Rivisitando i legami tra trombosi da viaggio e COVID-19
Nuovi schemi nella trombosi dei viaggiatori e trombosi legata al COVID-19 stanno emergendo.
― 6 leggere min
Indice
La trombosi da viaggio, spesso chiamata “sindrome da classe economica,” si verifica quando si formano coaguli di sangue nelle vene, soprattutto durante voli lunghi. Questo argomento è stato discusso per anni, ma c'è ancora dibattito sulla sua storia e su come si confronta con gli studi recenti sui coaguli di sangue legati al COVID-19. Data la confusione in questi ambiti, pensiamo che potrebbero esserci spunti trascurati che potrebbero chiarire la situazione.
Metodi tradizionali di revisione degli studi esistenti, come le revisioni sistematiche e le meta-analisi, sono già stati applicati a questi temi senza rivelare nuove scoperte. Di conseguenza, sembra necessario un approccio fresco. Anche se alcuni software possono individuare frodi nella ricerca nei dati pubblicati, non evidenziano informazioni trascurate in dati già pubblicati. Di solito, gli studi si concentrano sui dati numerici nelle tabelle, ma le rappresentazioni visive nelle figure tendono a essere trascurate.
Nella nostra analisi, ci siamo concentrati specificamente sulle figure, prestando attenzione ai loro design e schemi. Guardando queste figure attraverso una lente geometrica, puntiamo a identificare conoscenze nascoste che potrebbero non essere state riconosciute in precedenza.
Osservare schemi nelle figure
Abbiamo iniziato esaminando una figura specifica relativa all'analisi meta-regressione da uno studio precedente. Questa figura mostrava schemi iperbolici a strati che potrebbero indicare la presenza di sottogruppi sottostanti. Abbiamo proposto un metodo pratico di riconoscimento dei motivi per cercare queste forme iperboliche nelle figure, utilizzando la relazione tra la lunghezza degli intervalli di confidenza e la dimensione della popolazione dei pazienti come guida.
I bordi delle forme iperboliche che abbiamo esaminato erano formati da una combinazione di due tipi di linee curve, che includono una curva a forma di S e una curva a forma di U. Il nostro focus era principalmente sulla curva a forma di U, che collega la lunghezza degli intervalli di confidenza alle dimensioni della popolazione dei pazienti. Riconosciamo che, mentre le differenze nelle dimensioni del campione possono influenzare gli intervalli di confidenza, alcuni fattori possono ridurre questa confusione.
Risultati dall'analisi della trombosi da viaggio
Utilizzando il nostro metodo, abbiamo analizzato i dati di vari studi sulla trombosi da viaggio. Ci siamo concentrati sul recupero di intuizioni trascurate da questi dati. Durante la nostra indagine, abbiamo scoperto che alcuni studi contenevano dati inaffidabili a causa di scelte di design uniche. Abbiamo escluso i dati di questi studi prima di applicare la nostra analisi di riconoscimento dei motivi ai restanti dataset.
La nostra analisi ha rivelato schemi iperbolici a strati quando ci siamo concentrati su due set di dati, ciascuno dei quali produceva punti di inflessione a diverse ore di viaggio. Inoltre, abbiamo notato un sorprendente schema ciclico riguardo a quando si sviluppavano i coaguli di sangue dopo il viaggio, con una lunghezza del ciclo di circa 27 giorni. Questo schema è intrigante perché potrebbe suggerire fattori che influenzano la trombosi che non erano stati chiaramente articolati in ricerche precedenti.
Indagare la trombosi legata al COVID-19
Basandoci sui nostri risultati dalla trombosi da viaggio, abbiamo anche esaminato i casi di trombosi legati al COVID-19. Data la discussione intorno alla trombosi legata al COVID-19, abbiamo ritenuto essenziale applicare il nostro approccio di analisi geometrica per scoprire intuizioni trascurate.
Durante la nostra analisi, abbiamo valutato un altro dataset e riconosciuto che alcuni schemi sono emersi che corrispondevano ai nostri risultati precedenti sulla trombosi da viaggio. Abbiamo anche trovato sottogruppi all'interno dei dati COVID-19 che mostravano caratteristiche distinte, rafforzando l'idea di Fattori di rischio condivisi con la trombosi da viaggio.
In modo interessante, abbiamo osservato cluster nei dati che potrebbero essere adattati a forme specifiche. Questi schemi illuminano possibili connessioni tra biomarker e COVID-19, suggerendo che potrebbero esserci vari meccanismi sottostanti in gioco.
Il ruolo dei trattamenti ormonali
Un altro aspetto fondamentale sia della trombosi da viaggio che di quella legata al COVID-19 è l'influenza dei trattamenti ormonali come i contraccettivi orali (OC) e la terapia ormonale sostitutiva (HRT). La nostra analisi ha rivelato che certi schemi di insorgenza della trombosi si correlano con l'uso di questi trattamenti ormonali.
