Scopri come le proprietà dei fluidi influenzano schemi complessi negli esperimenti di flusso di Hele-Shaw.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le proprietà dei fluidi influenzano schemi complessi negli esperimenti di flusso di Hele-Shaw.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di una tecnica per semplificare lo studio dei sistemi quantistici usando l'algoritmo JD.
― 6 leggere min
I dati e il machine learning stanno cambiando il modo in cui gli scienziati trovano nuovi materiali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza e la precisione nella modellazione della struttura elettronica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la manipolazione della luce nelle nanostrutture per una migliore efficienza energetica.
― 7 leggere min
Uno sguardo a SrCuTeWO e alle sue uniche proprietà non magnetiche.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la velocità e la precisione nelle simulazioni del flusso di gas.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano i calcoli degli autovalori per matrici complesse in modo efficiente.
― 5 leggere min
Indagare metodi per applicare le condizioni al contorno nelle simulazioni dell'equazione di Schrödinger.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come le particelle attive veloci e lente interagiscono nelle miscele.
― 5 leggere min
Usare le GNN per prevedere le proprietà ottiche dei materiali migliora il design dei dispositivi.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di capire le origini dei lampi gamma usando il machine learning.
― 6 leggere min
Un approccio semplificato per identificare le strutture cristalline usando le coordinate delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio modella nuotatori lineari e circolari nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle reti tensoriali nel migliorare il machine learning quantistico.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nel calcolo degli autovalori per la fisica nucleare.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora le previsioni della qualità dell'aria usando tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i metodi per modellare le interazioni delle particelle cariche nei plasmi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i microrganismi prendano decisioni per nuotare in modo efficiente.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nelle simulazioni elettroniche utilizzando operatori neurali di Fourier.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il processo di design per dispositivi compatti di controllo della luce.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle onde elettromagnetiche in materiali unici.
― 6 leggere min
La fuliggine impatta il clima grazie al suo comportamento unico nell'atmosfera.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento dei materiali NCM nelle batterie agli ioni di litio tramite tecniche di doping avanzate.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nella simulazione delle interazioni tra plasma e particelle neutre.
― 5 leggere min
Esplorare gli effetti del disordine sulla materia vortice nei superconduttori.
― 5 leggere min
Il nitruro di boro esagonale è fondamentale per il futuro delle tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dell'IA nella previsione delle strutture proteiche attraverso le sequenze di co-polimeri.
― 6 leggere min
Questa ricerca analizza come la triangularità influisca sulla turbolenza nel plasma di tokamak.
― 6 leggere min
Esplorare la meccanica dei reattori nucleari a moderatore di grafite usando combustibile gassoso.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le misure di incertezza nei potenziali interatomici dell'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
La ricerca valuta due codici per modellare il comportamento del plasma nei tokamak.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la precisione nella modellazione dei movimenti tettonici e dei processi geologici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per stimare le barriere energetiche nelle transizioni tra stati stabili.
― 7 leggere min
I solidi attivi cambiano forma e movimento, influenzando vari settori come la robotica e la medicina.
― 5 leggere min
Le tecniche di machine learning migliorano la ricostruzione della densità corrente dai campi magnetici.
― 6 leggere min
ELEQTRONeX migliora la comprensione del trasporto non in equilibrio nei nanomateriali.
― 6 leggere min
I ricercatori simulano minuscole strutture molecolari che fungono da interruttori meccanici per applicazioni avanzate.
― 6 leggere min
Questo metodo semplifica il modo in cui gli scienziati calcolano le funzioni di partizione usando reti tensoriali.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora come i dinamo elicoidali e non elicoidali generano campi magnetici.
― 7 leggere min