Un nuovo sistema migliora il rilevamento dei segnali a microonde con atomi di Rydberg.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo sistema migliora il rilevamento dei segnali a microonde con atomi di Rydberg.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come i pacchetti di elettroni Laguerre-Gaussian si disperdono durante le collisioni atomiche.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora le proprietà uniche degli atomi dei metalli alcalino-terrosi per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno esplorando come usare la luce attorcigliata per migliorare l'accuratezza degli orologi nucleari con il torio.
― 6 leggere min
Quest'articolo svela come un singolo fotone possa influenzare due posti contemporaneamente.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sulla materia oscura ultraleggera e le sue interazioni.
― 7 leggere min
Gli scienziati ottengono misurazioni precise dei campi a microonde con atomi di Rydberg freddi.
― 7 leggere min
La ricerca migliora il raffreddamento e la cattura degli isotopi di potassio per esperimenti scientifici.
― 5 leggere min
Metodi per ridurre i campi magnetici migliorano gli studi nei gas ultrafreddi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nella misurazione degli stati degli elettroni nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo del Fe XVI e del Fe XVII nell'attività solare.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la luce interagisce con gli atomi di idrogeno e come influenza i profili delle linee spettrali.
― 6 leggere min
Esplora il legame tra meccanica quantistica e dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora l'estrazione di fase nell'interferometria atomica per misurazioni più accurate.
― 4 leggere min
Questo studio esplora l'importanza delle transizioni rotazionali negli ioni molecolari e nelle collisioni tra elettroni a bassa energia.
― 6 leggere min
Il monossido di carbonio è fondamentale per capire vari ambienti e reazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare l'accuratezza dei sensori quantistici in ambienti rumorosi usando il machine learning.
― 6 leggere min
Il calcolo quantistico sfrutta principi quantistici unici per fare calcoli complessi velocemente.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio consente di modellare meglio le interazioni a lungo raggio nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano le misurazioni atomiche usando metodi di imaging avanzati e profili gaussiani.
― 6 leggere min
Tecniche innovative migliorano la precisione nell'analisi dei materiali tramite spettroscopia di perdita di energia degli elettroni.
― 6 leggere min
Scopri come la luce influisce sul comportamento degli elettroni attraverso l'interferometria fotoelettronica.
― 6 leggere min
L'imidogene (NH) è fondamentale per capire l'azoto nello spazio e sulla Terra.
― 5 leggere min
La chiralità influisce sulle interazioni chimiche e sui risultati biologici nelle molecole.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dell'emissione spontanea nelle misurazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche degli isolatori di Hopf-Euler non abeliani nella fisica della materia condensata.
― 4 leggere min
Esplora come lo SH reagisce con gli elettroni e quali sono le sue implicazioni nello spazio.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano l'asimmetria del chirp negli atomi di rubidio e le interazioni con la luce.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti della violazione della parità attraverso le uniche proprietà atomiche del cesio.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano reticoli ottici compatti usando un solo raggio laser per atomi ultrafreddi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per la luce laser continua usando atomi di stronzio raffreddati con il laser mostra potenzialità per varie applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca sulle molecole di Rydberg potrebbe svelare interazioni atomiche uniche.
― 4 leggere min
La ricerca sugli atomi di cesio apre strade per i progressi nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano l'itterbio per trovare indizi sulla materia oscura attraverso l'interferometria atomica avanzata.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i campi elettrici cambiano le proprietà dei materiali nei quasicristalli e nei sistemi dell'effetto Hall quantistico.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa l'apprendimento automatico per prevedere con precisione le proprietà tensoriali dei materiali cristallini.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione degli errori e preparano le molecole in array di pinzette ottiche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra stati oscuri nei gas di Fermi, che influenzano la dinamica del trasporto quantistico.
― 6 leggere min
La ricerca su ioni ad alta carica migliora l'accuratezza degli orologi atomici.
― 6 leggere min
Esaminando come il calcolo quantistico influenza la nostra comprensione della dinamica molecolare.
― 8 leggere min