Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Comunicazione e formazione scientifica

Esaminare la rappresentanza di genere tra i docenti universitari

Questo studio esplora l'impatto dell'assunzione e della perdita di personale sulla rappresentanza delle donne tra i docenti.

― 8 leggere min


Differenze di Genere nelDifferenze di Genere nelCorpo DocenteUniversitariodocenti.nella rappresentanza delle donne tra iUno studio rivela problemi persistenti
Indice

Gli insegnanti nei college e nelle università plasmano il futuro della ricerca e della conoscenza. Avere un mix di identità sociali e background tra questi educatori rende l'apprendimento migliore per gli studenti e stimola nuove idee. In particolare, l'equità nella rappresentanza di genere è fondamentale per creare una società in cui tutti possano raggiungere il loro pieno potenziale. Tuttavia, il gruppo di docenti universitari non ha mai realmente riflesso la popolazione più ampia. Questo divario esiste in parte perché molte persone trovano difficile accedere all'istruzione superiore o la considerano poco allettante.

Negli ultimi 50 anni, sempre più donne hanno conseguito lauree negli Stati Uniti, specialmente a livello di laurea triennale e dottorato. Ma l’aumento delle donne in posizioni di Facoltà con tenure-track è stato molto più lento. Dal 1981, le donne hanno conquistato oltre la metà dei diplomi di laurea e quasi metà dei dottorati. Eppure, costituiscono solo il 36% di tutti i docenti con tenure e tenure-track negli Stati Uniti. Questo numero varia notevolmente a seconda dell'area tematica. Ad esempio, solo il 38% dei dottorati in Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (STEM) viene conferito a donne, mentre il 59% dei dottorati in altri campi va a donne.

Assunzione e Abbandono dei Docenti

Le variazioni nel numero di docenti donne avvengono principalmente in due modi: attraverso l'assunzione di nuovi docenti e attraverso quelli che se ne vanno. Quando parliamo di persone che se ne vanno, includiamo tutti i motivi per cui qualcuno potrebbe abbandonare il mondo accademico, compresa la pensione o il passaggio a lavori non accademici. Se vengono assunte più donne rispetto a quelle attualmente presenti come docenti, vedremo un aumento della rappresentanza femminile nel campo. Al contrario, se più donne se ne vanno rispetto alla loro rappresentanza nel corpo docente attuale, il numero delle donne diminuirà. Poiché le carriere accademiche possono essere molto lunghe, il cambiamento totale nella rappresentanza di genere in un campo riflette la combinazione di Assunzioni e abbandoni nel corso degli anni.

Le strategie per raggiungere l'equilibrio di genere possono concentrarsi sia sull'assumere più donne che sul mantenere le donne già in posizioni. Sono stati provati molti approcci diversi. Le strategie focalizzate sull'assunzione potrebbero includere la fornitura di fondi per reclutare docenti diversificati o ridurre i bias nell'assunzione. D'altra parte, le strategie focalizzate sulla retention guardano a ridurre i bias nelle promozioni, chiudere il divario salariale e fornire sovvenzioni per la ricerca dei docenti. Alcune strategie possono influenzare sia l'assunzione che la retention, come migliorare le politiche di congedo parentale e per l'infanzia, che possono aiutare le donne a rimanere nelle loro posizioni dopo aver avuto figli, attirando anche più donne nel mondo accademico.

Sebbene entrambe le strategie siano importanti, non è chiaro quanto siano state efficaci rispetto alle tendenze storiche riguardanti la Diversità di genere. Abbiamo anche bisogno di previsioni più chiare su come la rappresentanza di genere potrebbe cambiare in futuro, basandoci sulle attuali tendenze e sulle politiche che le supportano. Alcuni studi hanno esaminato l’efficacia di specifici cambiamenti politici, ma la maggior parte si è concentrata su un'unica istituzione, il che limita la loro utilità in campi o istituzioni diverse. Per comprendere modelli più ampi legati alla rappresentanza di genere, dobbiamo guardare a più campi e istituzioni.

L'Obiettivo di Questo Studio

In questo studio, vogliamo capire quanto l'assunzione e l'abbandono influenzino la rappresentanza delle donne nel corpo docente in vari campi e istituzioni. Utilizzeremo un ampio dataset di registri di impiego del corpo docente che coprono quasi tutte le istituzioni statunitensi che conferiscono dottorati e molti campi accademici. Questo dataset ci aiuterà a vedere modelli e tendenze generali sia nelle assunzioni che negli abbandoni in diversi campi e a sviluppare modelli per prevedere il futuro sulla base di possibili cambiamenti politici.

