Questo articolo parla di come le particelle in movimento influenzano il fallimento dei vetri sotto stress.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo parla di come le particelle in movimento influenzano il fallimento dei vetri sotto stress.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando metodi per cambiamenti rapidi di stato nei sistemi quantistici con minimal perdita di energia.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle strutture interne degli adesivi a base di solventi e al loro impatto.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per preparare stati di Gibbs usando algoritmi quantistici su dispositivi NISQ.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino sulle transizioni di fase, i tempi di rilassamento e i comportamenti dei sistemi.
― 5 leggere min
Uno studio su come si evolve l'intreccio nei circuiti di automi quantistici influenzati dalla simmetria.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come i grappoli di polvere si comportano negli ambienti di plasma.
― 6 leggere min
Esplorando come le disturbi influenzano il modello sferico diretto nella fisica.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra il movimento dei fluidi e il trasferimento dell'energia.
― 5 leggere min
Esaminare come gli atomi possano creare proprietà luminose uniche nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Esaminare come si muovono le particelle colloidali in ambienti curvi plasma materiali e processi biologici.
― 5 leggere min
Spunti su come i sistemi reagiscono ai cambiamenti e alle perturbazioni.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo del calcolo quantistico nella simulazione delle proprietà dei materiali.
― 9 leggere min
Esplorando le affascinanti proprietà e classificazioni dei liquidi spin classici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si formano e si evolvono le opinioni nei social network.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i sistemi apprendono mentre risparmiano energia in vari ambienti.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra caos quantistico, coerenza e decoerenza nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare come le cariche non commutative influenzano la termalizzazione nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di tecniche per migliorare la precisione della magnetometria usando transizioni di fase quantistiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai circuiti quantistici e al loro ruolo nello mischiare le informazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i fluidi si comportano in spazi ristretti e le sue implicazioni tecnologiche.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come l'advezione e la diffusione influenzano il comportamento delle particelle.
― 7 leggere min
La ricerca esplora i cambiamenti energetici in sistemi che non sono in stati stabili.
― 4 leggere min
Esplorando metodi per estrarre segnali da set di dati rumorosi in vari settori.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle run-and-tumble interagiscono in scenari di blocco.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le probabilità di rilevamento nei sistemi quantistici a molti corpi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento dei motori molecolari in diverse condizioni.
― 5 leggere min
Quest'articolo parla di un nuovo modello per studiare reti fisiche complesse.
― 5 leggere min
Esaminare come i valori deboli influenzano le misurazioni nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esaminando il movimento delle particelle nello spaziotempo curvo tramite dinamiche stocastiche e relatività.
― 8 leggere min
Questo articolo guarda alle oscillazioni collettive usando i modelli di Ising, Blume-Capel e Potts.
― 5 leggere min
Uno studio svela come le interazioni di volume escluso influenzano il comportamento delle reti polimeriche sotto stress.
― 6 leggere min
Esplorando un nuovo metodo per capire il comportamento del modello di Ising.
― 6 leggere min
Esaminando strategie che influenzano la cooperazione tra individui in varie situazioni.
― 6 leggere min
Un metodo più semplice per analizzare il lavoro in sistemi sbilanciati usando protocolli continui.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come la rigidità alla flessione influenza le forme dei polimeri semiflessibili.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come le barriere permeabili influenzano la diffusione delle particelle e le proprietà statistiche.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni della materia critica in vari settori.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il concetto di criticità cerebrale e la sua importanza nelle funzioni cognitive.
― 7 leggere min
Una panoramica del moto browniano quantistico e della sua importanza nella fisica moderna.
― 5 leggere min