Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Epidemiologia

Disparità nell'accesso alle cure per il cancro nei pazienti HIV in Sudafrica

L'accesso alla diagnosi di cancro è ancora disuguale per i pazienti che vivono con l'HIV.

― 6 leggere min


Giacenze nella cura delGiacenze nella cura delcancro in Sudafricadiagnosi di cancro.pazienti con HIV nell'accedere allaCi sono grosse difficoltà per i
Indice

L'accesso a Diagnosi di Cancro tempestive è fondamentale per migliorare i risultati per i pazienti. Quando il cancro viene scoperto presto, spesso è più trattabile, portando a risultati di salute migliori. In Sudafrica, ottenere una cura per il cancro affidabile può essere difficile, soprattutto per chi vive con l'HIV.

Situazione Attuale della Cura del Cancro in Sudafrica

In Sudafrica, la cura del cancro è suddivisa tra diverse strutture sanitarie. I centri di salute primaria offrono principalmente servizi di base come screening e cure palliative. Servizi diagnostici e di trattamento più avanzati sono disponibili negli ospedali regionali e terziari. Tuttavia, molti di questi servizi oncologici specializzati lottano con risorse limitate, portando a una cura inadeguata in alcune province.

I pazienti spesso affrontano la sfida di dover viaggiare per lunghe distanze per diagnosi e trattamenti per il cancro. Questo è particolarmente preoccupante per le persone che vivono con l'HIV, che già possono affrontare ostacoli nell'accesso alle cure. Ricerche da altri paesi hanno indicato che i pazienti con sia HIV che cancro spesso incontrano molteplici ostacoli nel ricevere un trattamento tempestivo.

Barriere all'Accesso alle Cure per il Cancro

Nei paesi a basso e medio reddito, i servizi oncologici soffrono di infrastrutture scadenti e personale formato insufficiente. Studi hanno dimostrato che la distanza da una struttura sanitaria può influire significativamente sullo stadio in cui viene diagnosticato il cancro. Più lontano si vive da un ospedale, maggiore è la probabilità di ricevere una diagnosi in stadio avanzato, cosa che può complicare il trattamento.

Nella provincia di KwaZulu-Natal in Sudafrica, la maggior parte dei centri oncologici si trova in aree urbane, rendendo l'accesso alla cura una sfida per chi vive nelle zone rurali. Le risorse per la salute mentale e il supporto sociale sono anche carenti, il che limita ulteriormente l'accesso ai servizi fondamentali.

Progressi nella Cura dell'HIV

Per migliorare la cura dell'HIV, il Sudafrica ha decentralizzato i servizi, rendendo più facile per le persone ricevere trattamenti vicino a casa. La maggior parte delle persone che vive con l'HIV può accedere a test e cure presso cliniche locali o centri sanitari. Questo è un miglioramento significativo, ma lo stesso livello di accesso non è ancora disponibile per i servizi diagnostici sul cancro.

Ogni anno, il Sudafrica registra oltre 80.000 nuovi casi di cancro, portando a più di 50.000 morti legate a questa malattia. Una percentuale notevole di questi casi è collegata a malattie infettive, con un tasso significativo di HIV tra i pazienti oncologici neri.

Lo Studio sull'Accesso alla Diagnosi del Cancro

È stato condotto uno studio che ha collegato i dati dell'assistenza all'HIV e i registri cancerogeni in Sudafrica. Questo studio mirava a valutare quanto bene le persone che vivono con l'HIV potessero accedere ai servizi diagnostici per il cancro. Utilizzando dati di salute pubblica da tutte e nove le province, i ricercatori hanno esaminato i registri per capire dove i pazienti ricevevano le loro diagnosi rispetto alla loro residenza e alla posizione del trattamento HIV.

I Risultati: Dove i Pazienti Accedono alle Cure

I dati hanno rivelato grandi disparità nell'accesso alla diagnosi di cancro tra le persone che vivono con l'HIV in Sudafrica.

Dei casi di cancro registrati durante un periodo di studio specifico, una parte notevole dei pazienti ha viaggiato al di fuori della propria provincia per ricevere una diagnosi. Per esempio, solo il 43% dei pazienti di KwaZulu-Natal ha ricevuto la diagnosi di cancro nella propria provincia. Al contrario, una percentuale molto più alta di pazienti della Western Cape ha accesso alla diagnosi localmente.

La provincia di Gauteng ha avuto il numero più alto di diagnosi di cancro tra le persone che vivono con l'HIV. Molti pazienti delle province circostanti si sono recati a Gauteng per la loro cura oncologica, mentre la Western Cape ha principalmente curato i propri residenti.

Fattori che Influenzano l'Accesso alle Cure

Alcuni fattori hanno influenzato se i pazienti cercassero diagnosi di cancro nella loro provincia di origine. I pazienti più giovani, in generale, erano più propensi a viaggiare per la diagnosi, mentre le persone più anziane tendevano a rimanere più vicine a casa. Inoltre, gli uomini erano meno propensi a viaggiare rispetto alle donne. Curiosamente, essere neri aumentava le possibilità di viaggiare per la cura del cancro, evidenziando disparità legate alla razza e all'accesso.

Alcuni tipi di cancro, come il cancro della prostata e dei reni, venivano più spesso diagnosticati al di fuori delle province di origine dei pazienti. Al contrario, coloro con tumori legati all'HIV, come il sarcoma di Kaposi, avevano maggiori probabilità di ricevere una diagnosi nella propria area.

