T-Rex combina modelli di linguaggio e grafico per migliorare le previsioni di retrosintesi in chimica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
T-Rex combina modelli di linguaggio e grafico per migliorare le previsioni di retrosintesi in chimica.
― 5 leggere min
I modelli linguistici aumentano l'efficienza nella scoperta di nuove molecole per lo sviluppo di farmaci.
― 6 leggere min
I metodi quantistici combinati con approcci classici migliorano i calcoli delle funzioni di Green.
― 5 leggere min
Uno studio sui metodi computazionali per analizzare le intersezioni coniche negli stati eccitati.
― 7 leggere min
La ricerca sul comportamento dei liquidi in spazi ristretti influisce sull'estrazione delle risorse e sulla tecnologia.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sul comportamento degli elettroni promettono tecnologia e applicazioni mediche migliori.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come l'evaporazione influisca sul raffreddamento e sulla stabilità della schiuma.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo framework per prevedere le conformazioni molecolari in modo più accurato.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno studiando come la temperatura influisce sulla struttura nei materiali a strati di LiV.
― 6 leggere min
Esaminando il movimento dei fluidi guidato da differenze di temperatura in miscele binarie quasi critiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra particelle attive e passive nei zatteroni.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo degli ipergrafi orientati nel modellare interazioni chimiche complesse.
― 6 leggere min
Esplora come le cariche parziali influenzano le molecole e i legami chimici.
― 6 leggere min
Studio di come i solventi influenzano la stabilità molecolare e l'energia di interazione.
― 5 leggere min
Un modello di machine learning migliora le previsioni delle proprietà molecolari complesse basate sul codice SMILES.
― 7 leggere min
Uno studio su come cambiano gli odori della frutta durante la maturazione e la fermentazione.
― 7 leggere min
La ptychografia migliora l'imaging a livello atomico, svelando movimenti dettagliati degli atomi.
― 5 leggere min
Esplora come le interazioni nelle reti di reazione cambiano nel tempo.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione delle forme molecolari e dei loro effetti sulle proprietà.
― 5 leggere min
La ricerca combina simulazioni e apprendimento automatico per prevedere i potenziali redox nei metalli.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle reazioni chimiche vicino alle superfici metalliche.
― 5 leggere min
Esplorando come l'energia di superficie influisca sulla nucleazione e sulla formazione di materiali policristallini.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno studiando come i colloidi si muovono e interagiscono sotto l'esposizione alla luce.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano come gestiamo i dati delle nuvole di punti.
― 6 leggere min
Un metodo per migliorare i modelli di linguaggio per applicazioni scientifiche complesse.
― 7 leggere min
Esplorando come bolle in nanopori piccoli e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Uno studio svela il comportamento complesso delle strutture chirali nei cristalli liquidi confinati.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai dataset QM7b e QM9 per la previsione delle proprietà molecolari.
― 6 leggere min
Il Triplet Graph Transformer migliora la previsione delle proprietà molecolari attraverso la comunicazione diretta tra atomi.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi stocastici per studiare i quasiparticelle in modo efficiente nei materiali complessi.
― 6 leggere min
Esplora il fantastico mondo dei polielettroliti ciclici e dei loro comportamenti unici.
― 8 leggere min
Esaminando come i processi di salto influenzano l'insorgere di eventi rari.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'equazione di Hartree quintica e alle sue implicazioni per i sistemi a molte particelle.
― 6 leggere min
Il cloruro di alluminio (AlCl) mostra potenziale per il raffreddamento laser negli studi di fisica avanzata.
― 7 leggere min
Tecniche avanzate migliorano il modo in cui gli scienziati studiano i comportamenti molecolari in biologia e chimica.
― 6 leggere min
Scopri i grafi, l'eccentricità, la centralità e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come gli acidi diprotici influenzano diversi campi scientifici.
― 3 leggere min
Nuovi metodi stanno cambiando il modo in cui gli scienziati studiano le strutture molecolari e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio ai cavità permette accesso aperto mantenendo un forte accoppiamento con le molecole.
― 5 leggere min
Capire come sono sistemate le particelle e come interagiscono migliora le proprietà dei materiali nella scienza e nell'ingegneria.
― 7 leggere min