Abbiamo tre obiettivi principali nella nostra analisi. Primo, vogliamo analizzare come l'assunzione e l'abbandono influenzano i cambiamenti nella rappresentanza femminile in diversi campi accademici dal 2011 al 2020. Secondo, modelleremo come sarebbe stato se l'abbandono basato sul genere non fosse esistito in quegli anni, il che potrebbe mostrarci quanto abbiamo potuto perdere in diversità. Infine, utilizzeremo i nostri modelli per prevedere come diversi cambiamenti nelle assunzioni e negli abbandoni potrebbero influenzare la futura rappresentanza delle donne nel mondo accademico.

Per raggiungere questi obiettivi, utilizzeremo un dataset che include i registri di impiego e di istruzione dei docenti con tenure e tenure-track in molti programmi di dottorato negli Stati Uniti dal 2011 al 2020. Organizzeremo queste informazioni in elenchi annuali di docenti in modo da poter analizzare vari campi accademici e gruppi di campi correlati.

Dati sull'Assunzione e Abbandono dei Docenti

Con il nostro dataset, possiamo vedere trend chiari nella rappresentanza femminile dal 2011 al 2020. In media, la rappresentanza femminile è aumentata di 4,8 punti percentuali in diversi campi. Le nuove assunzioni possono guidare questo aumento, dato che le donne hanno conseguito dottorati a ritmi crescenti nel corso degli anni. Allo stesso tempo, qualche abbandono può anche amplificare la rappresentanza femminile, soprattutto se i docenti in pensione sono più comunemente uomini.

Tuttavia, se le docenti donne di inizio o metà carriera se ne vanno a tassi più elevati rispetto agli uomini, questo può avere un impatto negativo sulla rappresentanza femminile complessiva. L'equilibrio tra nuove assunzioni e chi se ne va determina se la rappresentanza femminile complessiva aumenterà, diminuirà o rimarrà la stessa nel tempo.

Quando abbiamo esaminato gli impatti delle assunzioni e degli abbandoni sulla rappresentanza femminile tra il 2011 e il 2020, abbiamo notato che il 95% dei campi ha visto aumenti complessivi nella rappresentanza femminile. L'assunzione ha contribuito positivamente nella maggior parte dei campi, mentre l'abbandono ha influenzato positivamente circa il 74% dei campi. In molti casi, l'assunzione ha avuto un'influenza più forte sugli aumenti nella rappresentanza. Tuttavia, in alcuni campi, l'assunzione ha portato a cambiamenti negativi nella rappresentanza femminile.

Abbandono di Genere e i Suoi Effetti

Il fatto che gli uomini siano generalmente più anziani e più propensi a essere vicini all'età pensionabile rispetto alle donne significa che l'abbandono complessivo può a volte portare a un aumento della rappresentanza femminile, anche se le donne lasciano a tassi più elevati in tutte le fasi della carriera. Studi recenti hanno dimostrato che questo è effettivamente il caso, il che è definito abbandono di genere. Questo significa che la rappresentanza delle donne potrebbe essere stata più alta se l'abbandono fosse stato uguale per uomini e donne nel tempo.

Per stimare quanto l'abbandono di genere abbia influenzato la rappresentanza, abbiamo costruito un modello che simula come sarebbero stati i trend demografici se i tassi di abbandono fossero stati uguali per uomini e donne. Confrontando queste simulazioni con dati reali, possiamo determinare l'effetto dell'abbandono di genere su vari campi.

Dalla nostra analisi, abbiamo scoperto che 16 campi hanno vissuto un significativo abbandono di genere dal 2011 al 2020. In questi campi, i numeri mostrano che più donne hanno lasciato rispetto a quanto sarebbe accaduto in una situazione di genere neutrale. Complessivamente, abbiamo stimato che l'abbandono di genere ha comportato una perdita di circa 1.378 docenti donne nelle istituzioni statunitensi che conferiscono dottorati tra il 2011 e il 2020. Questa significativa perdita si traduce in un numero sufficiente di donne per riempire circa 72 dipartimenti, evidenziando l'impatto delle disparità di genere nell'accademia.