Disparità Geografiche nei Servizi

La mappatura dei servizi ha indicato che Gauteng riceveva referral da quasi tutte le province, con un numero significativo da KwaZulu-Natal, Mpumalanga e Limpopo. La maggior parte dei centri di trattamento per l'HIV segnalava pazienti a Gauteng per le diagnosi di cancro. Al contrario, la Western Cape curava la maggior parte dei propri pazienti senza necessità di referral da altre province.

Sfide in KwaZulu-Natal

KwaZulu-Natal ha affrontato sfide significative nella cura del cancro, con pazienti che spesso aspettavano a lungo per vedere specialisti. I rapporti indicavano che i pazienti potrebbero aspettare mesi per iniziare il trattamento, il che va contro le raccomandazioni per una cura tempestiva del cancro. Nonostante avesse tre grandi ospedali oncologici, queste strutture faticavano a soddisfare le esigenze dei residenti locali.

Servizi Sovraccarichi di Gauteng

A causa del suo ruolo centrale nella fornitura di diagnosi di cancro, gli ospedali di Gauteng hanno iniziato a sperimentare un aumento dei carichi di pazienti man mano che aumentavano i referral. Anche se la provincia ha molte strutture ben attrezzate, questo afflusso di pazienti dalle province vicine potrebbe portare a tempi di attesa più lunghi e a servizi sovraccarichi.

Servizi Efficaci della Western Cape

Al contrario, la Western Cape era meglio attrezzata per soddisfare le esigenze locali di cancro, mostrando servizi e risorse efficaci. I sondaggi indicavano che questa provincia aveva un'infrastruttura adeguata e personale per supportare i suoi pazienti oncologici.

Conclusione e Raccomandazioni

Questo studio evidenzia importanti disuguaglianze nell'accesso ai servizi diagnostici per il cancro per le persone che vivono con l'HIV in Sudafrica. I dati mostrano che, mentre i servizi per l'HIV sono relativamente accessibili, i servizi diagnostici per il cancro devono essere migliorati, soprattutto nelle province meno servite come KwaZulu-Natal.

Per ottimizzare i risultati per i pazienti oncologici, è essenziale rafforzare i servizi diagnostici per il cancro in tutto il paese. Creare migliori accessi alle cure e ridurre la necessità per i pazienti di viaggiare lunghe distanze aiuterà a migliorare la salute complessiva delle persone che vivono con l'HIV e aumentare i tassi di rilevamento precoce per vari tipi di cancro.

Pensieri Finali

Le disparità nell'accesso alle cure per il cancro in Sudafrica sottolineano la necessità di interventi mirati per affrontare le barriere geografiche e strutturali. Concentrandosi sul miglioramento dei servizi in aree a scarse risorse, il sistema sanitario può diventare più equo e reattivo alle esigenze di tutti i pazienti.

Fonte originale

Titolo: Cancer diagnostic service use in people with HIV in South Africa: a cross-sectional study

Estratto: ObjectiveThe objective of this study was to map place of cancer diagnosis in relation to Human Immunodeficiency Virus (HIV) care centre among people with HIV (PWH) within South Africa (SA) using national laboratory database. DesignWe linked HIV and cancer laboratory data from 2004-2014 using supervised machine-learning algorithms. We performed a cross-sectional analysis comparing province where individuals accessed their HIV care versus where they had their cancer diagnosis. SettingWe used laboratory test records related to HIV diagnostics and care, such as CD4 cell counts and percentages, rapid tests, qualitative Polymerase Chain Reaction (PCR), antibody and antigen tests for HIV data that was documented as HIV positive and laboratory diagnosed cancer records from SA. Study populationOur study population consisted of HIV records from the National Health Laboratory Service (NHLS) that linked to cancer record at the National Cancer Registry (NCR) between 2004-2014. Primary and secondary outcomesWe linked HIV records from NHLS to cancer records at NCR in order to study the inherent characteristics of the population with both HIV and cancer. ResultsThe study population was 68,284 individuals with cancer and documented HIV related laboratory test. The median age at cancer diagnosis was 40 [IQR, 33-48] years for the study population with most cancers in PWH diagnosed in females 70.9% [n=46,313]. Of all the PWH and cancer, 25% (n=16,364 p < 0.001) sought treatment outside their province of residence with 60.7% (n=10,235) travelling to Gauteng. KZN had 46.6% (n=4,107) of its PWH getting cancer diagnosis in Gauteng. Western Cape had 95% (n=6,200) of PWH getting cancer diagnosis within the province. ConclusionsOur results showed health systems inequalities across provinces in South Africa with respect to cancer diagnosis. KZN for example had nearly half of the PWH getting cancer diagnosis outside the province while Western Cape is able to offer cancer diagnostic services to most of the PWH in the province. Gauteng is getting over burdened with referral for cancer diagnosis from other provinces. More effort is required to ensure equitable access to cancer diagnostic services within the country. Article Summary Strengths and limitations of this studyO_LIWe mapped the facilities of cancer diagnosis versus HIV care facilities for the PWH seeking cancer diagnosis in South Africa. C_LIO_LIWe compared PWH who sought treatment in their province of residence versus those who sought treatment outside their province of residence. C_LIO_LIWe used HIV care facilitys addresses as a proxy for place of residence for PWH. C_LIO_LIWe did not account for movement due to other reasons such as migration for better jobs and education. C_LI

Autori: Victor Olago, G. Nimako, L. Bartels, J. Bohlius, T. Dhokotera, M. Egger, E. Singh, M. Sengayi-Muchengeti

Ultimo aggiornamento: 2023-09-11 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.10.23295338

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.10.23295338.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili