Metodi innovativi semplificano l'analisi del comportamento di fase polimero-solvente.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Metodi innovativi semplificano l'analisi del comportamento di fase polimero-solvente.
― 5 leggere min
Uno studio rivela intuizioni chiave sull'alleato Al-3wt%Nd per l'elettronica.
― 4 leggere min
Il nuovo modello AI LDMol migliora la generazione di molecole usando descrizioni testuali.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la generazione di molecole per la previsione della risposta ai farmaci.
― 7 leggere min
Il machine learning accelera la scoperta dei catalizzatori e migliora l'efficienza delle reazioni.
― 6 leggere min
Scopri come le Reti Neurali Informate dalla Fisica migliorano la modellazione dei processi nell'ingegneria chimica.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sugli UPOs aumentano il loro potenziale in vari processi chimici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione delle interazioni molecolari usando la separazione della gamma.
― 6 leggere min
Nuovo precursore d'argento migliora la scrittura con fasci di elettroni per strutture su scala nanometrica.
― 7 leggere min
Esaminare come la forma influisce sul movimento delle particelle in ambienti fluidi unici.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come le schiume cambiano e si comportano in varie applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il potenziale del NASICON drogato con Pr per lo stoccaggio di energia.
― 4 leggere min
Nuovi metodi, come MolSnapper, migliorano l'efficienza e l'efficacia del design dei farmaci.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come la scelta del solvente influisce sulla separazione di fase dei copolimeri a blocchi.
― 6 leggere min
Combinare approcci per migliorare le previsioni delle interazioni tra sostanze.
― 6 leggere min
Usare metodi basati sulla logica per migliorare l'efficienza e i risultati nel design dei processi chimici.
― 5 leggere min
Una panoramica dei flussi bifasici e dei modelli numerici che li studiano.
― 5 leggere min
Una piattaforma standardizzata per testare algoritmi di apprendimento nel controllo ai limiti delle equazioni differenziali parziali.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del ruolo delle GPU nella simulazione di flussi complessi multiphase.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento affascinante delle gocce liquide in diversi ambienti fluidi.
― 6 leggere min
I tensioattivi influenzano in modo significativo la formazione delle gocce nella tecnologia di stampa a getto d'inchiostro.
― 7 leggere min
I chalcoalogenuri a base d'argento mostrano potenziale per applicazioni energetiche sostenibili grazie a proprietà uniche.
― 5 leggere min
Questi modelli aiutano gli scienziati a generare strutture molecolari 3D complesse per lo sviluppo di farmaci.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di nuovi approcci per migliorare le previsioni nelle reazioni chimiche usando la tecnologia.
― 8 leggere min
Indagare su come i tensioattivi influenzano il flusso dei fluidi nei sistemi superidrofobici.
― 6 leggere min
Strumenti come novoStoic2.0 stanno cambiando il modo in cui i ricercatori progettano nuovi percorsi biosintetici.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le prestazioni degli enzimi per la sintesi di composti organici complessi.
― 4 leggere min
Esaminare come i fluidi si comportano in spazi ristretti e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
Esaminando come piccoli sistemi chimici cambiano drasticamente sotto condizioni diverse.
― 4 leggere min
Investigando le superfici di CsSnI per migliorare le prestazioni nelle applicazioni di energia solare.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le particelle attive e irregolari formino strutture uniche attraverso le interazioni.
― 5 leggere min
Scopri come le pieghe nel grafene influenzano le sue proprietà e applicazioni.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora le previsioni dei coefficienti di attività nelle miscele chimiche.
― 6 leggere min
Le tecniche di calcolo quantistico migliorano i calcoli delle energie molecolari.
― 6 leggere min
Uno studio su come si comportano le goccioline nelle emulsioni persistenti senza fondersi.
― 6 leggere min
Nuovi approcci nella progettazione di farmaci danno priorità alla sintetizzabilità delle molecole per risultati migliori.
― 6 leggere min
Usare polimeri flessibili nella cromatografia migliora l'efficienza di separazione e la stabilità del flusso.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora i tipi, le proprietà e il comportamento delle emulsioni in vari settori.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni dell'efficienza degli elettroliti delle batterie.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno usando LIMO per creare molecole specializzate per la medicina.
― 6 leggere min