5 per migliorare le caratteristiche del bestiame.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti nella tubulina influenzano la crescita e la stabilità dei neuroni.
― 5 leggere min
Questo studio rivela il ruolo chiave del TPR nell'invecchiamento cellulare e nella segnalazione immunitaria.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la variazione di DSN1 aiuti la divisione delle cellule riproduttive e la salute dell'embrione.
― 4 leggere min
La ricerca su ML2-SA1 mostra risultati incoraggianti nel mirare alle infezioni da virus Zika.
― 6 leggere min
Uno studio svela come i rimodellatori del nucleosoma influenzino l'espressione genica nelle cellule staminali.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come si studia la coscienza usando la Teoria dell'Informazione Integrata.
― 7 leggere min
Il microbiota intestinale influisce in modo significativo sulla digestione, l'immunità e la salute generale.
― 6 leggere min
Islatravir sembra promettente come metodo di prevenzione dell'HIV a lunga durata.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come LP adatta la sua crescita e la produzione di EPS sotto stress acido.
― 5 leggere min
Costruisce modelli cinetici in modo efficiente per capire meglio il metabolismo e la salute.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno creato un atlante dettagliato del colon per studiare gli effetti dell'invecchiamento.
― 6 leggere min
Il movimento delle cellule è fondamentale per la sopravvivenza, influisce su crescita, guarigione e risposta immunitaria.
― 7 leggere min
La ricerca su PHGDH offre strategie potenziali per migliorare le terapie contro il melanoma.
― 6 leggere min
Questa ricerca svela il ruolo fondamentale di Msi2 nello sviluppo e nella progressione del cancro ai polmoni.
― 7 leggere min
Esplorare i fattori genetici e le implicazioni della malattia VHL nel cancro ai reni.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i tumori si adattano grazie ai cambiamenti nell'espressione genica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le cellule di cancro alla prostata si adattano agli inibitori del proteasoma.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'ECM delle cellule cancerose influisca sulla trasformazione dei fibroblasti.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il pesce zebra per migliorare la comprensione e il trattamento dei tumori cerebrali aggressivi.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno esplorando modi per impedire alle cellule cancerose di resistere alle terapie mirate.
― 6 leggere min
La ricerca svela fattori genetici che influenzano le forme e le anomalie delle orecchie.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le proteine regolano il movimento cellulare e la crescita dei canali nei vermi ad anello.
― 5 leggere min
Esplorando come i segnali meccanici plasmino lo sviluppo degli organismi viventi.
― 4 leggere min
Esplora la affascinante rigenerazione delle branchie nella mayfly Pond Olive, Cloeon dipterum.
― 6 leggere min
La ricerca combina l'analisi di RNA e metaboliti per studiare gli embrioni della mosca della frutta.
― 7 leggere min
Esplorando la crescita delle fibre di cotone attraverso la dinamica di acqua e soluti.
― 7 leggere min
Esplorando come le cellule immunitarie influenzano la crescita con un alto consumo di zucchero.
― 6 leggere min
Uno studio svela i principali percorsi di segnalazione per la formazione dei progenitori della corda dorsale negli embrioni.
― 5 leggere min
Esplorando le origini e i movimenti dei gechi Hemidactylus in India.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano come i virus adattino le loro proteine di legame ai recettori per infettare diverse cellule.
― 6 leggere min
Le famiglie di geni giocano un ruolo fondamentale nel modo in cui gli organismi si adattano al loro ambiente.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto della ibridazione sulla sopravvivenza del raro geco delle dune.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il ruolo della poliploidia nell'evoluzione di nuove caratteristiche negli organismi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le dinamiche e le implicazioni delle specie ibride in natura.
― 5 leggere min
Capire come i geni si muovono e si mescolano nelle popolazioni nel tempo.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione di come si diffondono le malattie.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i trypanosomi regolano la sintesi proteica.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una vasta diversità di mosche a Churchill, Manitoba, grazie al DNA barcoding.
― 7 leggere min
Uno sguardo al controllo dell'espressione genica nel parassita che causa la malattia di Chagas.
― 7 leggere min
PtWAVE offre una migliore rilevazione dei cambiamenti genetici nella modifica del genoma.
― 5 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti metabolici significativi nei pazienti con COVID-19 e post-COVID-19.
― 8 leggere min
Nuovi metodi permettono una produzione di anticorpi più veloce e economica usando batteri.
