Nuovi metodi migliorano l'addestramento e le prestazioni delle Reti Kolmogorov-Arnold informate dalla fisica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano l'addestramento e le prestazioni delle Reti Kolmogorov-Arnold informate dalla fisica.
― 8 leggere min
Questo articolo presenta un approccio innovativo che utilizza reti neurali per studiare flussi complessi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come usare il machine learning per affrontare problemi di fisica che coinvolgono equazioni differenziali.
― 6 leggere min
La ricerca sulle onde di plasma elettronico fa luce sulla dinamica del plasma e sulle interazioni tra onde.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza della simulazione per le collisioni di particelle nel plasma.
― 8 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per analizzare le spin foam nella gravità quantistica.
― 8 leggere min
Studiare le interazioni quantistiche e classiche nei processi chimici utilizzando la teoria NEO.
― 6 leggere min
REMIX migliora le simulazioni fluidi affrontando i problemi chiave delle tradizionali metodologie SPH.
― 6 leggere min
Un metodo per analizzare i comportamenti dei fluidi ai confini e alle interfacce.
― 6 leggere min
Tecniche avanzate per catturare immagini a livello atomico migliorano la comprensione dei materiali.
― 4 leggere min
Venezia permette simulazioni astrofisiche più accurate adattando diversi processi in modo efficace.
― 6 leggere min
L'algoritmo BMach migliora l'accuratezza nella previsione delle proprietà elettroniche dei materiali.
― 5 leggere min
Studiare come le forme ingegnerizzate creano materiali cristallini liquidi unici.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per classificare i dicomposti metallici di transizione usando immagini AFM.
― 8 leggere min
Uno sguardo al modeling CSEM per l'esplorazione delle risorse e la ricerca geologica.
― 5 leggere min
I ricercatori collegano modelli geologici con simulazioni per migliorare la comprensione dei terremoti.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo che usa reti neurali migliora la modellizzazione di campi elettromagnetici complessi.
― 5 leggere min
Un confronto dettagliato tra due forme di selenio di germanio sodio per applicazioni future.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la previsione delle strutture cristalline in materiali complessi.
― 5 leggere min
RINO offre un nuovo modo per risolvere le equazioni differenziali parziali in modo efficiente.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un nuovo metodo per simulare sistemi quantistici con forze che cambiano.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come usare l'apprendimento per rinforzo per gestire il rumore nel calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la generazione di dati per la ricerca sulla fusione nucleare.
― 7 leggere min
Esplora come il machine learning migliori le previsioni meteo e la comprensione del clima.
― 6 leggere min
Nuovo modulo migliora la precisione delle simulazioni di cattura dei neutroni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sul accoppiamento elettromagnetico migliora il design dei circuiti a microonde.
― 5 leggere min
La ricerca svela i fattori chiave che influenzano la coercitività nei magneti SmCo-1:7.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio di eventi molecolari rari.
― 6 leggere min
Nuovo strumento di machine learning prevede il comportamento dei fluidi attorno a forme complesse.
― 5 leggere min
I progressi nel Quantum Monte Carlo migliorano l'analisi delle transizioni di fase quantistiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della Teoria del Funzionale di Densità.
― 5 leggere min
Nuove funzioni di attivazione migliorano le reti neurali per risolvere equazioni complesse.
― 6 leggere min
Una panoramica dei metodi multigrid spazio-tempo e delle loro applicazioni in vari campi.
― 5 leggere min
Esplorando i fasci di collane e come l'AI migliora il loro studio.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dell'universo attraverso i dati del lensing gravitazionale debole.
― 7 leggere min
Esplorando il potenziale dei centri azoto-vacanza per applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora le simulazioni molecolari a grana grossa per i ricercatori.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento del plasma a basso beta sotto gradienti di temperatura e densità.
― 6 leggere min
La ricerca esplora gli ordini nascosti indotti da laser nei materiali con potenziali applicazioni tecnologiche.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo accelera la decomposizione di Pauli usando la Trasformata di Walsh-Hadamard Veloce.
― 5 leggere min