La ricerca sullo stato isomerico del torio potrebbe portare a progressi negli orologi atomici.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sullo stato isomerico del torio potrebbe portare a progressi negli orologi atomici.
― 4 leggere min
Scoperte recenti fanno luce sul carbonio neutro e sul suo ruolo nell'atmosfera solare.
― 7 leggere min
Esaminando il comportamento dell'elio nei campi magnetici e le sue applicazioni di misurazione.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano gli atomi di Rydberg per migliorare la misurazione dei campi magnetici a temperatura ambiente.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano metodi senza laser per migliorare i computer quantistici a ioni intrappolati.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sullo sviluppo di laser superradiante efficienti usando atomi freddi e tecniche innovative.
― 4 leggere min
Esaminare il ruolo del carbonio nelle reazioni chimiche nelle diverse atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano gli atomi di Rydberg nel neon per migliorare le tecnologie di rilevamento.
― 6 leggere min
Questa ricerca usa sistemi quantistici per risolvere problemi di ottimizzazione complessi come Max-Cut e MIS.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'impatto delle imperfezioni del laser sulla generazione di armoniche di alto ordine.
― 6 leggere min
Esplorando i processi di collisione tra itterbio e idrogeno in contesti astrofisici.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica di imaging migliora la precisione nella spettroscopia riducendo gli effetti di allargamento Doppler.
― 5 leggere min
Nuovo sistema migliora l’accuratezza e la stabilità nel mantenere il tempo degli orologi atomici.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto della polarizzabilità dell'elettrico dipolo sui orologi atomici a cesio e sul calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Scopri come la geometria sta plasmando il futuro del computing quantistico e le sue applicazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'applicazione dell'interferometria di Ramsey nei condensati di Bose-Einstein a tre e cinque livelli.
― 6 leggere min
Uno studio su come il rumore influisce sulla rilevazione della materia oscura usando interferometri atomici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle cariche interagiscono attraverso eventi di scattering.
― 5 leggere min
Nuove tecniche nei magnetometri ottici mostrano potenzialità per diagnosi mediche e non solo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti di spin complessi nei sistemi a doppio atomo, con impatti sulle tecnologie quantistiche.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sensibilità dei magnetometri utilizzando la tecnologia della luce compressa.
― 5 leggere min
Esaminare il EDM dell'elettrone attraverso l'ion HfF offre spunti sulla fisica fondamentale.
― 5 leggere min
Nuovi metodi permettono una gestione efficiente dell'intreccio nei sistemi quantistici utilizzando sfere di YIG.
― 4 leggere min
Un magnetometroibrido a pompa ottica migliora il rilevamento dei campi magnetici e la comunicazione.
― 5 leggere min
Un nuovo interferometro usa condensati di Bose-Einstein per misurazioni precise degli stati atomici.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i livelli energetici dell'idrogeno per far progredire le teorie nella fisica.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'opacità influisce sul trasporto di energia nelle stelle, concentrandosi sugli ioni di ferro.
― 4 leggere min
Scopri come il ferro influisce sul comportamento della luce negli ambienti stellari.
― 5 leggere min
Come il plasma influisce sul comportamento atomico e sulle interazioni con la luce.
― 5 leggere min
Indagare le proprietà e il potenziale del fluoro di radon attraverso tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli ioni di ferro influenzano il trasporto di energia nelle stelle.
― 8 leggere min
Una nuova tecnica per raffreddare gli ioni idrossile apre porte a progressi scientifici.
― 4 leggere min
Uno studio rivela che una radiazione debole induce un decadimento efficiente nei nanodroplets di elio.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica per generare brevi impulsi di elettroni luminosi per applicazioni scientifiche.
― 6 leggere min
Uno strumento semplice e a basso costo per misurare i campi magnetici negli esperimenti scientifici.
― 5 leggere min
Un nuovo design di orologio atomico offre una precisione migliorata per le applicazioni spaziali.
― 5 leggere min
Esplorare come la luce interagisce con la materia per creare radiazioni ad alta frequenza.
― 5 leggere min
Uno studio rivela comportamenti complessi dei bosoni in un sistema a due catene.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra il comportamento degli elettroni e dei fononi nell'antimonio con impulsi luminosi.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come la Trasparenza Indotta Elettromagneticamente aiuta nella rilevazione di particelle ad alta energia.
― 6 leggere min