ChemSafetyBench testa i chatbot sulla sicurezza chimica e la conoscenza.
Haochen Zhao, Xiangru Tang, Ziran Yang
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
ChemSafetyBench testa i chatbot sulla sicurezza chimica e la conoscenza.
Haochen Zhao, Xiangru Tang, Ziran Yang
― 6 leggere min
Scopri come i cristalli resistono alla pressione e rimangono intatti.
Marcin Maździarz
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la tecnologia aiuta i chimici a trovare vie di reazione efficienti.
Adittya Pal, Rolf Fagerberg, Jakob Lykke Andersen
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà e i comportamenti affascinanti degli ortonickelati nella scienza dei materiali.
Yu. D. Panov, S. V. Nuzhin, V. S. Ryumshin
― 6 leggere min
Esplora i comportamenti affascinanti delle bolle mentre risalgono e interagiscono con le pareti.
Haochen Huang, Pengyu Shi, Nina Elkina
― 6 leggere min
I ricercatori trovano modi per migliorare la qualità dell'imaging delle proteine riducendo il rumore di fondo.
Tong You, Johan Bielecki, Filipe R. N. C. Maia
― 7 leggere min
Uno sguardo sul comportamento delle soluzioni complesse in vari campi.
Spencer P. Alliston, Chris Dames, Matthew J. Powell-Palm
― 6 leggere min
Scoprire nuove molecole grazie a metodi avanzati di abbinamento del flusso.
Ian Dunn, David R. Koes
― 5 leggere min
QM/MM combina meccanica quantistica e meccanica molecolare per ottenere migliori intuizioni scientifiche.
Xin Chen, Jessica Martinez, Xuecheng Shao
― 6 leggere min
Scopri come i solidi possono essere più caldi dei liquidi nei materiali granulari.
R. Maire, A. Plati, F. Smallenburg
― 6 leggere min
Scopri come le piccole gocce d'acqua si uniscono sotto campi elettrici.
David Van Assche, Thomas Beneyton, Alexandre Baron
― 6 leggere min
Scopri come gli elettroliti influenzano i nostri corpi e la tecnologia.
Haggai Bonneau, Vincent Démery, Elie Raphaël
― 6 leggere min
Scopri le interazioni intriganti di tre particelle e il loro impatto sulla scienza.
Patrick Kappl, Tin Ribic, Anna Kauch
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni complesse della superconduttività e dell'ordine di carica in un materiale unico.
J. N. Graham, S. S. Islam, V. Sazgari
― 5 leggere min
ChemTEB aiuta a migliorare l'elaborazione dei testi chimici valutando modelli specializzati.
Ali Shiraee Kasmaee, Mohammad Khodadad, Mohammad Arshi Saloot
― 8 leggere min
Tuffati nel mondo dei materiali kagomé unici e delle loro affascinanti proprietà.
Reinhard K. Kremer, Sebastian Bette, Jürgen Nuss
― 6 leggere min
Scopri come i modelli NERDSS interagiscono con le particelle e rivelano schemi complessi nella natura.
Sikao Guo, Nenad Korolija, Kent Milfeld
― 6 leggere min
Nuovi materiali stanno permettendo progressi nella luce polarizzata circolarmente per applicazioni avanzate.
Shun Takahashi, Yuzo Kinuta, Seiya Ito
― 6 leggere min
Scopri come gli algoritmi genetici adattivi aiutano a sistemare efficacemente le particelle atomiche.
Brandon Willnecker, Mervlyn Moodley
― 5 leggere min
KerNN migliora lo studio delle molecole creando superfici di energia potenziale accurate in modo efficiente.
Silvan Käser, Debasish Koner, Markus Meuwly
― 6 leggere min
Un pipeline innovativo unisce l'AI alla ricerca sui polimeri per scoperte entusiasmanti.
Debasish Mohanty, V Shreyas, Akshaya Palai
― 8 leggere min
I boridruri di attinio mostrano potenziale per superconduttori ad alta temperatura sotto pressioni gestibili.
Tingting Gu, Wenwen Cui, Jian Hao
― 6 leggere min
Uno sguardo agli strumenti usati per studiare il comportamento atomico.
Vladimír Zobač, Mikael Kuisma, Ask Hjorth Larsen
― 10 leggere min
Uno sguardo ai potenziali delle reti neurali che trasformano i metodi di previsione chimica.
Felix Pultar, Moritz Thuerlemann, Igor Gordiy
― 6 leggere min
Un nuovo strumento per semplificare l'accesso ai dati quantistici per gli scienziati.
Cristian Gabellini, Nikhil Shenoy, Stephan Thaler
― 7 leggere min
Un nuovo metodo semplifica gli studi sulle interazioni molecolari, migliorando efficienza e accuratezza.
Qi Yu, Ruitao Ma, Chen Qu
― 5 leggere min
La collaborazione tra heptazina e acqua offre un percorso sostenibile per la produzione di idrogeno.
Sebastian V. Pios, Maxim F. Gelin, Wolfgang Domcke
― 5 leggere min
Una nuova tecnica aumenta l'efficienza nei calcoli di chimica quantistica utilizzando la tecnologia GPU.
Tuowei Wang, Kun Li, Donglin Bai
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei gruppi di cristallografia e il loro significato nella scienza.
Frankie Chan, Ellen Weld
― 6 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le applicazioni dei liquidi ionici.
T. Hvozd, T. Patsahan, O. Patsahan
― 7 leggere min
Esplora come temperatura e densità influenzano il movimento delle particelle nei metalli liquidi.
Franz Demmel, Noel Jakse
― 7 leggere min
Nuove ricerche fanno luce su come si formano i legami chimici con l'aiuto dell'elio superfluido.
Michael Stadlhofer, Bernhard Thaler, Pascal Heim
― 5 leggere min
Il calcolo quantistico ridisegna la chimica con nuove possibilità per risolvere problemi complessi.
Konrad Deka, Emil Zak
― 6 leggere min
Tango* migliora la pianificazione della sintesi concentrandosi su materiali di partenza specifici.
Daniel Armstrong, Zlatko Joncev, Jeff Guo
― 6 leggere min
Scopri come la chimica quantistica trasforma la nostra comprensione di molecole e materiali.
Nacer Eddine Belaloui, Abdellah Tounsi, Rabah Abdelmouheymen Khamadja
― 6 leggere min
Un nuovo studio collega la chiralità e il trasferimento di energia, rivelando nuove intuizioni nella scienza molecolare.
Stefan Yoshi Buhmann, Andreas Hans, Janine C. Franz
― 7 leggere min
Uno studio rivela proprietà uniche dei tiospinelli di cobalto-nickel-iridio e le loro potenziali applicazioni.
Liang-Wen Ji, Wu-Zhang Yang, Yi-Ming Lu
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano gli ioni di idrogeno per svelare i processi chimici cosmici.
Miguel Jiménez-Redondo, Olli Sipilä, Pavol Jusko
― 7 leggere min
Scopri come il machine learning sta rivoluzionando la creazione di molecole per una salute e una tecnologia migliori.
Xiang Chen
― 6 leggere min
Scopri come la frammentazione e il machine learning stanno trasformando le previsioni e le applicazioni molecolari.
Xiao Zhu, Srinivasan S. Iyengar
― 15 leggere min