EEXE migliora la stima dell'energia libera per sistemi molecolari complessi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
EEXE migliora la stima dell'energia libera per sistemi molecolari complessi.
― 5 leggere min
Un pacchetto software per studiare le strutture elettroniche dei materiali tramite simulazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo valuta il potenziale del LK-99 come superconduttore a temperatura ambiente.
― 4 leggere min
Scopri il processo complicato dietro il nostro senso dell'olfatto e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela sostanze chimiche chiave in un disco protoplanetario attorno alla stella HD 169142.
― 5 leggere min
La ricerca svela come la temperatura modifica le strutture nei nanocluster di metallo.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito sulla classificazione delle eccitazioni elettroniche e nuovi metodi.
― 5 leggere min
I ricercatori combinano metodi classici con il machine learning per ottenere previsioni molecolari migliori.
― 7 leggere min
Le reti neurali migliorano le previsioni delle interazioni atomiche nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come la luce influisce sulle proprietà molecolari e sulle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
I ricercatori usano la spettroscopia di assorbimento a raggi X per analizzare il comportamento molecolare dell'acqua liquida.
― 7 leggere min
Un modello di apprendimento automatico migliora le previsioni delle proprietà molecolari con efficienza.
― 5 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per simulare sistemi quantistici in grandi ambienti.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione di come gli atomi metallici interagiscono a livello atomico.
― 5 leggere min
Nuove metriche migliorano il successo della sintesi e riducono le impurità nei materiali inorganici.
― 6 leggere min
Migliorare le simulazioni quantistiche con VQE adattivi e tecniche di riduzione del rumore.
― 7 leggere min
Esplorare come i polimeri reagiscono a forze e cambiamenti di temperatura.
― 4 leggere min
Esplorando il metodo del Hamiltoniano parziale per simulazioni molecolari efficienti nella chimica quantistica.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come le interazioni tra particelle influenzano il comportamento dei liquidi.
― 5 leggere min
Questa ricerca migliora i metodi per identificare i parametri nei modelli di equazioni differenziali ordinarie.
― 5 leggere min
I fulleridi combinano i fullerene di carbonio e i metalli alcalini, mostrando proprietà superconducenti uniche.
― 6 leggere min
Una panoramica dei modelli di movimento unici nei liquidi supercati.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni usando un sistema grammaticale gerarchico.
― 7 leggere min
LK-99 potrebbe cambiare il nostro modo di capire la superconduttività con la sua struttura unica.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano i polimeri attivi in condizioni di solventi difficili.
― 5 leggere min
La ricerca svela le complessità dei comportamenti di flusso dei polimeri e i loro impatti pratici.
― 6 leggere min
Indagare le proprietà e il potenziale del fluoro di radon attraverso tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Esaminando come il movimento delle particelle influisce sulle velocità delle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle catene di spin quantistiche e alla loro importanza nella fisica e nella chimica.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza dei calcoli dell'energia di eccitazione in chimica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela fattori cruciali che influenzano il recupero dei lipidi nella formazione dei liposomi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa la dinamica di Lindblad per una preparazione efficiente dello stato fondamentale.
― 5 leggere min
Studi recenti mostrano interazioni complesse dei protoni nell'acqua acida.
― 5 leggere min
I dispositivi a circuito singolo di elettrodinamica quantistica mostrano potenzialità per simulare sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Esplora come si muovono le particelle nei gradienti di temperatura e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza delle simulazioni nei sistemi biologici.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio migliora le predizioni molecolari concentrandosi sulle connessioni dei motivi.
― 6 leggere min
LaNiO2 sembra promettente come superconduttore ad alta temperatura con proprietà uniche.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza la chimica unica del gigante gassoso ultra-caldo WASP-76 b.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra chirale e spin degli elettroni nella scienza moderna.
― 7 leggere min