Indagare il comportamento e le implicazioni della riduzione di viscosità in vari liquidi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare il comportamento e le implicazioni della riduzione di viscosità in vari liquidi.
― 5 leggere min
Esaminare come la temperatura influisce sul movimento delle miscele liquide.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le gocce di polimero si uniscono su diverse superfici.
― 4 leggere min
Esplorando il ruolo degli ipergrafi orientati nel modellare interazioni chimiche complesse.
― 6 leggere min
FREED++ mostra una generazione di farmaci migliorata con un design molecolare e prestazioni potenziate.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda su come si mescolano i fluidi e sui fattori che influenzano questo processo.
― 5 leggere min
Nuove ricerche migliorano i metodi di estrazione liquido-liquido per un recupero dei materiali più efficiente.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei grandi modelli linguistici nella scienza molecolare.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come il doping cambia i confini di grano nei materiali ceria-zirconia.
― 6 leggere min
Quest'articolo mette in evidenza i problemi nel misurare con precisione le proprietà degli elettroliti delle batterie.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le bolle si muovono quando sono vicine alle pareti.
― 5 leggere min
Scopri come si comportano le sospensioni non-Browniane sotto stress di taglio.
― 6 leggere min
Esaminando come la densità dell'acqua cambia vicino a superfici che la respingono.
― 5 leggere min
SimulKnock ottimizza il design microbico e i processi di fermentazione per una produzione chimica efficiente.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come il tantalio nanoporoso si comporta sotto stress e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio modella l'essiccazione delle gocce di slurry con particelle solide.
― 6 leggere min
Esplorando come la coalescenza delle gocce impatti vari processi naturali e industriali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni dei flussi a due fasi con trasferimento di massa e calore.
― 8 leggere min
Questo studio mostra come la cooperazione microbica migliora l'efficienza nella produzione di n-caprilato.
― 7 leggere min
Presentiamo un metodo per migliorare l'efficienza dell'analisi bayesiana nei sistemi complessi.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando idruri quaternari per la potenziale superconduttività a temperatura ambiente.
― 6 leggere min
Questa ricerca modella il comportamento dei microgel a diverse temperature e concentrazioni.
― 9 leggere min
Esaminando il comportamento e le applicazioni delle dispersioni di nerofumo.
― 5 leggere min
I metodi microbici offrono percorsi più puliti ed efficienti per la produzione chimica quotidiana.
― 6 leggere min
Esplorando le reti neurali per un controllo migliore nelle colonne di distillazione.
― 6 leggere min
GLAD migliora la generazione di grafi attraverso uno spazio latente discreto e ponti di diffusione.
― 6 leggere min
I tensioattivi influenzano in modo significativo il processo di rottura dei filamenti liquidi in gocce.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e all'applicazione delle equazioni ADR nella scienza.
― 6 leggere min
La ricerca ha scoperto collegamenti tra le forme dei materiali porosi e le loro reazioni chimiche.
― 8 leggere min
Un approccio teorico migliora la nostra comprensione delle sospensioni colloidali sotto flusso di taglio.
― 6 leggere min
Uno strumento per la simulazione precisa delle interazioni tra liquidi in due fasi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come migliorare la modellazione dell'equilibrio vapore-liquido tramite il design sperimentale.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i nanocristalli di palladio si adattano allo stress durante le trasformazioni di fase.
― 7 leggere min
Un nuovo modello aiuta a prevedere le reazioni chimiche usando dati minimi in modo efficiente.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la formazione di bolle e la dinamica dei microlayer in diverse condizioni di pressione.
― 6 leggere min
La ricerca rivela legami chiave tra i movimenti degli atomi e il comportamento degli elettroni nel CsSnBr.
― 6 leggere min
Esplora gli effetti della tensione superficiale sul comportamento dei liquidi.
― 6 leggere min
Studio di come le forze influenzano il movimento dei liquidi densi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come gli ostacoli solidi influenzano la diffusione dei reagenti nelle reazioni chimiche.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle soluzioni micellari a forma di verme e le loro applicazioni nell'ottica.
― 4 leggere min