Uno sguardo più da vicino all'importanza dell'HCO nella formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo più da vicino all'importanza dell'HCO nella formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
I ricercatori combinano chiralità e caos per migliorare la sensibilità dei sensori.
― 5 leggere min
Esplora come le interazioni tra predatori e prede creano modelli complessi in natura.
― 7 leggere min
Impara come le particelle passano attraverso le barriere nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Esaminando strategie di colorazione totale per nanodischi di fullerene e le loro proprietà.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nelle interazioni degli elettroni per la chimica e la fisica.
― 8 leggere min
QComp migliora l'accuratezza del completamento dei dati nella scoperta di farmaci, aiutando a velocizzare la ricerca.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno rilevato CHCHCCH in TMC-1, svelando nuovi dettagli sulla chimica interstellare.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei modelli di solventi morbidi nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Esaminando come l'acqua si comporta in modo diverso nella idratazione e negli spazi ristretti.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento del gas quando interagisce con superfici solide.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora i calcoli delle interazioni degli elettroni, rendendoli più veloci e meno pesanti in memoria.
― 5 leggere min
Le particelle di Janus mostrano comportamenti unici influenzati dai gradienti chimici.
― 6 leggere min
La ricerca su come la luce influisce sul trasferimento di energia nelle molecole offre nuove intuizioni.
― 7 leggere min
Ricerche recenti rivelano come la luce e le molecole interagiscono nelle cavità, portando a nuovi stati.
― 5 leggere min
La ricerca fa progressi nella comprensione dei cluster d'acqua e delle loro proprietà energetiche usando l'RPA.
― 6 leggere min
Uno studio rivela stati energetici intricati del tetracene dopo eccitazione UV.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i comportamenti di movimento e le loro implicazioni in diversi settori.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le goccioline interagiscono attraverso segnali chimici e movimenti dei fluidi.
― 6 leggere min
Gli HSIL offrono vantaggi chiari nello studio della formazione e dei processi di sintesi delle zeoliti.
― 7 leggere min
Esaminando come la forma delle particelle influisca sulle proprietà e le interazioni dei gas.
― 6 leggere min
La ricerca migliora la conoscenza delle eccitazioni non fononiche nei vetri.
― 6 leggere min
Software per analizzare i dati di spettroscopia a singola molecola con funzionalità facili da usare.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica la modellazione delle reazioni chimiche complesse nelle supernovae di tipo Ia.
― 5 leggere min
Presentiamo MAGE: un approccio innovativo per spiegare le Graph Neural Networks in chimica.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le dinamiche delle reazioni del azoto e le loro implicazioni energetiche.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio simula come le molecole interagiscono con la luce usando il machine learning.
― 6 leggere min
Esaminando come piccoli cambiamenti influenzano il comportamento di materiali complessi.
― 6 leggere min
Analizzando come l'attrito influisce sulle velocità delle reazioni chimiche in ambienti diversi.
― 7 leggere min
Lo studio dei nuclei molecolari caldi rivela informazioni sulla formazione di stelle in ambienti a bassa metallicità.
― 4 leggere min
Gli scienziati svelano come piccole particelle formino strutture uniche grazie a un design attento.
― 6 leggere min
Scopri come FeNNol migliora le simulazioni di dinamica molecolare usando il machine learning.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora le previsioni delle proprietà molecolari con pochi dati.
― 8 leggere min
Questa ricerca esplora come lo stress influisce sulla transizione da liquido a vetro.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora l'efficienza del posizionamento degli adsorbati dei catalizzatori usando il machine learning.
― 6 leggere min
La ricerca sulla struttura iperfine del tizio migliora la comprensione degli spettri stellari.
― 6 leggere min
Esplora le fasi e i comportamenti dell'azoto solido in condizioni diverse.
― 6 leggere min
Il calcolo quantistico aiuta a simulare sistemi chimici complessi per fare previsioni migliori.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione delle interazioni molecolari usando la separazione della gamma.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli idrati di THF e al loro potenziale nelle soluzioni energetiche e ambientali.
― 5 leggere min