Proiezioni Future per la Rappresentanza di Genere

Le strategie attuali per aumentare la diversità di genere tra i docenti si concentrano spesso sull'assunzione o sulla retention. Tuttavia, chi è al comando di solito non ha la capacità di valutare quantitativamente quanto possa essere efficace una strategia nel lungo periodo o di confrontare i risultati con altre strategie. Nella nostra terza analisi, utilizzeremo il nostro modello controfattuale per analizzare cinque scenari riguardo ai futuri modelli di assunzione e abbandono.

Questi scenari non riguardano previsioni precise, ma piuttosto mostrano cosa potrebbe accadere sulla base di specifiche assunzioni. Gli scenari altereranno fattori importanti: il rischio di abbandono che può essere di genere o neutrale, e la percentuale di donne tra i nuovi assunti, che può rimanere stabile o aumentare nel tempo.

In assenza di interventi, le nostre proiezioni mostrano un potenziale aumento nella rappresentanza femminile di 2,8 punti percentuali dal 2021 al 2060. Questa proiezione non assume cambiamenti nei modelli di assunzione, riflettendo un cambiamento graduale mentre i nuovi docenti più diversificati dal punto di vista di genere sostituiscono le coorti più vecchie.

Se rendiamo i tassi di abbandono uguali per uomini e donne, scopriamo che la rappresentanza femminile potrebbe aumentare di 6,4 punti percentuali entro il 2060, mostrando l'impatto della chiusura del divario di genere nella retention. Un altro scenario in cui aumentiamo la rappresentanza femminile tra i nuovi assunti solo dello 0,5% ogni anno porta a un significativo aumento complessivo nella rappresentanza.

Combinare sia un aumento della rappresentanza tra i nuovi assunti che un abbandono neutrale rispetto al genere mostra un aumento ancora maggiore nella rappresentanza femminile. Questo suggerisce che assumere più donne è un modo potente per raggiungere l'equilibrio di genere nell'accademia.

Conclusione

Questo studio ha cercato di valutare come l'assunzione e l'abbandono influenzino la rappresentanza femminile nell'accademia nell'ultimo decennio e come potrebbero apparire i cambiamenti futuri. Abbiamo trovato che l'assunzione ha generalmente un maggiore effetto rispetto all'abbandono nell'aumentare la rappresentanza femminile in numerosi campi. Separando gli impatti dell'assunzione e dell'abbandono, abbiamo notato che l'assunzione contribuisce positivamente in quasi tutti i campi accademici, mentre l'abbandono ha effetti misti.

Abbiamo stimato una significativa perdita di docenti donne a causa dell'abbandono di genere, sottolineando le sfide in corso che le donne affrontano all'interno dell'accademia. Tuttavia, le nostre proiezioni indicano che cambiamenti nei modelli di assunzione sono vitali per fare progressi significativi verso la parità di genere. Questi risultati evidenziano la necessità di sforzi continui per implementare politiche efficaci che porteranno a un corpo docente più diversificato in tutti i domini accademici. Raggiungere questo obiettivo richiederà un impegno costante e una comprensione più profonda dei fattori che influenzano l'ambiente accademico.

Fonte originale

Titolo: Gendered hiring and attrition on the path to parity for academic faculty

Estratto: Despite long-running efforts to increase gender diversity among tenured and tenure track faculty in the U.S., women remain underrepresented in most academic fields, sometimes dramatically so. Here we quantify the relative importance of faculty hiring and faculty attrition for both past and future faculty gender diversity using comprehensive data on the training and employment of 268,769 tenured and tenure-track faculty rostered at 12,112 U.S. PhD-granting departments, spanning 111 academic fields between 2011-2020. Over this time, we find that hiring had a far greater impact on womens representation among faculty than attrition in the majority (90.1%) of academic fields, even as academia loses a higher share of women faculty relative to men at every career stage. Finally, we model the impact of five specific policy interventions on womens representation, and project that eliminating attrition differences between women and men only leads to a marginal increase in womens overall representation--in most fields, successful interventions will need to make substantial and sustained changes to hiring in order to reach gender parity.

Autori: Daniel B. Larremore, N. LaBerge, K. H. Wapman, A. Clauset

Ultimo aggiornamento: 2024-04-30 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.10.13.562268

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.10.13.562268.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili