Questo studio esamina come la gravità influisce sulla formazione e stabilità dei gel colloidali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina come la gravità influisce sulla formazione e stabilità dei gel colloidali.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
― 5 leggere min
― 5 leggere min
― 6 leggere min
Articoli più recenti
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nella modellazione delle interazioni molecolari usando l'apprendimento attivo.
― 7 leggere min
I miglioramenti in Madgraph5 aMC@NLO aumentano la velocità e l'efficienza delle simulazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Un metodo per migliorare le simulazioni nelle teorie quantistiche di campo su reticolo usando il Flusso Normalizzante Condizionale Autoregressivo Locale.
― 5 leggere min
libEMM offre modellazione CSEM 3D avanzata per un'esplorazione delle risorse efficiente.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging di materiali nanometrici delicati riducendo i danni.
― 8 leggere min
Nuove ricerche mostrano che i motori quantistici superano quelli classici in efficienza e potenza.
― 7 leggere min
E. coli gestisce bene il tempo di replicazione del DNA per crescere in fretta.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni per le complesse interazioni molecolari in chimica.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano le simulazioni di particelle usando vari modelli di programmazione per avere prestazioni migliori.
― 5 leggere min
PyQCAMS aiuta gli scienziati a studiare le collisioni atomo-molecola in modo efficiente.
― 5 leggere min
Un nuovo database migliora la comprensione dei legami chimici nei materiali a stato solido.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri, la loro dinamica e le possibili transizioni ai buchi bianchi.
― 6 leggere min
Nuovo modello cinetico migliora le previsioni del comportamento dei gas in diverse condizioni.
― 7 leggere min
Un framework che collega i processi fisici con le tecniche di modellazione generativa.
― 6 leggere min
Esplorare miglioramenti nei metodi di addestramento per le reti neurali informate dalla fisica.
― 5 leggere min
mmodel semplifica la codifica delle simulazioni per gli scienziati, migliorando la flessibilità e la collaborazione.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni dell'intensità dei cicloni tropicali usando la selezione di caratteristiche causali.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi basati sui dati per analizzare comportamenti caotici nel meteo e nella dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'elasticità influisce sul flusso dei liquidi attorno a materiali morbidi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto delle fluttuazioni termiche sulla formazione di gocce liquide.
― 4 leggere min
Workshop discute il ruolo dell'IA nella previsione dei cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min
Esplorando come il machine learning sta trasformando le soluzioni nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come si comportano i fermioni senza spin sotto diverse interazioni.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la sincronizzazione dei circuiti di Chua usando condensatori per un controllo migliore.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il ruolo delle pozzanghere di fusione nei modelli climatici artici e nelle applicazioni di machine learning.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare la selezione dei parametri nei modelli ReaxFF usando HSIC.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei flussi turbolenti usando tecniche di apprendimento automatico.
― 4 leggere min
I computer quantistici potrebbero rivoluzionare le simulazioni del flusso dei fluidi, migliorando le previsioni del tempo e i progetti ingegneristici.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora gli studi geofisici grazie all'integrazione del machine learning.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e la durata delle simulazioni per i sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al software di simulazione dei neutroni e al suo impatto sulla ricerca.
― 4 leggere min
Un nuovo sistema migliora le simulazioni delle interazioni elettromagnetiche in ambienti dinamici.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà uniche e le applicazioni delle spazzole di polielettroliti deboli.
― 5 leggere min
Esplorare come i dati guidano la nostra comprensione dei sistemi complessi tramite modelli avanzati.
― 7 leggere min
Le tecniche di machine learning rivelano schemi insoliti nei dati della fisica della materia condensata.
― 6 leggere min
La ricerca migliora le soluzioni delle equazioni differenziali ordinarie usando reti neurali informate dalla fisica.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà uniche e le fasi dei polimeri semiflessibili in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni delle interazioni molecolari e dei processi di trasporto.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come i difetti del laser influenzano l'accelerazione degli elettroni nella LWFA.
― 6 leggere min
La ricerca svela le proprietà dell'alluminio a temperature e densità estreme.
― 7 leggere min