Esaminando perché Mg2IrH6 mostra potenziale per la superconduttività ad alta temperatura mentre Ca2IrH6 non lo fa.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando perché Mg2IrH6 mostra potenziale per la superconduttività ad alta temperatura mentre Ca2IrH6 non lo fa.
― 4 leggere min
Presentiamo ScholarChemQA, un dataset per rispondere a domande chimiche per supportare i ricercatori.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano le particelle browniane passive in un trampolino armonico in fluttuazione.
― 6 leggere min
Come i confini di grano influenzano il comportamento dei metalli nel tempo.
― 5 leggere min
Il calcolo quantistico potrebbe migliorare la ricerca in sistemi chimici e materiali complessi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le misure di incertezza nei potenziali interatomici dell'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
SHARC-VQE semplifica i calcoli quantistici, migliorando le simulazioni molecolari con costi e errori ridotti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per stimare le barriere energetiche nelle transizioni tra stati stabili.
― 7 leggere min
HANNA offre un nuovo metodo per prevedere i coefficienti di attività nelle miscele chimiche.
― 5 leggere min
SeqHT ottimizza le simulazioni quantistiche semplificando calcoli complessi per ottenere risultati migliori.
― 5 leggere min
Presentiamo un nuovo metodo per migliorare l'accuratezza nelle simulazioni di equazioni di reazione-diffusione.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi per prevedere le interazioni molecolari e il legame dei farmaci.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i processi coinvolti nella formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Esaminando come il reset influisce sui tempi di fuga delle particelle in canali ristretti.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si comportano le ammine alchiliche lineari in forma liquida a livello molecolare.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento semplifica la creazione di superfici di energia potenziale per la ricerca chimica.
― 5 leggere min
MM-RCR migliora la previsione delle condizioni di reazione ottimali nella sintesi chimica.
― 7 leggere min
Esplorare l'uso dei kernel quantistici nella previsione delle superfici di energia molecolare.
― 5 leggere min
La ricerca rivela la dinamica degli stati di Rydberg nel biossido di carbonio.
― 4 leggere min
Gli scienziati creano il Livermorio, approfondendo la nostra comprensione degli elementi superpesanti.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto delle modifiche ai crossing sui tipi di nodi.
― 6 leggere min
Esaminando come si comportano le particelle attive quando consumano sostanze chimiche in due regimi distinti.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per collegare entità chimiche con la letteratura scientifica usando modelli linguistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli operatori di proiezione numerica e al loro impatto sulle simulazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Capire come le vibrazioni molecolari influenzano i polaritoni può portare a applicazioni innovative.
― 5 leggere min
Scopri come la matematica aiuta a capire le reazioni chimiche e le loro interazioni.
― 4 leggere min
Un nuovo framework migliora le simulazioni di RL per l'elaborazione di dati scientifici complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione delle interfacce elettrochimiche tramite il machine learning.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono creare quasicristalli icosaedrici da sistemi a singola particella.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio esamina come i centri di carica influenzano il legame chimico.
― 5 leggere min
Esaminando come le particelle attive cambiano le forme e i comportamenti delle gocce.
― 7 leggere min
La ricerca introduce un potenziale di auto-interazione per migliorare le previsioni della Teoria del Funzionale di Densità.
― 7 leggere min
Uno sguardo nuovo su come il movimento nucleare influisce sui cambiamenti di fase dei materiali.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le grandi molecole formino complessi e cambino nel tempo.
― 7 leggere min
ReactCA simula reazioni a stato solido per una migliore sintesi dei materiali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sul ruolo del metile cianide nello spazio e nella formazione della vita.
― 5 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dell'assemblaggio molecolare sulle proprietà elettriche del diamante.
― 5 leggere min
Lo studio di come i pianeti influenzano la chimica dei dischi durante la formazione.
― 7 leggere min
Il machine learning accelera i calcoli delle superfici di energia potenziale per molecole come l'etanolo.
― 5 leggere min
L'assorbimento di luce del tiofene mostra interazioni complesse, fondamentali per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min