― 6 leggere min
Esaminare come i rimodellatori della cromatina influenzano i processi meiotici e la diversità genetica.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto dei coronavirus zoonotici sulla salute umana e le future esigenze di ricerca.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora la classificazione delle tossine, aiutando la sicurezza dei farmaci e la ricerca biologica.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora l'analisi delle proteine per uno sviluppo dei farmaci migliore.
― 5 leggere min
La ricerca sulle sRNA sintetiche svela il loro potenziale nel regolare l'espressione genica nei batteri.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento di sostanze nocive usando biosensori senza cellule.
― 6 leggere min
I ricercatori usano nanostrutture di DNA per migliorare l'attivazione dei recettori cellulari e potenziare le risposte immunitarie.
― 6 leggere min
I sensori NEMOer offrono un tracciamento migliore della dinamica del calcio nelle cellule vive.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono sviluppare cellule sintetiche che si replicano e si evolvono.
― 7 leggere min
I progressi nel design dei nanoreattori migliorano l'efficienza e la stabilità degli enzimi per diverse applicazioni.
― 7 leggere min
La ricerca rivela geni chiave per la nodulazione della soia con i rizobium.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come un'alga prospera in condizioni estreme usando la concentrazione di carbonio.
― 6 leggere min
L'idroponica migliora la crescita del cibo nelle città, affrontando le sfide dell'agricoltura urbana.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui proteine WAK e l'immunità delle piante.
― 7 leggere min
La ricerca su DJ123 offre spunti per allevare varietà di riso efficienti in suoli poveri di fosforo.
― 6 leggere min
Un dispositivo per migliorare le misurazioni delle risposte delle piante alla luce.
― 7 leggere min
Le diatomee dipendono dalle proteine Lhcx per la protezione dalla luce e la fissazione del carbonio.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come crescono e funzionano le foglie e le vene del mais.
― 6 leggere min
Un tocco leggero aiuta a mantenere l'equilibrio senza rallentare i tempi di reazione.
― 5 leggere min
Uno studio rivela legami tra i chimici delle piante e il comportamento sociale degli animali.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono migliorare i metodi per misurare lo stress e il disagio nei topi.
― 10 leggere min
Nuova tecnologia delle fotocamere aiuta a studiare rettili e anfibi in modo più efficace.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'estinzione graduale influisce sulle risposte di paura nei ratti.
― 8 leggere min
Esaminare i cambiamenti della frequenza cardiaca nei ratti durante compiti di gioco fa luce sulla presa di decisioni rischiose.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come gli ormoni dello stress influenzano il comportamento e l'apprendimento dei pesci.
― 6 leggere min
Uno studio identifica i punti chiave da monitorare per la diffusione delle malattie nel bestiame in Nigeria.
― 6 leggere min
Un'analisi di come le idee scientifiche si diffondono e il loro impatto sulla stabilità della ricerca.
― 8 leggere min
L'iniziativa ISTP aiuta gli insegnanti a creare aule inclusive nei campi STEM.
― 8 leggere min
Lo studio valuta la chiarezza delle frasi di revisione paritaria di eLife e suggerisce miglioramenti.
― 6 leggere min
Questo studio esplora l'impatto dell'assunzione e della perdita di personale sulla rappresentanza delle donne tra i docenti.
― 8 leggere min
Un tutorial che combina i dati sul COVID-19 con il machine learning per studenti di biologia.
― 8 leggere min
I preprint stanno cambiando il modo in cui i ricercatori condividono e accedono ai risultati nelle scienze della vita.
― 8 leggere min
Una guida per i ricercatori su come scegliere il giornale giusto per la pubblicazione.
― 6 leggere min
Un programma pratico collega neuroscienze e robotica per studenti delle scuole superiori.
― 6 leggere min
Esplorare strategie di gestione per proteggere le barriere coralline dalle stelle marine corona di spine.
― 6 leggere min
Uno studio esplora come le strade e le linee elettriche influenzano le specie di uccelli nelle foreste tropicali.
― 7 leggere min
Uno studio sui bassi livelli di ossigeno e il loro impatto sulla vita marina.
― 7 leggere min
Uno studio svela come i fattori ambientali e di dispersione influenzano le strutture delle comunità di zooplancton.
― 6 leggere min
Analizzando i percorsi di trasmissione dei virus per migliorare le risposte alle epidemie.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come il tempismo influisca sulle interazioni tra piante e sulla diversità degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Questo studio collega la diversità dei nematodi alle interazioni parassitarie in diversi ambienti.
― 7 leggere min
Nuovo dataset monitora i rischi di sbiancamento dei coralli dal 1985 al 2100.
― 7 leggere min
Studiare il viroma intestinale potrebbe svelare informazioni sugli effetti sulla salute e sullo stile di vita.
― 7 leggere min
Esaminando i fattori dietro la diffusione del COVID-19 nelle prigioni e il suo impatto.
― 6 leggere min
Uno studio rivela alti livelli di anticorpi tra le persone non vaccinate a Douala, Camerun.
― 6 leggere min
Uno studio esamina come il COVID-19 ha influenzato l'inattività economica e lo stato lavorativo.
― 7 leggere min
Nuovi schemi nella trombosi dei viaggiatori e trombosi legata al COVID-19 stanno emergendo.
― 6 leggere min
La revisione dei dati di sieroprevalenza mostra lacune importanti nell'immunità al morbillo.
― 6 leggere min
Uno studio completo rivela le risposte anticorpali al COVID-19 all'ASU.
― 6 leggere min
Uno studio esamina l'efficacia del vaccino CYD-TDV durante l'epidemia di dengue in Paraná.
― 6 leggere min
Questo articolo valuta i punti di forza e di debolezza dei modelli farmacometrici nelle sperimentazioni farmacologiche.
― 6 leggere min
La ricerca confronta diversi approcci del modello NLME per stimare l'effetto dei farmaci.
― 6 leggere min
Uno studio mostra il potenziale del P. africana nel trattamento del fegato e la sua sicurezza.
― 6 leggere min
Scoprire i rischi per la salute legati all'uso quotidiano della plastica.
― 7 leggere min
La ricerca scopre il potenziale della milza nel metabolismo dei farmaci e nell'immunoterapia contro il cancro.
― 6 leggere min
La ricerca ha rivelato un peptide che potenzia il segnale del recettore GLP-1 senza internalizzazione.
― 7 leggere min
Il Cerio-134 offre nuove possibilità per l'imaging e il trattamento del cancro in medicina.
― 5 leggere min
Il riluzolo mostra potenziale nel migliorare la fertilità maschile dopo i trattamenti per il cancro.
― 6 leggere min
Nuovi metodi radar misurano l'uso di energia negli animali senza contatto.
― 6 leggere min
Uno studio che svela intuizioni sull'architettura muscolare attraverso tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
Questo studio valuta l'efficacia del parlato a conduzione ossea in ambienti rumorosi.
― 7 leggere min
Esplora come impariamo a categorizzare i suoni e i metodi di ricerca utilizzati.
― 8 leggere min
La ricerca suggerisce che il linaclotide aumenta la secrezione di bicarbonato nella fibrosi cistica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i fattori ambientali influenzano la sopravvivenza e la riproduzione delle zanzare.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come TRPV4 influisce sulla sudorazione negli esseri umani e nei topi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le microglia si adattano ai grassi nella dieta e influenzano la funzione cerebrale.
― 11 leggere min
Un framework per un'analisi efficace e la condivisione di statistiche riassuntive genetiche.
― 6 leggere min
Scopri come la selezione delle piante si sta evolvendo con i dati genomici e metodi di selezione avanzati.
― 6 leggere min
HSR-9 è fondamentale per la riparazione del DNA e il comportamento dei cromosomi in C. elegans.
― 6 leggere min
Esaminando come le regioni geniche BLM influenzano la riparazione del DNA e la salute.
― 6 leggere min
L'editing dell'RNA è un processo fondamentale che influisce sull'espressione genica e sulle funzioni biologiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i vari tratti del miglio in Liaoning per migliorare l'agricoltura.
― 6 leggere min
Il framework Poseidon migliora la gestione e l'analisi dei dati di DNA antico.
― 7 leggere min
Gli scienziati modificano i colori degli occhi delle mosche della frutta per studi genetici più facili.
― 6 leggere min
Uno studio evidenzia le sfide nell'accuratezza e nella precisione dei dati scRNA-Seq.
― 6 leggere min
Le infezioni da P. knowlesi stanno aumentando nel sud-est asiatico, con importanti implicazioni per la salute pubblica.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano il sequenziamento del DNA per diagnosi di salute migliori.
― 6 leggere min
Uno sguardo a tecniche innovative per misurare l'ereditarietà in tratti complessi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione della variazione genetica di H. influenzae.
― 5 leggere min
Questo studio svela i modelli di ricombinazione nelle civette delle nevi tra diverse popolazioni.
― 6 leggere min
Esplorando come il flusso genico influisce sulla diversità genetica e sull'adattamento nelle specie.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia l'urgenza di conservare le rare piante di Kokia alle Hawaii.
