Un nuovo modello migliora la comunicazione e riduce il consumo di energia nei sistemi di controllo wireless.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modello migliora la comunicazione e riduce il consumo di energia nei sistemi di controllo wireless.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione del processo decisionale degli agenti RL.
― 8 leggere min
Uno studio su sistemi ibridi che migliorano la collaborazione tra robot per compiti ambientali.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le recenti innovazioni nella navigazione del linguaggio visivo e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la capacità dei robot di afferrare oggetti in ambienti disordinati.
― 6 leggere min
Un controller per i piedi migliora il movimento a mani libere nella realtà virtuale e nella robotica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la visione artificiale con dati RGB-D e apprendimento a tappe.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora il modo in cui i modelli comprendono le relazioni spaziali nelle immagini.
― 6 leggere min
Questo lavoro esamina la sinergia tra il Federated Learning e le applicazioni di controllo.
― 4 leggere min
La ricerca evidenzia la necessità di una sicurezza robusta nei sistemi robotici integrati con LLM.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza del tracciamento degli oggetti negli spazi 3D usando fotocamere a eventi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le forme irregolari si comportano quando rotolano su un'inclinazione.
― 8 leggere min
Nuovo modello di sinapsi migliora l'efficienza energetica nelle reti neurali impulsive.
― 5 leggere min
Migliorare le interazioni con agenti virtuali tramite gesti consapevoli dello spazio.
― 6 leggere min
NAVINACT mescola pianificazione del movimento e apprendimento per compiti robotici efficienti.
― 7 leggere min
Un nuovo pinza usa aspirazione e dita per migliorare la raccolta della frutta.
― 5 leggere min
Un robot capace di giocare a tennis da tavolo a livello amatoriale contro gli esseri umani.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora la sicurezza per i sistemi ciber-fisici controllati da AI.
― 6 leggere min
I gripper granulari si adattano alle forme per gestire meglio gli oggetti nella robotica.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora i sensori di distanza per rilevare i cambiamenti di superficie.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'ottimizzazione polinomiale e al suo significato in vari campi.
― 4 leggere min
Come i robot imparano a muoversi tra le persone in modo efficace.
― 4 leggere min
Un nuovo framework migliora la sicurezza e l'efficienza dei robot in ambienti imprevedibili.
― 7 leggere min
Un nuovo esecutore migliora la pianificazione dei compiti in ROS 2 per i sistemi robotici.
― 6 leggere min
Il calcolo neuromorfico imita la funzione del cervello per un'elaborazione efficiente nei dispositivi moderni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il processo decisionale in ambienti incerti attraverso approcci senza modello.
― 7 leggere min
Migliorare l'apprendimento video egocentrico tramite dati esocentrici trasformati.
― 6 leggere min
Una nuova rete migliora la classificazione delle nuvole di punti attraverso la traduzione di immagini.
― 7 leggere min
Esplorare i KAN come nuovo approccio per modelli di apprendimento per rinforzo efficienti.
― 6 leggere min
Scopri come gli spline riemanniani collegano i punti in modo fluido su superfici curve.
― 5 leggere min
Questo documento esamina le tecniche di apprendimento automatico per il controllo del feedback in sistemi complessi.
― 6 leggere min
DiPGrasp migliora la pianificazione della presa robotica con velocità e flessibilità per diversi gripper.
― 6 leggere min
MIRRER punta a migliorare la valutazione dei robot attraverso esperimenti strutturati.
― 5 leggere min
Un nuovo modello genera video realistici che mostrano movimenti a livello di parti da singole immagini.
― 5 leggere min
Strategie per il controllo ottimale in sistemi dinamici incerti.
― 5 leggere min
Sviluppare agenti che si impegnano in dialoghi in tempo reale per una navigazione migliore.
― 10 leggere min
I modelli generativi profondi migliorano l'apprendimento dei robot grazie a tecniche e applicazioni avanzate.
― 7 leggere min
Scopri i vantaggi delle CKN di gruppo equivarianti nel gestire le variazioni degli input.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai metodi NeRF e Gaussian rispetto ai sistemi tradizionali.
― 6 leggere min
Mu-MAE introduce nuovi metodi per riconoscere le attività umane attraverso più fonti di dati.
― 7 leggere min