Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Medicina genetica e genomica

Scoprire le cause genetiche dell'obesità severa

La ricerca mostra possibili legami genetici con l'obesità grave negli adulti.

― 6 leggere min


Rivelata la geneticaRivelata la geneticadell'obesità gravesevera in uno studio sugli adulti.Trovati legami genetici con l'obesità
Indice

L'Obesità Grave, nota anche come obesità di classe III, è una condizione cronica che può portare a seri problemi di salute e a un rischio maggiore di morte prematura. Le persone con obesità di classe III hanno un indice di massa corporea (IMC) di 40 o superiore, o un IMC di 35 o superiore se hanno anche altri problemi di salute. Questa condizione esercita una forte pressione sui sistemi sanitari, poiché costa circa il 40% in più trattare qualcuno con obesità grave rispetto a qualcuno con un peso normale. È fondamentale capire meglio perché si verifica l'obesità grave per trattarla e prevenirla in modo più efficace.

La Complessità dell'Obesità

L'obesità non è una questione semplice. È influenzata da vari fattori, inclusi genetica e ambiente. La ricerca ha mostrato che molte caratteristiche genetiche comuni possono influenzare l'IMC di una persona e il rischio di obesità. Ci sono anche condizioni genetiche rare che possono portare all'obesità. Queste forme rare potrebbero non essere comuni nella popolazione generale, ma possono verificarsi più spesso in persone che cercano trattamento per l'obesità. Anche se ci sono stati studi sulle cause genetiche dell'obesità grave nei bambini, molti adulti con obesità grave non sono stati studiati geneticamente. Questa mancanza di ricerca limita le potenzialità di approcci di trattamento personalizzati.

I Nostri Sforzi di Ricerca

Per colmare questa lacuna, abbiamo condotto uno studio per cercare forme genetiche rare di obesità in un gruppo di adulti nel Regno Unito che cercavano trattamento per l'obesità grave. Abbiamo creato un metodo di test genetici speciale che includeva cambiamenti genetici rari legati all'obesità e abbiamo testato oltre 1.700 adulti. Abbiamo confrontato i nostri risultati con i dati di un grande studio chiamato UK Biobank, che includeva informazioni genetiche di circa 500.000 persone.

Informazioni sui Partecipanti

Abbiamo raccolto un totale di 2.556 adulti tra il 2011 e il 2021 per uno studio chiamato Personalised Medicine for Morbid Obesity (PMMO). I partecipanti dovevano avere un IMC di 40 o più, o un IMC di 35 o più insieme a condizioni di salute significative. La maggior parte dei partecipanti è stata reclutata da vari ospedali nel Regno Unito, mentre alcuni sono stati trovati tramite cartelle cliniche elettroniche.

Lo studio PMMO è stato approvato da un comitato etico, e tutti i partecipanti hanno dato il loro consenso a prendere parte.

L'UK Biobank è uno studio grande che è iniziato nel 2006 e includeva circa 500.000 persone, di età compresa tra 40 e 69 anni. I partecipanti hanno fornito informazioni tramite sondaggi, test di salute e campioni biologici come sangue e urina.

Sviluppo di un Test Genetico Personalizzato

Per la nostra ricerca, abbiamo progettato un test genetico unico che si concentrava su geni noti per essere associati all'obesità e al diabete. Questo test esaminava 27 geni specifici comunemente usati per identificare l'obesità grave nei bambini, insieme a 51 geni aggiuntivi legati a varie forme di obesità. Abbiamo garantito che il test includesse cambiamenti genetici rari che potrebbero influenzare il rischio di obesità.

Controllo di Qualità nei Test

Abbiamo preparato campioni di DNA da sangue o saliva dei partecipanti. Un totale di 1.766 campioni è stato testato utilizzando il nostro array genetico personalizzato. Abbiamo seguito linee guida rigorose per garantire la qualità dei dati genetici. I campioni che non soddisfacevano i nostri standard di qualità sono stati rimossi dall'analisi, lasciandoci con 1.714 campioni per ulteriori esami.

