Scopri come le proteine PPR si legano all'RNA e quanto siano importanti per le funzioni cellulari.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le proteine PPR si legano all'RNA e quanto siano importanti per le funzioni cellulari.
― 6 leggere min
ECSA offre un modo semplice per identificare in modo efficace le interazioni deboli tra le proteine.
― 6 leggere min
Il ruolo di SETDB1 nella modifica degli istoni influisce sul controllo dei geni e sulla prevenzione delle malattie.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della γ-secretasi nella malattia di Alzheimer e le sue complesse interazioni.
― 5 leggere min
L'esonucleasi III è fondamentale per riparare il DNA danneggiato, soprattutto nelle forme a singolo filamento.
― 7 leggere min
C12orf29 è fondamentale per la legatura dell'RNA e l'elaborazione del tRNA, influenzando l'espressione genica.
― 5 leggere min
Il controllo qualità nella proteomica assicura misurazioni accurate e affidabili per la diagnosi delle malattie.
― 8 leggere min
Nuovi metodi rivelano potenziale per la produzione sostenibile di terpenoidi.
― 5 leggere min
I ricercatori esaminano come i livelli periodici di miRNA influenzano l'espressione genica e le decisioni cellulari.
― 6 leggere min
Presentiamo aTrack, uno strumento per analizzare il movimento delle proteine nelle cellule.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la comprensione della funzione e del comportamento dei canali ionici.
― 6 leggere min
La ricerca migliora le simulazioni muscoloscheletriche applicando criteri di infortunio per una maggiore precisione.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora il ruolo dei trasportatori nel movimento delle sostanze attraverso le membrane cellulari.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano nuovi modi per semplificare modelli scientifici complessi mantenendo informazioni chiave.
― 7 leggere min
Uno studio rivela i meccanismi dei trasportatori che passano da ioni sodio a ioni idrogeno.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come lo spessore della membrana influisce sul sorting delle proteine e sull'interazione con i lipidi.
― 6 leggere min
Uno strumento per semplificare e migliorare la visualizzazione dei dati di neuroimaging per i ricercatori.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le intuizioni dai complessi set di dati biologici.
― 7 leggere min
Binette migliora il recupero del genoma microbico negli studi metagenomici.
― 6 leggere min
Usare l'IA per migliorare il monitoraggio dei fiori selvatici e la salute degli ecosistemi.
― 8 leggere min
Esplorare nuovi metodi per un'inferenza filogenetica più veloce ed efficiente.
― 5 leggere min
Presentiamo ssREAD, un database per far progredire la ricerca sull'Alzheimer.
― 5 leggere min
Uno strumento facile da usare per semplificare l'analisi dei dati genomici per i ricercatori.
― 6 leggere min
UNSEG semplifica la segmentazione di cellule e nuclei nei campioni di tessuto senza bisogno di un addestramento approfondito.
― 6 leggere min
OpenIris offre una piattaforma flessibile per una ricerca efficiente sul tracciamento dell'occhio.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le modifiche ai peptide influenzano la degradazione e il comportamento cellulare nei idrogel.
― 7 leggere min
La ricerca esamina i rischi della stimolazione non invasiva nei pazienti con impianti cerebrali.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi magnetici per controllare le cellule nervose per potenziali terapie.
― 6 leggere min
La ricerca su Hsp104 offre speranza per trattare le malattie neurodegenerative legate al ripiegamento errato delle proteine.
― 5 leggere min
Un nuovo dispositivo offre un'innovativa stimolazione elettrica per la salute digestiva.
― 5 leggere min
Un nuovo idrogelo che usa aptameri di DNA per una rilevazione efficiente della trombina.
― 5 leggere min
Uno studio su come la struttura dell'occhio contribuisce alla chiusura dell'angolo.
― 5 leggere min
La ricerca svela l'impatto di MYC sulla crescita delle cellule B e lo sviluppo del cancro.
― 7 leggere min
La ricerca sulle eliche anfipatiche rivela nuove intuizioni sulla localizzazione delle proteine nelle cellule.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come i microtubuli influenzano la struttura e lo sviluppo delle piante.
― 5 leggere min
La ricerca sottolinea il ruolo delle chaperoni nella gestione dell'aggregazione proteica e della salute cellulare.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano gli studi genetici utilizzando cellule eHAP e cellule diploidi.
― 7 leggere min
I kinetoplastidi sono fondamentali per la sopravvivenza di alcuni organismi parassiti.
