La ricerca sui metodi di iniezione di CO2 rivela informazioni per migliorare l'efficienza della cattura sotterranea.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sui metodi di iniezione di CO2 rivela informazioni per migliorare l'efficienza della cattura sotterranea.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
― 5 leggere min
― 6 leggere min
― 5 leggere min
Articoli più recenti
Questa analisi confronta due strumenti per misurare i movimenti di rotazione della Terra.
― 5 leggere min
Esplorando come gli angoli d'impatto influenzano le forme dei crateri e le onde sismiche nei materiali granulari.
― 6 leggere min
Esplora come i cambiamenti di temperatura influenzano i movimenti dei grani sugli asteroidi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le reti sismiche analizzano i terremoti in quattro regioni chiave.
― 4 leggere min
Analizzando il movimento dell'acqua di fuoriuscita mediterranea e il suo ruolo nelle correnti oceaniche.
― 5 leggere min
Tecniche innovative migliorano la simulazione delle onde in materiali poroelastici complessi.
― 7 leggere min
Capire le dislocazioni è fondamentale per migliorare le prestazioni dei metalli sotto stress.
― 7 leggere min
Uno studio valuta il GNSS per misurazioni precise del vapore acqueo che influenzano le osservazioni astronomiche.
― 6 leggere min
I pianeti di lava offrono intuizioni uniche sull'evoluzione e il comportamento dei pianeti rocciosi.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano un comportamento complesso delle rocce che influisce sui metodi di estrazione del petrolio.
― 7 leggere min
Le onde oceaniche influenzano notevolmente la stabilità delle piattaforme di ghiaccio, incidendo sull'innalzamento del livello del mare.
― 6 leggere min
L'iniezione di fluidi nelle faglie può alterare il comportamento sismico e la valutazione del rischio.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione del campo magnetico terrestre e delle sue variazioni.
― 6 leggere min
Esplorando come la forma del ghiaccio influisce sul suo scioglimento nell'acqua in movimento.
― 5 leggere min
Un nuovo modello prevede le condizioni della superficie per un miglior monitoraggio ambientale.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio garantisce la conservazione della massa nei modelli di dinamica dei fluidi.
― 3 leggere min
Una nuova metrica valuta come le azioni sul clima di oggi influenzano le scelte future.
― 5 leggere min
Esaminare le sfide nel prevedere i punti di non ritorno nei sistemi naturali a causa dei cambiamenti climatici.
― 7 leggere min
Studiare il comportamento della roccia parzialmente fusa svela informazioni sui processi geologici.
― 7 leggere min
Nuove tecniche semplificano le previsioni del flusso d'acqua usando metodi di machine learning.
― 6 leggere min
Indagando sul ruolo delle maree termiche nella rotazione della Terra durante il periodo Precambriano.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la muografia rivela strutture sotterranee usando i muoni.
― 4 leggere min
Esaminando come le maree termiche possano aver influenzato la stabilità rotazionale della Terra in passato.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai processi geologici delle zone di subduzione e ai loro effetti.
― 7 leggere min
Esaminando i principali stati climatici per milioni di anni per avere intuizioni future.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la velocità e l'accuratezza nella simulazione dei materiali.
― 6 leggere min
Una libreria open-source permette la creazione e l'analisi dettagliata di fratture sintetiche.
― 6 leggere min
SymAE migliora l'analisi dei dati di telerilevamento riducendo gli effetti di disturbo.
― 6 leggere min
Esaminando i motivi per cui l'aumento delle temperature è stato più lento dal 1998 al 2012.
― 5 leggere min
Scopri le onde tsunami, come si formano e quanto sono importanti per essere pronti ai disastri.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica aiuta a individuare eventi sismici usando poche risorse.
― 5 leggere min
Esaminare come le condizioni superficiali influenzano la perdita di atmosfera e oceano durante gli impatti giganti.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali influenzano il tempo e la distribuzione dei gas nell'atmosfera.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione acustica del sottosuolo terrestre per vari settori.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come i cambiamenti nell'ionosfera possano segnalare terremoti in arrivo.
― 5 leggere min
La boa SFY offre misurazioni delle onde innovative per la ricerca costiera.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento del flusso di fluidi nelle atmosfere planetarie.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto delle stelle morenti sui sistemi planetari.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei flussi granulari usando tecniche di machine learning.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che la dimensione dei grani influenza gli spettri di riflessione delle condriti carbonacee.
― 4 leggere min