Uno studio sugli errori statistici nella dinamica di Langevin usando vari integratori numerici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio sugli errori statistici nella dinamica di Langevin usando vari integratori numerici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo combina l'apprendimento automatico con il coarse graining per migliorare la modellazione dei materiali.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le piccole molecole influenzano il comportamento dei nanotubi e delle nanoceste.
― 6 leggere min
Esplora il movimento casuale delle particelle brune e il loro significato nella scienza.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze strutturali tra fluticasone furoato e propionato.
― 5 leggere min
Esplora come lo SH reagisce con gli elettroni e quali sono le sue implicazioni nello spazio.
― 5 leggere min
Scopri come piccole regolazioni possono cambiare radicalmente il comportamento del sistema in vari campi.
― 6 leggere min
questo articolo parla di metodi innovativi per scoprire leggi di conservazione in vari campi scientifici.
― 6 leggere min
Analizzare come si muovono le particelle in spazi ristretti rivela importanti intuizioni scientifiche.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni e dei comportamenti molecolari.
― 6 leggere min
Metodo innovativo integra la densità elettronica per migliorare le previsioni delle proprietà molecolari.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come gli amminoacidi e gli zuccheri si formino sulle superfici ghiacciate nello spazio.
― 9 leggere min
Esplorare l'ordine a breve raggio e le distorsioni locali negli ossidi ad alta entropia.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora le tecniche di generazione di grafi molecolari per la scoperta di farmaci.
― 8 leggere min
La ricerca su PbF mostra un'interazione complessa tra i livelli energetici e la dinamica molecolare.
― 5 leggere min
Esplorare come gli isotopi del tellurio contribuiscono alla formazione degli elementi nelle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca svela le proprietà uniche degli ossidi spinel come il CrO.
― 4 leggere min
Scopri come i metodi spettrali nel tempo migliorano la risoluzione delle equazioni differenziali.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno creato emulatori neurali veloci per migliorare gli studi astrochimici.
― 9 leggere min
Osservazioni recenti rivelano gas trampolieri chiave nell'atmosfera di Giove.
― 7 leggere min
La meccanica quantistica svela comportamenti sorprendenti delle piccole particelle e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Una panoramica dei sistemi di particelle classici e delle loro applicazioni in vari campi scientifici.
― 5 leggere min
RetroGFN migliora la retrosintesi ampliando le opzioni di reazione fattibili.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento dei cristalli liquidi durante le transizioni di fase.
― 7 leggere min
Un nuovo modello fa luce su come i metalli emettano luce, influenzando vari settori.
― 7 leggere min
Quest'articolo parla di come la memoria a lungo termine influisce sul tempismo degli eventi rari.
― 5 leggere min
Esaminando come temperatura e pressione cambiano la struttura di materiali specifici.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno trovato nuovi radicali cationici HCN e HCN nello spazio.
― 5 leggere min
Questo studio si concentra su come le particelle si diffondono vicino alle cellule biologiche.
― 5 leggere min
Questo articolo semplifica il mondo complesso dei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ordine a medio raggio influisce sul comportamento dei vetri silicei.
― 5 leggere min
HIGHT migliora i modelli linguistici usando informazioni gerarchiche dai dati dei grafi.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio combinato migliora le simulazioni di dinamica molecolare usando il calcolo quantistico e l'apprendimento automatico.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le aste di Janus si organizzano in base alla forma e al legame.
― 6 leggere min
Indagando su come i materiali chirali alterano i tassi di emissione della luce.
― 7 leggere min
Esplorando come si comportano le piccole particelle sotto segnali chimici in vari fluidi.
― 7 leggere min
Esplorando come i computer quantistici possano simulare interazioni complesse tra particelle nei sistemi di reazione-diffusione.
― 7 leggere min
Nuovi metodi che migliorano le porte che conservano le particelle ottimizzano i circuiti quantistici per la chimica e la fisica.
― 6 leggere min
Un disco di una stella AGB vicina mostra processi chimici complessi e dinamiche di perdita di massa.
― 5 leggere min
Esaminando come la chiralità influisce sullo spin degli elettroni e le sue implicazioni.
― 6 leggere min