― 8 leggere min
La ricerca svela come ITSN1 aiuta nell'assorbimento dei nutrienti nelle cellule e nella comunicazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la forma degli organoidi influisce sulla loro funzione e applicazione.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come LP adatta la sua crescita e la produzione di EPS sotto stress acido.
― 5 leggere min
Costruisce modelli cinetici in modo efficiente per capire meglio il metabolismo e la salute.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno creato un atlante dettagliato del colon per studiare gli effetti dell'invecchiamento.
― 6 leggere min
Il movimento delle cellule è fondamentale per la sopravvivenza, influisce su crescita, guarigione e risposta immunitaria.
― 7 leggere min
L'inquinamento acustico può portare a seri problemi cardiovascolari.
― 5 leggere min
L'esercizio regolare aiuta a mantenere la massa muscolare e la forza man mano che invecchiamo.
― 7 leggere min
Un nuovo framework rivela le complessità del metabolismo dei globuli rossi.
― 11 leggere min
Esplorando come i sistemi biochimici integrano segnali e mantengono stabilità.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno esplorando modi per impedire alle cellule cancerose di resistere alle terapie mirate.
― 6 leggere min
fastBE offre nuove intuizioni sull'evoluzione dei tumori e sulla diversità genetica.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che il trattamento termico migliora l'assorbimento del farmaco nel cancro al seno triplo negativo.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le molecole di segnalazione influenzano il comportamento e la salute delle cellule intestinali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi puntano a migliorare il trattamento delle metastasi cerebrali nelle pazienti con carcinoma mammario.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come VGLL2-NCOA2 e TEAD1-NCOA2 guidano la crescita dei tumori nei cancri.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che ci sono cambiamenti genetici precoci legati al rischio di cancro al seno.
― 5 leggere min
La ricerca esplora l'impatto del KSHV sul sarcoma di Kaposi e le risposte immunitarie.
― 9 leggere min
Esplorando come le cellule immunitarie influenzano la crescita con un alto consumo di zucchero.
― 6 leggere min
Uno studio svela i principali percorsi di segnalazione per la formazione dei progenitori della corda dorsale negli embrioni.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come gli opossum a coda corta grigia sviluppano i vasi sanguigni polmonari dopo la nascita.
― 9 leggere min
Le mutazioni BRAF influenzano le cellule di Schwann e i nervi periferici, portando a seri problemi di salute.
― 5 leggere min
Scopri l'importanza delle ovaie della regina nelle colonie di api.
― 4 leggere min
FInCH semplifica l'analisi dell'espressione proteica e della struttura cellulare per la ricerca biologica.
― 5 leggere min
Esaminando come i follicoli piliferi influenzano la barriera cutanea e la salute generale.
― 7 leggere min
FBXO24 è fondamentale per la formazione degli spermatozoi e la fertilità maschile.
― 5 leggere min
Uno studio rivela un modello a clessidra nello sviluppo complesso delle alghe brune.
― 9 leggere min
La ricerca mostra come il Brassica fruticulosa costiero si adatta a livelli elevati di sale.
― 8 leggere min
Esaminando come lo sperma dei pesci influisce sulla crescita dei loro piccoli.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i cetacei si adattano alla vita acquatica attraverso l'evoluzione genetica.
― 7 leggere min
Uno studio esplora il rapporto tra la tolleranza alla siccità e al gelo nei prati.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che l'incrocio tra parenti influisce sulla salute e sulla riproduzione del pettegola acquatico.
― 5 leggere min
Uno sguardo al cambiamento genetico e all'adattamento in varie specie.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i modelli di migrazione degli esseri umani moderni in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Le proteine LUC7 hanno un impatto significativo sullo splicing dei geni e sul consumo energetico nelle cellule.
― 8 leggere min
I ricercatori scoprono il ruolo della PBK nel comportamento delle proteine durante la divisione cellulare.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo della via piRNA nella fertilità e nella stabilità del genoma.
― 4 leggere min
Ricerche recenti mostrano che l'RNA nudo può attivare efficacemente le risposte immunitarie e entrare nelle cellule.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sull'editing genetico per sviluppare nuovi trattamenti contro la malaria e capire meglio il parassita.
― 5 leggere min
I FLEXI stanno emergendo come potenziali biomarcatori per la salute e la malattia.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo della ricombinazione meiotica nella variazione genetica e nell'evoluzione.
― 6 leggere min
Esaminando i processi di riparazione del DNA fondamentali per il funzionamento delle cellule immunitarie.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'analisi delle proteine per uno sviluppo dei farmaci migliore.
