Nuove ricerche esplorano i rischi genetici legati alla fibrosi polmonare idiopatica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove ricerche esplorano i rischi genetici legati alla fibrosi polmonare idiopatica.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
― 6 leggere min
― 8 leggere min
― 7 leggere min
Articoli più recenti
La ricerca scopre fattori genetici che influenzano lo sviluppo e il trattamento dell'insufficienza cardiaca.
― 7 leggere min
I CNV hanno un ruolo importante nella diversità genetica e nei risultati di salute.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano punteggi genetici e dati del microbioma intestinale per migliorare le previsioni del rischio di malattie.
― 6 leggere min
La ricerca mostra possibili legami genetici con l'obesità grave negli adulti.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come la genetica e la lunghezza dei telomeri influenzano l'insufficienza cardiaca.
― 7 leggere min
Lo studio mette in evidenza il ruolo dei cambiamenti nel DNA nella valutazione del rischio di cancro al seno.
― 5 leggere min
Grandi cancellazioni nel DNA possono causare seri problemi di salute a causa della rottura dei geni.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come la genetica influisca sulla severità del COVID-19 nei pazienti marocchini.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mettono in luce i legami genetici con l'anoressia e la bulimia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che fumare durante la gravidanza aumenta il peso della placenta ma non migliora il peso alla nascita del bambino.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento delle CNV, aiutando nella diagnosi di gravi disturbi dello sviluppo.
― 7 leggere min
Il metodo REGLE migliora l'analisi genetica della funzionalità polmonare grazie a una rappresentazione dei dati potenziata.
― 6 leggere min
La ricerca svela legami genetici e proteici con i rischi di ictus e potenziali trattamenti.
― 6 leggere min
Il software AI migliora l'elaborazione dei report medici per una migliore assistenza ai pazienti.
― 6 leggere min
Uno studio svela come le varianti del gene MDR1 influenzano la P-glicoproteina e i risultati del trattamento del cancro.
― 5 leggere min
La ricerca rivela fattori genetici che influenzano i livelli di AMH nelle donne.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come il momento della pubertà influisca sulla salute e sul metabolismo da adulti.
― 5 leggere min
SNPred supera gli strumenti esistenti nella previsione dei rischi per la salute genetica.
― 6 leggere min
La ricerca ha scoperto cambiamenti genetici in aree non codificanti legati a malattie rare.
― 6 leggere min
Studi genetici stanno rivelando nuove intuizioni per la salute e il trattamento delle malattie.
― 5 leggere min
Nuove linee guida puntano a migliorare la segnalazione dei sintomi per le malattie genetiche rare.
― 6 leggere min
Questa recensione mette in evidenza i fattori genetici legati al cancro alla vescica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la errata classificazione del diabete tra gli asiatici del sud britannici, a rischio per la cura dei pazienti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela marcatori genetici associati al dolore all'anca in un grande studio.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo di SLC6A1 nel trasporto del GABA e in vari disturbi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela diversi cluster genetici nel diabete di tipo 2 tra le popolazioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela legami genetici e nuove varianti legate alla cardiomiopatia dilatativa.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le mutazioni di UBA5 contribuiscono ai disturbi genetici.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle cause e gli impatti del CVI nell'infanzia.
― 6 leggere min
Esaminando come i cambiamenti nella dieta possano influenzare la salute mentale e i disturbi cerebrali.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui CNV e sul loro ruolo nei disturbi genetici.
― 7 leggere min
SuSiE2 migliora l'identificazione delle varianti causali utilizzando le intuizioni dei dati eQTL.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del test genetico nella gestione della Sindrome del QT lungo.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'impatto degli elementi ultraconservati sulla regolazione genica e sulle malattie legate alla vista.
― 5 leggere min
Esplora le cause e i fattori genetici dell'ittero nei neonati.
― 6 leggere min
EAGER punta a raccogliere dati importanti per migliorare il supporto per le persone con autismo.
― 7 leggere min
Nuove scoperte mostrano come alcune varianti genetiche potrebbero non causare disturbi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la genetica influisce sui sintomi e sul trattamento della sindrome di Raynaud.
― 7 leggere min
Uno studio rivela opinioni miste sullo screening degli embrioni tra pazienti e medici.
― 6 leggere min
La ricerca suggerisce che gli inibitori SGLT2 potrebbero ridurre il rischio di cancro alla prostata negli uomini con diabete.
― 6 leggere min