Le scoperte recenti mostrano come le regole del movimento delle particelle influenzino il comportamento della transizione vetrosa.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le scoperte recenti mostrano come le regole del movimento delle particelle influenzino il comportamento della transizione vetrosa.
― 6 leggere min
Studi recenti indicano che l'apatite sostituita con Cu potrebbe condurre elettricità senza resistenza a temperatura ambiente.
― 6 leggere min
I composti dell'erbio possono rilevare i cambiamenti di temperatura e controllare il calore usando la luce.
― 5 leggere min
Nuove strategie migliorano la validazione dei modelli per miscele chimiche complesse.
― 8 leggere min
Le simulazioni quantistiche migliorano la nostra comprensione di sistemi chimici complessi come biomolecole e catalizzatori.
― 6 leggere min
Uno studio rivela composti organici chiave nella cometa 67P, illuminando le origini della vita.
― 6 leggere min
Uno studio svela l'impatto della modulazione incrociata sulle risultanze della spettroscopia 2D.
― 5 leggere min
Gli ARPB migliorano l'interazione con le molecole chirali per lo sviluppo di farmaci.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per simulare le interazioni dei tensioattivi con le bolle dinamiche.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle creano elementi attraverso vari processi e il loro significato nell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le proprietà e i comportamenti unici dei vetri metallici e tellurici.
― 5 leggere min
I grafi rivelano relazioni attraverso i loro spettri e proprietà strutturali.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i polaritoni per manipolare le molecole usando la luce in piccole cavità.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come gli isomeri influenzano le reazioni chimiche e i comportamenti.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto dei difetti atomici negli TMD e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Esplorando come i macroioni caricati interagiscono in diverse soluzioni.
― 5 leggere min
Esaminando il significato dei PAH nello spazio e le loro emissioni infrarosse.
― 5 leggere min
La ricerca mostra le risposte complesse del nitrobenze all'esposizione alla luce, mettendo in evidenza la redistribuzione dell'energia.
― 5 leggere min
L'idrossido di litio aiuta a capire le atmosfere delle stelle e dei pianeti extrasolari.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano lo studio delle forme degli ioni molecolari usando cristalli di Coulomb.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la simulazione della dinamica hamiltoniana nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Investigare come le cavità influenzano la velocità delle reazioni attraverso interazioni molecolari e trasferimento di energia.
― 7 leggere min
DiffHopp migliora la scoperta di farmaci generando nuove strutture molecolari per una maggiore efficacia.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per trovare percorsi ottimali nelle reazioni chimiche usando macchine di Ising.
― 8 leggere min
La ricerca esplora come usare atomi d'oro per attivare legami C-H in molecole organiche.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto del tempo sulle soluzioni polimeriche in vari settori.
― 6 leggere min
Questo studio esamina V2O5 e le sue versioni dopate con litio per vari utilizzi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nella chimica quantistica sfruttano la geometria algebrica per risolvere equazioni complesse.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento dell'azoto in condizioni di shock estremo.
― 4 leggere min
Approfondimenti su come i cambiamenti energetici impattano le reti di reazione chimica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la retrosintesi usando tecniche di rinforzo offline-online.
― 6 leggere min
I modelli linguistici stanno cambiando il modo in cui le proteine vengono progettate per la medicina.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come il rumore stabile influisce sui tempi di fuga in vari sistemi.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano la comprensione delle interazioni tra protoni e idrossidi nell'acqua.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo nei GNN usa più vettori per migliorare le previsioni.
― 5 leggere min
Usare la luce polarizzata per favorire specifici enantiomeri nelle reazioni chimiche.
― 5 leggere min
Studiare i PAHs aiuta a capire la chimica degli esopianeti e le potenzialità per la vita.
― 6 leggere min
Le origini dell'acetaldeide nello spazio offrono spunti sui mattoni della vita.
― 6 leggere min
Esaminando due metodi per simulare l'energia potenziale nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
La ricerca sull'impatto del rame e del vanadio sugli isolanti rivela nuovi stati elettronici.
― 5 leggere min