In particolare, abbiamo scoperto che gli schemi ciclici potrebbero allinearsi con i Modelli di utilizzo tipici di OC e HRT, indicando che il momento del viaggio potrebbe coincidere con l'inizio o l'aggiustamento di questi farmaci. Questa relazione suggerisce la necessità di cautela quando si prescrivono questi trattamenti, soprattutto per le persone che pianificano di viaggiare.
Guardare ai rischi in diverse fasce d'età
Le nostre revisioni hanno anche evidenziato che il rischio di sviluppare trombosi aumenta a certe età. Abbiamo trovato che i giovani adulti tendono ad avere fattori di rischio diversi rispetto agli individui più anziani. Per gli uomini, lo stress legato agli eventi della vita può contribuire a questi rischi.
Per le donne, specialmente durante fasce d'età specifiche come la fase menopausale, l'insorgenza della trombosi potrebbe coincidere con cambiamenti ormonali e viaggi. I risultati degli studi hanno indicato che c'era un aumento significativo dei casi di trombosi tra le donne intorno al momento in cui molte iniziano trattamenti ormonali.
Schemi e fattori ambientali
L'ambiente nei voli è stato a lungo considerato un fattore che contribuisce alla trombosi. Tuttavia, i nostri risultati suggeriscono che altri fattori, come l'influenza dei trattamenti ormonali e gli eventi della vita, potrebbero giocare un ruolo più critico di quanto si pensasse in precedenza.
Date le ciclicità che abbiamo identificato, sembra più appropriato vedere i casi di trombosi da viaggio non solo come un prodotto del volo, ma come interconnessi con ampi cambiamenti nello stile di vita e nella salute. Questa prospettiva incoraggia una ricerca più completa sul ruolo sia dei fattori ambientali che delle scelte di salute personale nel rischio di trombosi.
Conclusione
In sintesi, la nostra analisi della trombosi da viaggio e della trombosi legata al COVID-19 ha scoperto diversi schemi e relazioni trascurate. L'interazione tra viaggi, trattamenti ormonali, età ed eventi della vita può chiarire i dibattiti in corso attorno a queste problematiche.
Questo studio incoraggia una visione più sfumata della trombosi, dove le idee tradizionali sui rischi legati ai voli vengono rivalutate. Invece di vedere la trombosi solo attraverso la lente dei viaggi, potrebbe essere più utile considerarla come un evento del ciclo di vita, influenzato da una combinazione di viaggio, scelte di salute e altri fattori esterni.
Andando avanti, ulteriori indagini su queste relazioni intricate sono vitali poiché potrebbero portare a strategie di prevenzione più efficaci sia per la trombosi da viaggio che per quella legata al COVID-19.
Titolo: Travel-related Twenty-eight Days Cyclical Thrombosis and Subgroups of COVID-19 Cardiac Biomarker Data: Novel Review Strategy and Meta-analysis Method
Estratto: BackgroundsStrange controversies have remained in thrombosis-related fields (travelers and COVID-19-related thrombosis), although travelers thrombosis is well-known even among non-professionals as "economy class syndrome." We hypothesized there might be something overlooked behind those strange situations. MethodsSince ordinary review methods (e.g., systematic review or meta-analysis) had already been conducted, we focused on reviewing a "previously published" "chart." Also, we developed a novel "review method" for the meta-regression analysis result. We applied those to some previously published and well-known data. ResultsWe newly found an approximately 28 days cycle of thrombosis onset over several weeks after travel in a figure. Also, we found an eighteen-day cycle of thrombosis onset in another chart. In COVID-19 cardiovascular biomarker studies, we newly extracted subgroup patterns in a scatterplot (Troponin T and NT-proBNP) that applied simple linear regression analysis. Also, these subgroups had already appeared in the cardiomyopathy study. ConclusionsTravelers thrombosis sometimes occurs over two months after leaving the risky in-flight environment. This phenomenon has been explained that the thrombus is formed in a cabin but dislodged after. However, from the cyclic patterns, explaining that the "high-risk period of thrombosis with Oral Contraceptive (OC) use initiation" coincided with "travel" is more reasonable (e.g., honeymoon and OC initiation). Regarding risk-benefit balance, it is conceivable that "spreading the risk" by starting the dosing away from the travel period is essential to ensure safer use because the in-flight environment may have a non-zero effect, and optimal care by a primary care physician (prescriber) is not available during the travel. In COVID-19, there seems to be a complex scatterplot structure that is unsuitable for usually used simple linear fitting. In a literature review, a pattern on a chart should be given more paying attention.
Autori: Keiichiro Kimoto, M. Yamakuchi, K. Takenouchi, T. Hashiguchi
Ultimo aggiornamento: 2023-08-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2022.06.06.22275944
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2022.06.06.22275944.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://europepmc.org/
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19581633/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/labs/pmc/articles/PMC1551914/figure/pmed-0030307-g001/
- https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/
- https://www.bmj.com/content/327/7423/1072#F1
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/labs/pmc/articles/PMC7101506/figure/hoi200026f1/
- https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/