Il calcolo neuromorfico migliora il filtraggio dei dati negli esperimenti di fisica delle alte energie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il calcolo neuromorfico migliora il filtraggio dei dati negli esperimenti di fisica delle alte energie.
― 7 leggere min
Nuovi modelli lineari sfidano i metodi tradizionali nella lavorazione dei dati sequenziali.
― 5 leggere min
Una panoramica dei metodi di potatura e quantizzazione applicati a YOLOv5.
― 11 leggere min
Esaminando varie strategie per un'ottimizzazione efficace in spazi di ricerca finiti e infiniti.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le reti neurali usando chip neuromorfici per prendere decisioni migliori.
― 5 leggere min
Le tecniche di machine learning stanno trasformando la meccanica dei solidi con soluzioni più veloci ed efficienti.
― 5 leggere min
Scopri le ultime novità nell'ottimizzazione del portafoglio e nella gestione del rischio.
― 6 leggere min
Nuovi metodi aumentano l'efficienza delle Reti Neurali a Spike attraverso una riduzione dei colpi.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'apprendimento nei Reti Neurali Spiking incorporando aggiustamenti dei ritardi.
― 6 leggere min
RAVENS imita la funzione del cervello per creare chip computer adattivi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il reservoir computing affronta le sfide dei dati dipendenti dal tempo.
― 5 leggere min
I flussi di assegnazione dello stato quantistico migliorano l'analisi dei dati grazie a etichette flessibili.
― 7 leggere min
Esplorare nuovi metodi per allenare in modo efficace le reti neurali ricorrenti.
― 7 leggere min
Esplorare intuizioni biologiche per migliorare le tecnologie di Deep Learning.
― 9 leggere min
Questo articolo esplora come i modelli biologici migliorano l'IA tramite reti neurali a impulsi.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i componenti degli algoritmi influenzano le prestazioni nell'ottimizzazione multiobiettivo.
― 6 leggere min
L'apprendimento attivo migliora l'efficienza dell'addestramento dei dati grazie a una selezione strategica dei campioni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il riconoscimento delle attività umane a risparmio energetico usando reti neurali a impulsi nei dispositivi indossabili.
― 5 leggere min
Un nuovo design di ConvNet migliora flessibilità e adattabilità grazie a una simmetria continua.
― 5 leggere min
Un framework per migliorare le previsioni di machine learning con chiarezza e fiducia.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come la neuroevoluzione migliori la previsione della traiettoria dei veicoli attraverso l'ottimizzazione multi-obiettivo.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo mescola programmazione logica con modelli probabilistici per migliorare il processo decisionale.
― 5 leggere min
Un nuovo strato migliora la resistenza delle DNN a cambiamenti sottili negli input.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i modelli informatici del sistema immunitario tramite macchine a stati finiti pesati.
― 9 leggere min
Lo studio mette in evidenza metodi per migliorare le prestazioni del calcolo nei reservoir nelle previsioni complesse.
― 5 leggere min
Nuovi design migliorano l'efficienza e l'uso dell'energia nei processori neuromorfici.
― 5 leggere min
Scopri l'impatto delle attivazioni lineari a tratti sui modelli di deep learning.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per migliorare i modelli di turbolenza nella dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Un framework che migliora il confronto delle prestazioni degli algoritmi attraverso intuizioni visive.
― 6 leggere min
Combinare DNN e SNN con crittografia omomorfica per garantire la privacy dei dati.
― 6 leggere min
FeatGeNN innova la generazione di caratteristiche, migliorando le prestazioni dei modelli di machine learning.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale delle Strategie di Evoluzione Naturale nei modelli di inferenza variazionale.
― 5 leggere min
Introducendo nodi SNN reversibili per un allenamento e un uso della memoria più efficienti.
― 6 leggere min
Un nuovo modello integra U-Net e Reti Neurali Spiking per compiti di immagine efficienti.
― 7 leggere min
SpikingBERT combina reti neurali a impulsi con compiti di linguaggio per una migliore efficienza energetica.
― 5 leggere min
La ricerca sul reservoir computing si concentra sull'ottimizzazione dei modelli di rete per migliorare il machine learning.
― 5 leggere min
L'algoritmo ReLiCA semplifica la creazione di modelli usando le regole degli Automata Cellulari e impostazioni efficaci.
― 5 leggere min
Esaminando come i principi di apprendimento del cervello possano migliorare gli algoritmi di machine learning.
― 7 leggere min
Esplorare modelli efficienti per il matching di somiglianza nel machine learning.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale e le sfide delle reti neurali ottiche che usano la luce per il calcolo.
― 8 leggere min