Abbiamo anche avuto dati di sequenziamento dell'intero esoma (WES) disponibili per 66 partecipanti da confrontare con i risultati del nostro test genetico.

Risultati dei Test Genetici

Dopo aver filtrato i dati dai nostri test genetici, abbiamo identificato 14.887 varianti genetiche. Di queste, 593 varianti sono state trovate in almeno un partecipante. La maggior parte di queste varianti erano piccoli cambiamenti nella sequenza del DNA che possono influenzare il funzionamento dei geni. Abbiamo scoperto che circa il 27% dei partecipanti potrebbe avere una forma genetica di obesità che potrebbe essere scambiata per altri tipi di obesità. Quando abbiamo guardato specificamente ai geni normalmente usati per l'obesità infantile, questa percentuale è scesa a circa l'8,6%.

Confronto dei Nostri Risultati con la Popolazione Generale

Abbiamo confrontato i nostri risultati con quelli dell'UK Biobank. Interessante, abbiamo trovato che i tassi di individui con potenziali forme genetiche di obesità erano simili tra il nostro gruppo e la popolazione generale. Circa il 25,5% dei nostri partecipanti aveva varianti rare legate all'obesità, rispetto al 24,5% nell'UK Biobank.

Prove di Fattori Genetici Multipli

Alcuni partecipanti nel nostro studio avevano cambiamenti genetici in più di un gene legato all'obesità. Per vedere se ci fosse uno schema, abbiamo esaminato quanti di questi partecipanti avevano varianti in più geni rispetto a quelli nell'UK Biobank. Abbiamo scoperto che il 17,1% dei nostri partecipanti aveva cambiamenti in due o più geni, che è più alto del 13,1% osservato nell'UK Biobank.

Importanza della Nostra Ricerca

L'obesità grave negli adulti non è compresa altrettanto bene quanto l'obesità infantile. Il nostro studio evidenzia un gruppo di adulti che potrebbe beneficiare di test genetici e consulenze. Abbiamo trovato evidenze che suggeriscono che fattori genetici multipli potrebbero contribuire all'obesità grave, il che potrebbe aiutare a definire la futura ricerca e le opzioni di trattamento.

Vantaggi del Nostro Studio

Selezionare i partecipanti in base alla loro obesità estrema ci ha permesso di indagare varianti genetiche rare con maggiore accuratezza rispetto a se avessimo esaminato la popolazione generale. Il nostro studio ha impiegato un metodo di test genetico personalizzato, che potrebbe essere un approccio utile per ricercatori e clinici anche con risorse limitate.

Limitazioni del Nostro Metodo

Nonostante i benefici del nostro test genetico personalizzato, ci sono limitazioni. Potremmo aver perso alcune varianti genetiche che non erano incluse nella nostra analisi, e molte delle varianti identificate non sono completamente comprese in termini di effetti sulla salute. Inoltre, non possiamo valutare con precisione certe combinazioni genetiche a causa delle limitazioni nei nostri dati.

Conclusione

Il nostro studio mostra che guardare alla genetica degli adulti con obesità grave può svelare un gruppo di individui che potrebbero ricevere assistenza tramite valutazione genetica e trattamenti mirati. C'è la possibilità che fattori genetici multipli siano coinvolti nell'obesità grave, e questo potrebbe essere più importante di quanto si pensasse in precedenza. I nostri risultati suggeriscono che con i progressi nei metodi di analisi genetica, creare test specializzati potrebbe essere un'opzione praticabile quando il sequenziamento genetico completo non è possibile.

Migliorando la nostra comprensione dei fattori genetici che contribuiscono all'obesità, possiamo potenzialmente adattare trattamenti e interventi per servire meglio coloro che sono colpiti da questa condizione difficile.

Altro dagli autori

Articoli simili