Scopri come regole semplici creano comportamenti complessi in stormi virtuali di uccelli.
Quoc Chuong Nguyen
― 5 leggere min
New Science Research Articles Everyday
Scopri come regole semplici creano comportamenti complessi in stormi virtuali di uccelli.
Quoc Chuong Nguyen
― 5 leggere min
Esplora come i liquidi ionici trasportano il calore e le loro potenziali applicazioni.
Cillian Cockrell
― 7 leggere min
Scopri come le simmetrie non abeliane mettono in discussione la nostra visione della termalizzazione nei sistemi quantistici.
Aleksander Lasek, Jae Dong Noh, Jade LeSchack
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la dimensione delle particelle influisce sulla stabilità colloidale e sulle applicazioni.
Aimê Gomes da Mata Kanzaki, Tiago de Sousa Araújo Cassiano, João Valeriano
― 6 leggere min
Scopri il mondo imprevedibile del moto browniano e le sue affascinanti implicazioni.
Giovanni Battista Carollo, Massimiliano Semeraro, Giuseppe Gonnella
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante dello scambio di calore attraverso i bagni.
Massimiliano Semeraro, Antonio Suma, Giuseppe Negro
― 8 leggere min
Scopri come il tempo di rilassamento tangenziale influisce sui liquidi di tutti i giorni e sui processi industriali.
S. A. Khrapak, A. G. Khrapak
― 6 leggere min
Scopri come la capacitance a doppio strato influisce sulla conservazione dell'energia nelle soluzioni ioniche.
A. Ciach, O. Patsahan
― 6 leggere min
Esplorare le connessioni tra complessità e geometria nei sistemi quantistici.
Ke-Hong Zhai, Lei-Hua Liu, Hai-Qing Zhang
― 7 leggere min
Scoprire stati unici nei sistemi quantistici che sfidano il comportamento convenzionale.
David D. Dai
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle minuscole possono alimentare la prossima generazione di macchine.
Irene Prieto-Rodríguez, Antonio Prados, Carlos A. Plata
― 5 leggere min
Esplora come le interazioni a lungo raggio e i difetti plasmano i sistemi fisici.
Lorenzo Bianchi, Leonardo S. Cardinale, Elia de Sabbata
― 9 leggere min
Scopri come i piccolissimi spin magnetici possono rivoluzionare la produzione e l'efficienza energetica.
Rita Majumdar, Monojit Chatterjee, Rahul Marathe
― 7 leggere min
Scopri come le cellule interagiscono e si adattano per sopravvivere nei loro ambienti.
Luís C. F. Latoski, Andrea De Martino, Daniele De Martino
― 7 leggere min
Esplora l'impatto dei canali quantistici sulla fisica e sulla tecnologia.
Tibor Rakovszky, Benedikt Placke, Nikolas P. Breuckmann
― 7 leggere min
Come le reti rispondono ai disservizi fisici e cosa significa per noi.
Luka Blagojević, Ivan Bonamassa, Márton Pósfai
― 7 leggere min
Scopri come la troncatura hamiltoniana aiuti nell'analisi delle teorie quantistiche dei campi.
Olivier Delouche, Joan Elias Miro, James Ingoldby
― 6 leggere min
Scopri il movimento mozzafiato di piccole particelle in diversi fluidi.
Arup Biswas, Johan L. A. Dubbeldam, Trifce Sandev
― 7 leggere min
Scopri il mondo intrigante dei media casuali e i loro tipi.
Wenlong Shi, Yang Jiao, Salvatore Torquato
― 5 leggere min
Sbloccare l'efficienza nelle decisioni con tecniche avanzate di ottimizzazione.
Zi-Song Shen, Feng Pan, Yao Wang
― 6 leggere min
Scopri come le particelle autopropulse creano ordine dal caos.
P. Bisht
― 6 leggere min
Scoprire come le fluttuazioni e le risposte definiscono il comportamento dei sistemi.
Krzysztof Ptaszynski, Timur Aslyamov, Massimiliano Esposito
― 7 leggere min
Esplorando i comportamenti complessi della materia quantistica e le loro implicazioni.
Wladislaw Krinitsin, Niklas Tausendpfund, Matteo Rizzi
― 6 leggere min
Scopri come il ripristino dei protocolli può distribuire equamente le risorse nelle reti complesse.
Francesco Coghi, Kristian Stølevik Olsen
― 8 leggere min
Scopri come le particelle piccole raggiungono uno stato di calma dopo comportamenti caotici.
Feng-Li Lin, Jhh-Jing Hong, Ching-Yu Huang
― 7 leggere min
Una nuova prospettiva su come funzionano le particelle con spin in due dimensioni.
Zsolt Gulacsi
― 6 leggere min
Esplora il comportamento selvaggio delle onde nei sistemi non Hermitiani.
Liang-Hong Mo, Zhenyu Xiao, Roderich Moessner
― 8 leggere min
Scopri come i random walks non retrocedenti influenzano i comportamenti e i modelli delle reti.
Dor Lev-Ari, Ido Tishby, Ofer Biham
― 6 leggere min
Scopri come il comportamento di branco rivela intuizioni sui modelli di movimento nella natura e nella tecnologia.
Tian Tang, Yu Duan, Yu-qiang Ma
― 7 leggere min
Scoprendo comportamenti unici nei quasicristalli e nei sistemi non hermitiani attraverso le interazioni delle particelle.
Yalun Zhang, Longwen Zhou
― 7 leggere min
Esplora i comportamenti curiosi delle interazioni a lungo raggio nel modello Ising 1D.
Dario Benedetti, Edoardo Lauria, Dalimil Mazáč
― 7 leggere min
Un'esplorazione di come si formano spazi vuoti nei gas quantistici.
Alexander G. Abanov, Dimitri M. Gangardt
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro all'ordine del vetro quantistico e ai codici di correzione degli errori.
Benedikt Placke, Tibor Rakovszky, Nikolas P. Breuckmann
― 6 leggere min
Scopri i comportamenti sorprendenti delle piccole entità che si muovono da sole.
Ritwick Sarkar, Urna Basu
― 6 leggere min
Un'analisi approfondita degli effetti al confine e della funzione β esatta nelle teorie quantistiche dei campi.
Yi-Jun He, Yunfeng Jiang
― 6 leggere min
Nuovi metodi combinano l'apprendimento automatico e le teorie reticolari per un campionamento migliore.
Marc Bauer, Renzo Kapust, Jan M. Pawlowski
― 6 leggere min
Scopri come le simmetrie modellano i sistemi quantistici e i loro effetti sorprendenti.
Takahiro Orito, Yoshihito Kuno, Ikuo Ichinose
― 7 leggere min
Scopri come la rinormalizzazione delle reti aiuta ad analizzare sistemi complessi attraverso la semplificazione.
Andrea Gabrielli, Diego Garlaschelli, Subodh P. Patil
― 7 leggere min
Le macchine Ising sono strumenti innovativi per affrontare sfide complesse di ottimizzazione.
Yunuo Cen, Zhiwei Zhang, Zixuan Wang
― 6 leggere min
Esplorare come l'imbibizione e l'effetto Casimir influenzano i campi scientifici.
Alessio Squarcini, José M. Romero-Enrique, Andrew O. Parry
― 8 leggere min