― 5 leggere min
La ricerca sulle sRNA sintetiche svela il loro potenziale nel regolare l'espressione genica nei batteri.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento di sostanze nocive usando biosensori senza cellule.
― 6 leggere min
I ricercatori usano nanostrutture di DNA per migliorare l'attivazione dei recettori cellulari e potenziare le risposte immunitarie.
― 6 leggere min
I sensori NEMOer offrono un tracciamento migliore della dinamica del calcio nelle cellule vive.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono sviluppare cellule sintetiche che si replicano e si evolvono.
― 7 leggere min
I progressi nel design dei nanoreattori migliorano l'efficienza e la stabilità degli enzimi per diverse applicazioni.
― 7 leggere min
Il reattore MAIA permette esplorazioni scientifiche accessibili e coinvolgimento della comunità.
― 6 leggere min
Esplora come gli orologi circadiani influenzano la crescita delle piante e le pratiche agricole.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i cis-NATs influenzano i geni LRR-RLK nelle piante.
― 9 leggere min
VRN2 è fondamentale per la crescita delle piante, influenzando l'espressione genica in risposta alla luce.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano come i nematodi cistici influenzano le piante per migliorare le strategie di resistenza.
― 5 leggere min
Esplorare la resilience delle piante contro il calore, la siccità e lo stress da sale.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato uno strumento per analizzare il giallo di Fusarium nella barbabietola da zucchero.
― 5 leggere min
Uno studio esamina la varietà genetica dei cetrioli in tutto il mondo, mettendo in evidenza regioni meno conosciute.
― 6 leggere min
I batteri Gd migliorano l'assorbimento di azoto da parte delle piante, favorendo una crescita sostenibile e riducendo l'uso di fertilizzanti.
― 5 leggere min
Nuova tecnologia delle fotocamere aiuta a studiare rettili e anfibi in modo più efficace.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'estinzione graduale influisce sulle risposte di paura nei ratti.
― 8 leggere min
Esaminare i cambiamenti della frequenza cardiaca nei ratti durante compiti di gioco fa luce sulla presa di decisioni rischiose.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come gli ormoni dello stress influenzano il comportamento e l'apprendimento dei pesci.
― 6 leggere min
Uno studio identifica i punti chiave da monitorare per la diffusione delle malattie nel bestiame in Nigeria.
― 6 leggere min
I ricercatori addestrano i cani a individuare malattie attraverso l'olfatto, migliorando il monitoraggio della salute della fauna selvatica.
― 6 leggere min
Forestwalk rivoluziona il modo in cui gli scienziati analizzano le funzioni motorie dei topi.
― 6 leggere min
Gli uccelli comunicano in modo complesso con gesti intenzionali di battito d'ali.
― 7 leggere min
L'iniziativa ISTP aiuta gli insegnanti a creare aule inclusive nei campi STEM.
― 8 leggere min
Lo studio valuta la chiarezza delle frasi di revisione paritaria di eLife e suggerisce miglioramenti.
― 6 leggere min
Questo studio esplora l'impatto dell'assunzione e della perdita di personale sulla rappresentanza delle donne tra i docenti.
― 8 leggere min
Un tutorial che combina i dati sul COVID-19 con il machine learning per studenti di biologia.
― 8 leggere min
I preprint stanno cambiando il modo in cui i ricercatori condividono e accedono ai risultati nelle scienze della vita.
― 8 leggere min
Una guida per i ricercatori su come scegliere il giornale giusto per la pubblicazione.
― 6 leggere min
Un programma pratico collega neuroscienze e robotica per studenti delle scuole superiori.
― 6 leggere min
Esaminare gli ostacoli nella pubblicazione della ricerca sulla conservazione e la necessità di inclusività.
― 7 leggere min
Esplorando la trasmissione e l'impatto dell'encefalite giapponese tra diversi animali.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come i mammiferi e gli uccelli si adattano agli spazi verticali.
― 7 leggere min
Gli erbivori hanno un ruolo complesso negli ecosistemi vegetali, influenzando la crescita e la competizione.
― 5 leggere min
Uno studio rivela microhabitat diversi nelle foreste tropicali, fondamentali per la salute degli ecosistemi.
― 5 leggere min
La lunghezza delle cellule batteriche influisce sul movimento e sull'efficienza nella raccolta dei nutrienti.
― 8 leggere min
Lo studio evidenzia le necessità di habitat per le specie di bovidi selvatici nel sud-est asiatico.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le lontra di mare si adattano dopo le fioriture algali nocive in Hokkaido.