― 6 leggere min
Gli studi sui pesci zebra rivelano aspetti chiave della risposta immunitaria nella guarigione del cuore.
― 5 leggere min
La ricerca sulle proteine mostra buone possibilità per nuovi vaccini contro la malaria.
― 6 leggere min
La ricerca svela i fattori chiave che influenzano l'efficacia degli anticorpi contro i virus.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come ISG15 e USP18 gestiscono le risposte immunitarie alle infezioni virali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come gli insetti combattono le infezioni virali usando RNase H e vcDNA.
― 7 leggere min
Nuovo studio svela la diffusione della leptospirosi nei pet in tutto il Tennessee.
― 6 leggere min
La ricerca rivela effetti di priming immunitario in insetti come la Drosophila.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti delle proteine plasmatiche influenzano l'efficacia dei vaccini.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i coronavirus freddi infettano le cellule e i loro meccanismi d'ingresso.
― 6 leggere min
I batteri usano strategie uniche per competere per il ferro nei loro ambienti.
― 6 leggere min
Lo studio analizza come la radioterapia modifica il microbioma urinario nei pazienti con cancro alla prostata.
― 7 leggere min
Candida auris presenta seri rischi a causa della resistenza ai farmaci e dell'alto tasso di mortalità.
― 8 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sui henipavirus e le loro interazioni con le cellule ospiti.
― 7 leggere min
La queuosina impatta la sintesi proteica in batteri e parassiti, svelando strategie di adattamento.
― 6 leggere min
I bunyavirus rappresentano rischi per la salute; lo studio della proteina NSm è fondamentale per il controllo.
― 5 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse tra batteri che influenzano le malattie delle patate.
― 7 leggere min
Esaminando come le tecniche di preprocessing influenzano i risultati della connettività cerebrale negli studi di rs-fMRI.
― 8 leggere min
Uno studio svela la struttura e la funzione dei neuroni della dopamina nella salute e nelle malattie del cervello.
― 5 leggere min
Esaminare come diversi tipi di memoria aiutano nei compiti di ricerca visiva.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come gli input sensoriali influenzano l'equilibrio e la stabilità del corpo.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come il dolore influisce sul movimento mentre si cammina.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come il midollo spinale influisce sul movimento e sull'adattabilità degli arti superiori.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come la SLA influisca sulla funzione muscolare e su alcune aree del cervello.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il sesso influisca sui cambiamenti nel cervello causati dall'uso di alcol.
― 7 leggere min
Beretella spinosa offre indizi fondamentali sull'evoluzione animale primitiva.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su Dorsetichthys bechei chiariscono la sua anatomia e importanza evolutiva.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano la decadenza per migliorare la comprensione dei processi di fossilizzazione.
― 7 leggere min
Un'overview di come le specie cambiano e si relazionano nel tempo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il commercio marittimo abbia influenzato le variazioni delle pecore nelle antiche società del Mediterraneo.
― 5 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione dei semi alati e i loro meccanismi di dispersione.
― 6 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
La ricerca rivela collegamenti tra diversi disturbi psichiatrici e il loro trattamento.
― 6 leggere min
La spettroscopia Raman sembra promettente per diagnosticare l'osteoartrite prima che compaiano i sintomi principali.
― 6 leggere min
La patologia digitale migliora l'efficienza e la collaborazione nell'esame dei campioni di tessuto.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gravi impatti di DWV e SBV sulle api da miele.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora la qualità delle immagini in patologia per diagnosi migliori.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla malattia delle cellule falciformi, i suoi impatti e le innovazioni nei trattamenti in corso.
― 5 leggere min
La ricerca svela i potenziali benefici dell'anticorpo KF4 per la carenza di AAT nei topi.
― 5 leggere min
La ricerca identifica marcatori immunitari per migliorare i risultati della terapia del cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i colibrì adattano la forma delle loro ali mentre volano.
― 7 leggere min
Scopri come le sanguisughe si prendono cura in modo unico dei loro piccoli.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che la FMD da sola potrebbe essere più efficace dei trattamenti combinati per la CLM.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i legami genetici tra i topi domestici in Corea.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i fattori che influenzano l'abbondanza delle uova di zanzara in un contesto urbano.
― 5 leggere min
I musei di storia naturale sono fondamentali per studiare la biodiversità e conservare i campioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito su come le piume permettono agli uccelli di volare.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come il cibo per le larve influisce sullo sviluppo delle regine delle api senza pungiglione.
― 6 leggere min