Il Ruolo del Tempismo nelle Interazioni tra Piante
Questo articolo esamina come il tempismo influisca sulle interazioni tra piante e sulla diversità degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Indice
- Comprendere la Modifica delle Interazioni
- Il Modello di Feedback Pianta-Suolo
- Osservazione di Comunità a Due Piante
- Osservazione di Comunità a Tre Piante
- Il Ruolo delle Modifiche alle Interazioni Dipendenti dal Tempo
- Guardando il Quadro Complessivo delle Interazioni tra Piante
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
In natura, le Comunità di piante e animali cambiano ogni stagione. Questi cambiamenti possono influenzare come le diverse Specie interagiscono e come la comunità è organizzata. Il momento in cui le specie entrano nella comunità, conosciuto come fenologia, gioca un ruolo importante in queste interazioni. Esiste un'idea ben nota chiamata Effetti di priorità che spiega come l'ordine in cui le specie arrivano può cambiare le loro interazioni. La maggior parte della ricerca si è concentrata su semplici coppie di specie, ma molti ecosistemi sono composti da molte specie che interagiscono simultaneamente.
Quando molte specie sono coinvolte, le interazioni possono diventare più complicate. La presenza di una terza specie può alterare come interagiscono due altre specie. Questo è importante per mantenere la diversità degli ecosistemi. Mentre le comunità viventi subiscono molti cambiamenti, incluso quando entrano in gioco specie diverse, è cruciale sviluppare un modo generale per pensare a queste interazioni complesse nel tempo.
Gli effetti di priorità possono verificarsi in diversi tipi di comunità, dai microrganismi minuscoli a piante e animali più grandi. Questi effetti si verificano a causa di cambiamenti nelle caratteristiche delle specie in base a quando arrivano. "Arrivo" può significare come le specie entrano in un'area nel corso di molte generazioni o come ritornano ogni anno. Ad esempio, i batteri che arrivano per primi possono crescere di più e spingere fuori le specie che arrivano dopo. Allo stesso modo, le piante possono essere influenzate dalle caratteristiche del suolo già occupato da altre piante.
Poiché i cambiamenti nelle interazioni tra specie non sono immediati e richiedono tempo per svilupparsi, il momento in cui le specie arrivano può cambiare l'intensità delle loro interazioni. In comunità con tre specie, il momento di arrivo di una può determinare come influisce sulle interazioni tra le altre due. Ad esempio, i cirripedi possono ridurre le possibilità che gli uccelli mangino i patelle se i cirripedi arrivano per primi. Se i cirripedi arrivano prima delle patelle, il modo in cui interagiscono può cambiare nel tempo.
Comprendere la Modifica delle Interazioni
Nelle comunità di piante, le interazioni possono anche dipendere da come le piante influenzano il suolo. Le piante che arrivano per prime possono cambiare l'ambiente del suolo, il che può influenzare il successo delle piante che arrivano dopo. La forza di questo effetto spesso dipende da quanto tempo le piante precoci sono state nel suolo. Inoltre, le interazioni tra le piante possono essere influenzate anche dal microbioma del suolo creato da un'altra pianta che arriva per prima.
Per comprendere queste interazioni complesse, dobbiamo esaminare come il momento in cui le specie arrivano può cambiare le loro relazioni nel tempo. Useremo un modello che si concentra su come le piante e i loro Microbiomi del suolo interagiscono. Questo modello ci permetterà di vedere le relazioni tra il momento di arrivo delle specie e le loro interazioni.
Il Modello di Feedback Pianta-Suolo
Per studiare queste interazioni, simuleremo come le popolazioni di piante cambiano nel tempo utilizzando un modello che osserva il feedback pianta-suolo. Ogni anno è composto da diversi passaggi temporali, e ogni specie di pianta ha un momento specifico all'interno della stagione in cui inizia a crescere. Dopo essere cresciute, le piante sviluppano microbiomi nel suolo che influenzano la loro sopravvivenza. Alla fine dei loro cicli vitali, si riproducono e muoiono.
Nel nostro modello, tutte le piante completano i loro cicli vitali in un anno, indipendentemente da quando iniziano a crescere. La pianta che germina prima sarà anche la prima a riprodursi e morire.
Questo modello tiene conto di come diverse piante possono influenzare i microbiomi l'una dell'altra. Se una pianta può coltivare il microbioma di un'altra pianta, può potenzialmente alterare come interagiscono e influenzare i numeri delle loro popolazioni.
Osservazione di Comunità a Due Piante
Iniziamo a guardare comunità semplici con solo due piante per comprendere gli effetti di priorità. La pianta che arriva dopo di solito ha una dimensione di popolazione più piccola. La differenza nella dimensione della popolazione tra le due piante si riduce se iniziano a crescere in momenti più simili. L'effetto della pianta precoce sulla pianta tardiva aumenta quando germina prima.
L'Interazione tra le piante può essere influenzata dai loro microbiomi. Se il microbioma di una pianta danneggia più le altre piante che se stesso, questo può dare alla pianta precoce un vantaggio, portandola a competere meglio rispetto alla pianta che arriva dopo. Ma quando i microbiomi si sovrappongono, la pianta precoce può anche influenzare negativamente se stessa attraverso il microbioma della pianta tardiva, permettendo a entrambe di coesistere.