― 7 leggere min
Uno studio su come il merluzzo e la sogliola competono per le risorse alimentari.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come un nuovo indice aiuta a migliorare gli sforzi di vaccinazione.
― 5 leggere min
L'accesso alla diagnosi di cancro è ancora disuguale per i pazienti che vivono con l'HIV.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come si diffonde il COVID-19 nei contesti sanitari.
― 6 leggere min
La Chemoprofilassi stagionale per la malaria sembra promettere nel ridurre la malaria tra i bambini.
― 6 leggere min
La ricerca trova sfide nell'efficacia della vaccinazione contro la parotite tra i giovani.
― 6 leggere min
Lo stress cronico nei bambini influisce sulla crescita e sul potenziale di apprendimento.
― 5 leggere min
Uno studio rivela gli effetti del COVID-19 sulla capacità lavorativa e sul rilascio dei certificati di idoneità.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le questioni urgenti che affrontano le persone con disabilità in Bangladesh.
― 7 leggere min
Il Cerio-134 offre nuove possibilità per l'imaging e il trattamento del cancro in medicina.
― 5 leggere min
Il riluzolo mostra potenziale nel migliorare la fertilità maschile dopo i trattamenti per il cancro.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la Moringa potrebbe aiutare con l'obesità e i problemi di salute correlati.
― 5 leggere min
Nuove ricerche collegano sostanze chimiche ambientali a cambiamenti nelle cellule mammarie.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per rilevare la resistenza ai farmaci nei nematodi dannosi.
― 8 leggere min
La ricerca evidenzia i pericoli dell'esposizione all'eroina negli adolescenti per il dolore e l'apprendimento.
― 7 leggere min
L'Azanza garckeana sembra promettente per aiutare il parto in contesti a basse risorse.
― 5 leggere min
Uno studio esplora gli impatti chimici sulla salute dei neonati attraverso il latte materno e la dieta.
― 5 leggere min
La ricerca suggerisce che il linaclotide aumenta la secrezione di bicarbonato nella fibrosi cistica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i fattori ambientali influenzano la sopravvivenza e la riproduzione delle zanzare.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come TRPV4 influisce sulla sudorazione negli esseri umani e nei topi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le microglia si adattano ai grassi nella dieta e influenzano la funzione cerebrale.
― 11 leggere min
Nuovi metodi usano reti neurali per migliorare le stime del consumo di ossigeno durante l'esercizio.
― 10 leggere min
La ricerca presenta un modo più sicuro per studiare il grasso bruno negli esseri umani.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i rischi del dibutilftalato sulla gravidanza e sulla salute fetale.
― 5 leggere min
I livelli di GDF15 aumentano in gravidanza, ma la sua importanza è discussa.
― 6 leggere min
La resistenza agli insetticidi minaccia gli sforzi di controllo della malaria in tutta l'Africa.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai Grafi di Ricombinazione Ancestrale e al loro ruolo nella genetica.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come Ctr9t regola lo sviluppo degli spermatozoi in Drosophila.
― 6 leggere min
Uno studio esamina i fattori genetici e ambientali che influenzano il rischio di cancro alla cistifellea in Cile.
― 6 leggere min
Un metodo per analizzare i tratti genetici in modo più efficiente.
― 5 leggere min
Esplorando come le mutazioni influenzano le variazioni genetiche nelle popolazioni e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dei geni nelle caratteristiche del grano di frumento.
― 5 leggere min
I perossisomi sono fondamentali per il metabolismo dei grassi e la salute delle cellule.
― 6 leggere min
PABP è fondamentale per stabilizzare l'mRNA e aiutare la produzione di proteine.
― 6 leggere min
La ricerca punta a chiarire la classificazione dell'Agrobacterium e il suo impatto sull'agricoltura.
― 6 leggere min
Uno studio esamina come le varianti genetiche influenzano la regolazione dei disturbi psichiatrici.
― 6 leggere min
La febbre tifoide presenta seri rischi per la salute a causa della resistenza agli antibiotici e delle fonti contaminate.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla struttura in evoluzione dei genomi batterici e archeali.
― 6 leggere min
La ricerca svela il panorama genetico di T. graeca per strategie di conservazione migliori.
― 6 leggere min
Nuove invasioni di elementi trasponibili colpiscono le popolazioni di mosche della frutta e il loro DNA.
― 6 leggere min
Nuove assemblee genomiche fanno luce su specie di menta rare e le loro caratteristiche.
