Impara le pratiche chiave per migliorare l'addestramento delle reti neurali informate dalla fisica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Impara le pratiche chiave per migliorare l'addestramento delle reti neurali informate dalla fisica.
― 5 leggere min
I PIBI-Nets semplificano la risoluzione delle PDE usando i dati al contorno, migliorando l'efficienza e la precisione.
― 6 leggere min
Nuovo approccio migliora le previsioni delle proprietà del vetro con machine learning e conoscenze esperte.
― 8 leggere min
Nuovo metodo migliora lo studio dei comportamenti delle particelle nella materia attiva.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per la modellazione molecolare efficiente che rispetta le simmetrie fisiche.
― 7 leggere min
Combinare la tomografia degli stati quantistici con il machine learning migliora precisione ed efficienza.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nella selezione dei modelli tra l'incertezza dei dati.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulla struttura e stabilità dei nanodischi con apoE3.
― 4 leggere min
Un modello di apprendimento automatico migliora le previsioni delle proprietà molecolari con efficienza.
― 5 leggere min
Esplorare come gli elettroni vagabondi influenzano la stabilità dei tokamak e la ricerca sulla fusione.
― 6 leggere min
MolSieve aiuta i ricercatori a analizzare in modo efficiente simulazioni complesse di dinamica molecolare.
― 5 leggere min
Questo lavoro discute i metodi numerici per simulare sistemi quantistici aperti e la loro efficacia.
― 5 leggere min
Una nuova libreria aiuta a simulare sistemi quantistici bidimensionali usando reti tensoriali.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni per l'isteresi magnetica nei materiali.
― 6 leggere min
Un nuovo modello che semplifica lo studio delle interazioni atomiche.
― 5 leggere min
Nuove tecniche promettono di accelerare particelle ad alta energia usando metodi di wakefield laser.
― 6 leggere min
AtmoRep migliora le previsioni del tempo usando l'IA e dati storici.
― 4 leggere min
La ricerca svela come i laser influenzano il comportamento dei materiali a livello atomico.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli algoritmi quantistici e al loro impatto sulle previsioni dei dati.
― 6 leggere min
Scopri come Mini-EUSO migliora la nostra visione dell'attività meteoritica e dei detriti spaziali.
― 5 leggere min
Le mappe termodinamiche migliorano la comprensione delle transizioni di fase nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Una panoramica dei flussi di gas densi e della loro importanza in vari settori.
― 6 leggere min
Nuovi proiettori migliorano l'accuratezza della modellazione nella diffusione elettromagnetica a basse frequenze.
― 4 leggere min
MuST sfrutta la tecnologia GPU per migliorare i calcoli della struttura elettronica nei materiali solidi.
― 6 leggere min
I ricercatori usano le reti neurali per analizzare in modo efficace il comportamento delle particelle dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Esplorando un nuovo metodo per calcoli precisi degli stati eccitati nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al pacchetto lattice-symmetries per la fisica quantistica dei sistemi molti-corpo.
― 6 leggere min
Meld semplifica l'elaborazione dei dati per gli esperimenti sui neutrini, aumentando l'efficienza dei ricercatori.
― 7 leggere min
Un software semplice da usare per calcolare le caratteristiche ottiche delle strutture a più strati.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle transizioni molecolari in sistemi complessi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni per la gestione delle scorie nucleari.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come i fasci di elettroni interagiscono con nanoparticelle sferiche per applicazioni ottiche.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio basato su griglia cartesiana per risolvere il flusso di Hele-Shaw e il problema di Stefan.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le soluzioni dell'equazione del calore per bordi e interfacce irregolari.
― 3 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni della resistenza dei materiali sotto stress.
― 5 leggere min
Esplora il significato delle reti tensoriali e dei tensori casuali nella fisica quantistica.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano le prestazioni dell'SPH euleriano nell'analisi del flusso fluido.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto dei kernel di ordine superiore sulle simulazioni di fluidi e solidi.
― 6 leggere min
Questo materiale ha proprietà uniche che potrebbero trasformare la tecnologia.
― 6 leggere min
Esplorando il complesso rapporto tra luce e materia nella chimica polaritonica.
― 9 leggere min