Osservazione di Comunità a Tre Piante
Ora ampliamo la nostra visione a comunità con tre piante. Il momento in cui ogni pianta inizia a crescere cambia i risultati delle loro interazioni. In generale, le piante che crescono prima hanno dimensioni di popolazione più elevate. Tuttavia, quando tutte e tre le piante crescono a momenti diversi, sia le piante precoci che quelle tardive possono beneficiare dalla crescita della pianta centrale.
Quando la pianta centrale germina più tardi, può avere un'influenza minore su tutte le piante, permettendo all'ultima pianta di prosperare. Questo dimostra come il momento in cui crescono influisce sulla loro salute complessiva e sui risultati delle interazioni.
Come nelle comunità a due piante, la quantità di sovrapposizione nei microbiomi tra le piante può cambiare le loro interazioni. Quando tutti gli effetti microbici sono gli stessi, maggiore sovrapposizione tende a portare a una popolazione totale più alta di piante. I batteri possono influenzare la crescita di altre specie nella comunità, e diversi schemi emergono a seconda delle interazioni e dei tempi delle piante.
Il Ruolo delle Modifiche alle Interazioni Dipendenti dal Tempo
Man mano che le piante crescono e interagiscono tra loro, il modo in cui si influenzano a vicenda può cambiare. Esaminando questi sistemi a tre piante, possiamo vedere come il momento di germinazione e la sovrapposizione dei microbiomi portano a interazioni diverse.
Dalle nostre osservazioni, scopriamo che quando viene aggiunta una terza pianta, il suo momento influisce direttamente sulle interazioni delle altre piante. Se la terza pianta germina prima, indebolisce le interazioni delle piante tardive. Se germina più tardi, permette alla pianta tardiva di prosperare grazie a una minore densità microbica.
Il grado di sovrapposizione nella coltivazione dei microbiomi altera anche queste interazioni. Nei casi senza sovrapposizione, la pianta precoce non influisce sui microbiomi della pianta tardiva. Quando le piante condividono microbiomi, possono sia migliorare che ridurre le interazioni che sperimentano l'una con l'altra, a seconda che questa condivisione sia vantaggiosa o dannosa.
Guardando il Quadro Complessivo delle Interazioni tra Piante
Le interazioni tra le piante e i loro microbiomi sono importanti per la stabilità degli ecosistemi. Il modo in cui le piante condividono risorse o competono per esse può influenzare notevolmente la loro sopravvivenza e impattare la diversità complessiva della comunità.
Se consideriamo la salute di una comunità di piante, diventa chiaro che il momento in cui le diverse specie entrano nell'ecosistema può arricchire le interazioni tra di esse. Inoltre, comprendere come le diverse piante influenzano l'una sull'altra può fornire spunti su come mantenere ecosistemi sani.
Negli ecosistemi reali, le piante spesso condividono non solo risorse in competizione, ma anche microbi utili o dannosi. Queste interazioni cambiano a seconda di quando le piante arrivano. Nel nostro modello, simuliamo queste sovrapposizioni e vediamo come modificano le interazioni tra le specie.
Conclusione
In sintesi, comprendere come evolvono le interazioni tra piante nel tempo è essenziale per ottenere spunti sulla biodiversità e sulla salute degli ecosistemi. I risultati del nostro modello illustrano che il momento gioca un ruolo cruciale nel funzionamento delle comunità vegetali e nelle loro relazioni reciproche.
È importante che studi futuri costruiscano su queste intuizioni, incorporando la natura dinamica del feedback pianta-suolo e il momento delle interazioni. Questo permetterà una comprensione più profonda dei meccanismi che guidano la complessità delle comunità vegetali in ambienti in cambiamento.
Considerando questi aspetti dipendenti dal tempo, possiamo sviluppare strategie per gestire la diversità delle piante e promuovere ecosistemi sani per il futuro.
Titolo: Time-dependent Interaction Modification Generated from Plant-soil Feedback
Estratto: Pairwise interactions between species can be modified by other community members, leading to emergent dynamics contingent on community composition. Despite the prevalence of such higher-order interactions, little is known about how they are linked to the timing and order of species arrival. We generate population dynamics from a mechanistic plant-soil feedback model, then apply a general theoretical framework to show that the modification of a pairwise interaction by a third plant depends on its germination phenology. These time-dependent interaction modifications emerge from concurrent changes in plant and microbe populations and are strengthened by higher overlap between plants associated microbiomes. The interaction between this overlap and the specificity of microbiomes further determines plant coexistence. Our framework is widely applicable to mechanisms in other systems from which similar time-dependent interaction modifications can emerge, highlighting the need to integrate temporal shifts of species interactions to predict the emergent dynamics of natural communities.
Autori: Heng-Xing Zou, X. Yan, V. H. W. Rudolf
Ultimo aggiornamento: 2024-04-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.11.03.565336
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.11.03.565336.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.