― 6 leggere min
La ricerca rivela effetti di priming immunitario in insetti come la Drosophila.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti delle proteine plasmatiche influenzano l'efficacia dei vaccini.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo del CTLA-4 nel controllo immunitario e le sue applicazioni mediche.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come il sesso biologico influisce sulla risposta al vaccino contro la tubercolosi nei topi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le proteine del fegato influenzano la salute dell'intestino durante l'infiammazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli effetti della PPR sulle capre e sulla risposta immunitaria.
― 7 leggere min
Ricerche evidenziano l'impatto di CDK2 sulle risposte immunitarie durante le infezioni virali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela i ruoli chiave dei Tregs nel trattamento e monitoraggio della JIA.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i microbiomi influenzano la salute degli ecosistemi.
― 6 leggere min
La ricerca dimostra che la calce migliora la salute del suolo e la crescita delle piante nel corso dei decenni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le proteine SPFH influenzano la crescita di E. coli in condizioni di alta ossigenazione.
― 6 leggere min
Uno studio esamina come le spore di B. cereus si attaccano e sopravvivono nella produzione alimentare.
― 6 leggere min
Esaminando come Synechocystis adatta il suo processo di fermentazione in condizioni di bassa ossigeno.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti affascinanti dei batteri, in particolare del Pseudomonas aeruginosa.
― 7 leggere min
Lo studio esamina come i farmaci non antibiotici influenzano la crescita batterica e la resistenza.
― 5 leggere min
Dimalis semplifica lo studio dei microrganismi usando tecniche avanzate di analisi delle immagini.
― 7 leggere min
ProSAAS potrebbe aiutare a proteggere i neuroni dai danni legati all'Alzheimer.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i neuroni gestiscono gli input sonori e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le mosche coordinano il movimento e mantengono l'equilibrio.
― 7 leggere min
Uno studio svela i ruoli unici dei diversi tipi di neuroni piramidali nella elaborazione della memoria.
― 5 leggere min
Collegare il sonno REM e l'attività cardiaca all'efficacia del trattamento PTSD.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i cervelli uniscono gli input sensoriali per prendere decisioni migliori.
― 8 leggere min
Nuovo studio rivela cambiamenti chiave nella struttura cerebrale nella sindrome di Down.
― 9 leggere min
Lo studio esplora come i segnali della pelle influenzano la coordinazione dopo lesioni del midollo spinale.
― 6 leggere min
Beretella spinosa offre indizi fondamentali sull'evoluzione animale primitiva.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su Dorsetichthys bechei chiariscono la sua anatomia e importanza evolutiva.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano la decadenza per migliorare la comprensione dei processi di fossilizzazione.
― 7 leggere min
Un'overview di come le specie cambiano e si relazionano nel tempo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il commercio marittimo abbia influenzato le variazioni delle pecore nelle antiche società del Mediterraneo.
― 5 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione dei semi alati e i loro meccanismi di dispersione.
― 6 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
La patologia digitale migliora l'efficienza e la collaborazione nell'esame dei campioni di tessuto.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gravi impatti di DWV e SBV sulle api da miele.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora la qualità delle immagini in patologia per diagnosi migliori.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla malattia delle cellule falciformi, i suoi impatti e le innovazioni nei trattamenti in corso.
― 5 leggere min
La ricerca svela i potenziali benefici dell'anticorpo KF4 per la carenza di AAT nei topi.
― 5 leggere min
La ricerca identifica marcatori immunitari per migliorare i risultati della terapia del cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
Il cilostazolo potrebbe aiutare a ridurre il rischio di depressione dopo un ictus.
― 6 leggere min
La ricerca rivela distinti sottotipi di seminoma, aprendo la strada a terapie migliori.
― 5 leggere min
Scopri come le sanguisughe si prendono cura in modo unico dei loro piccoli.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che la FMD da sola potrebbe essere più efficace dei trattamenti combinati per la CLM.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i legami genetici tra i topi domestici in Corea.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i fattori che influenzano l'abbondanza delle uova di zanzara in un contesto urbano.
― 5 leggere min
I musei di storia naturale sono fondamentali per studiare la biodiversità e conservare i campioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito su come le piume permettono agli uccelli di volare.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come il cibo per le larve influisce sullo sviluppo delle regine delle api senza pungiglione.
― 6 leggere min
Esplorando come la funzione muscolare influisca sulle capacità di movimento degli animali.
― 7 leggere min