Nuovi metodi migliorano l'analisi della dinamica del plasma non-Maxwelliano usando la diffusione di Thomson.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano l'analisi della dinamica del plasma non-Maxwelliano usando la diffusione di Thomson.
― 9 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
Articoli più recenti
I tubi a shock permettono agli scienziati di analizzare il comportamento dei gas sotto alta pressione e temperatura.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora le simulazioni al plasma per applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
Specchi al plasma innovativi migliorano la tecnologia di accelerazione laser per la generazione compatta di elettroni.
― 5 leggere min
Studio di come i movimenti del plasma creano campi magnetici nei corpi celesti.
― 5 leggere min
Esaminare l'interazione degli elettroni con le onde in modalità whistler nello spazio.
― 7 leggere min
Indagare su come si comportano gli elettroni del vento solare vicino allo shock d'onda terrestre.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come le onde radio solari si comportano mentre viaggiano nello spazio.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano gli atomi di Rydberg nel neon per migliorare le tecnologie di rilevamento.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le onde magnetosoniche generate da toroidali compatti nei campi magnetici.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la riconnessione magnetica turbolenta accelera le particelle in contesti cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca sui nan tube di carbonio mostra potenziale per applicazioni di accelerazione delle particelle.
― 5 leggere min
Le corde di flusso magnetico giocano un ruolo chiave nei fenomeni solari.
― 5 leggere min
Questo studio esamina il ruolo delle regole di saturazione nella modellazione del trasporto nei plasmi.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni per esperimenti laser ad alta intensità nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Uno studio dei fogli di corrente e delle loro instabilità nell'atmosfera del Sole.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano il ruolo dei piccoli campi magnetici nella corona del Sole.
― 7 leggere min
I target in schiuma innovativi potrebbero migliorare la produzione di energia da fusione proton-boro.
― 4 leggere min
Uno sguardo al raffreddamento termico e ai suoi effetti sul comportamento del plasma nei reattori a fusione.
― 5 leggere min
I ricercatori usano simulazioni 3D per migliorare la nostra comprensione delle eruzioni solari.
― 6 leggere min
Esplorare come gli elettroni vagabondi influenzano la stabilità dei tokamak e la ricerca sulla fusione.
― 6 leggere min
Studiando gli effetti della risonanza magnetica sulla materia che cade nei buchi neri.
― 6 leggere min
Indagare i processi di riscaldamento del vento solare e i loro effetti sul clima spaziale.
― 5 leggere min
La ricerca svela i meccanismi dietro l'accelerazione dei raggi cosmici negli shock astrofisici.
― 5 leggere min
Nuove tecniche promettono di accelerare particelle ad alta energia usando metodi di wakefield laser.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano la dinamica del plasma per migliorare le previsioni sull'energia da fusione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'opacità influisce sul trasporto di energia nelle stelle, concentrandosi sugli ioni di ferro.
― 4 leggere min
Scopri come il ferro influisce sul comportamento della luce negli ambienti stellari.
― 5 leggere min
Come il plasma influisce sul comportamento atomico e sulle interazioni con la luce.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli ioni di ferro influenzano il trasporto di energia nelle stelle.
― 8 leggere min
La ricerca della missione MMS svela informazioni importanti sulle fluttuazioni magnetiche.
― 6 leggere min
Un nuovo design migliora l'efficienza nella misurazione della luce ultravioletta estrema.
― 5 leggere min
I modi di lacerazione influenzano notevolmente la stabilità e le prestazioni del plasma nei dispositivi di fusione.
― 6 leggere min
I ricercatori usano le reti neurali per analizzare in modo efficace il comportamento delle particelle dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati risolvono sistemi lineari complessi nella ricerca sulla fisica dei plasmi.
― 6 leggere min
La ricerca sfrutta il machine learning per analizzare le emissioni di luce del plasma e ottenere intuizioni più profonde.
― 6 leggere min
Una panoramica della radiazione terahertz prodotta dalle interazioni laser con i materiali.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i plasmi interagiscono con i materiali semiconduttori, concentrandosi sul comportamento degli elettroni.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento delle particelle sotto radiazioni gamma intense.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento delle particelle cariche in forti campi elettromagnetici e il loro equilibrio.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle forti emissioni di onde radio di Saturno e al loro significato.
― 6 leggere min