Uno studio rivela la diffusione delle varianti COVID-19 in Sudan.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela la diffusione delle varianti COVID-19 in Sudan.
― 4 leggere min
Nuove ricerche mettono in evidenza i fattori genetici nella diagnosi e nella valutazione del rischio dell'epilessia.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le differenze genetiche influenzano la salute attraverso l'espressione genica e il taglio.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della genetica nella sanità moderna e affrontare le disparità.
― 7 leggere min
Nuove scoperte illuminano la sindrome di Lynch e i suoi rischi di cancro.
― 5 leggere min
Uno studio mostra tassi più alti di irritabilità nei bambini con ND-CNVs.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come il COVID-19 altera l'attività genica nei pazienti.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo della genetica nella gravità del COVID-19 e il potenziale per valutare il rischio.
― 6 leggere min
Esaminando come i tratti genetici possano prevedere gli effetti collaterali dei farmaci.
― 6 leggere min
C'è dibattito sull'efficacia del PGT-A nella selezione degli embrioni.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come il machine learning migliori il punteggio di rischio genetico.
― 7 leggere min
Studi recenti collegano le variazioni genetiche al Sindrome di Brugada, soprattutto nei pazienti thailandesi.
― 6 leggere min
Un progetto sostenuto dall'UE mira a affrontare le malattie rare non diagnosticate attraverso una ricerca avanzata.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i marcatori genetici collegati alla sindrome delle gambe senza riposo e il suo impatto.
― 6 leggere min
Uno studio recente svela legami genetici con l'insufficienza cardiaca e opportunità di trattamento.
― 5 leggere min
Esplorare i fattori genetici che influenzano i metaboliti urinari legati alla salute dei reni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela legami importanti tra varianti strutturali e diverse malattie.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza una variante genetica che potrebbe aumentare il grasso nel fegato e le complicazioni.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno studiando come le cellule gliali possano influenzare il cancro al colon-retto.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che livelli più alti di bilirubina possono ridurre il rischio di ictus.
― 5 leggere min
Investigando come i cambiamenti genetici non codificanti influenzano malattie come le CCDDs.
― 7 leggere min
Uno studio esamina i punteggi di rischio per la depressione nelle persone di origine africana.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle complessità della gangliosidosi GM1 di tipo II.
― 5 leggere min
La ricerca identifica geni chiave legati all'epilessia severa nei bambini.
― 6 leggere min
Scopri come i tratti cardiovascolari variano tra i diversi gruppi di origine.
― 5 leggere min
Una recensione sottolinea l'importanza di studi genetici diversificati nelle malattie cerebrali.
― 6 leggere min
Uno studio collega l'imaging retinico con tratti genetici usando metodi di intelligenza artificiale.
― 6 leggere min
Lo studio mette in evidenza l'importanza della scelta del genoma di riferimento nell'analisi dell'espressione genica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'attività genica influenzi l'aumento di peso nella prima infanzia.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i telomeri influenzano l'invecchiamento e la salute generale.
― 7 leggere min
La ricerca rivela differenze genetiche nel rischio di IPF tra uomini e donne.
― 5 leggere min
La ricerca svela legami genetici e il ruolo del fumo nella gravità del PPP.
― 5 leggere min
La ricerca svela legami genetici con la malattia di Meniere, concentrandosi sui connettini e sul gene GJD3.
― 6 leggere min
MOGDx integra dati omici diversi per una migliore classificazione delle malattie.
― 7 leggere min
Una panoramica dell'impatto della malaria e dei progressi nella ricerca sul vaccino.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto delle interazioni gene-ambiente sui risultati di salute.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la genetica influenzi le articolazioni dell'anca e incida sul rischio di artrosi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di sequenziamento migliorano la comprensione delle variazioni del virus dell'epatite B.
― 6 leggere min
FLAMES migliora la previsione genetica dagli studi genetici, aiutando nell'analisi dei tratti complessi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che la mutazione FANCD2 è un nuovo marcatore per la progressione della CML.
― 5 leggere min