Utilizzare il calcolo quantistico per valutare i rischi finanziari nell'economia energetica.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Utilizzare il calcolo quantistico per valutare i rischi finanziari nell'economia energetica.
― 7 leggere min
Articoli più recenti
Articoli più recenti
Uno sguardo a PUBO e QUBO per migliori soluzioni di ottimizzazione quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla nuova versione quantistica dell'algoritmo k-NN che usa la distanza euclidea.
― 7 leggere min
Nuovi approcci per imitare i neuroni biologici per l'elaborazione dei segnali in tempo reale.
― 5 leggere min
I nuovi sistemi analogici usano la luce per un'elaborazione delle informazioni più veloce ed efficiente in termini di energia.
― 5 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico migliora i metodi di clustering per una migliore analisi dei dati.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo quantistico accelera la pianificazione della produzione di energia amid l'aumento della domanda energetica.
― 5 leggere min
Esaminando come il calcolo quantistico migliora la tecnologia radar attraverso l'ottimizzazione ISLR.
― 5 leggere min
Il computing centrato sulla memoria cambia l'elaborazione dei dati avvicinando il calcolo allo stoccaggio dei dati.
― 6 leggere min
Esplorando come l'effetto Zeno migliora l'algoritmo di Grover per una ricerca dati più veloce.
― 6 leggere min
Scopri come le macchine Ising dinamiche migliorano la risoluzione dei problemi in compiti di ottimizzazione complessi.
― 5 leggere min
TornadoQSim offre un framework modulare per simulazioni efficienti di circuiti quantistici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il nostro modo di riconoscere azioni nei video usando il calcolo a serbatoio.
― 7 leggere min
Esplora come l'AI edge sta trasformando i sistemi di comunicazione wireless per una maggiore efficienza e precisione.
― 6 leggere min
Questo studio combina metodi classici e quantistici per migliorare la segmentazione delle immagini.
― 6 leggere min
Esplorare come RNS possa aumentare l'efficienza e la precisione nel deep learning.
― 4 leggere min
Le reti fotoniche sfruttano la luce per elaborazioni AI più veloci e maggiore efficienza energetica.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'affidabilità delle previsioni nelle reti neurali usando lo spintronics.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di metodi di programmazione flessibili per array di qubit dinamici nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza i vantaggi del design Ansatz a larghezza ridotta nelle QNN.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale delle reti neurali quantistiche nella ricerca chimica e farmaceutica.
― 8 leggere min
Uso delle macchine di Boltzmann quantistiche per migliorare il rilevamento delle anomalie nella cybersicurezza.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno sviluppando metodi per semplificare l'algoritmo HHL per i computer quantistici.
― 5 leggere min
Un nuovo design compatto per processori ottici lineari programmabili migliora le prestazioni e riduce il consumo energetico.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i dispositivi memristivi per creare una memoria di lavoro simile a quella umana nella tecnologia.
― 7 leggere min
Esplora come gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano nella programmazione per attività di calcolo ad alte prestazioni.
― 5 leggere min
Esaminare i percorsi di design per migliorare la velocità e l'efficienza della comunicazione tra chiplet.
― 6 leggere min
Un nuovo design per il modulatore a microring migliora le prestazioni per una comunicazione più veloce.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora le macchine Ising fotoniche per risolvere problemi complessi.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale del DNA per lo stoccaggio avanzato di dati e calcoli.
― 9 leggere min
Un nuovo sistema imita le funzioni del cervello per un apprendimento e un'elaborazione più efficienti.
― 5 leggere min
Esplorando le reti di legame termodinamico per una migliore rilevazione di piccole molecole.
― 6 leggere min
Questo studio presenta un metodo deterministico per un computing stocastico efficiente e preciso.
― 6 leggere min
La comunicazione molecolare apre nuove strade per trasmettere informazioni usando molecole piccolissime.
― 4 leggere min
Nuovo metodo svela sfide energetiche trascurate nel design dei memristor MAGIC.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il computing in-memory sta cambiando l'elaborazione dei dati.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione dei nanodispositivi nelle applicazioni mediche.
― 5 leggere min
Nuovi memristori flessibili possono imitare il comportamento dei neuroni attraverso la pressione meccanica.
― 5 leggere min
Esplorare le sfide e le difese nell'apprendimento automatico avversariale quantistico.
― 9 leggere min
AIMC migliora l'efficienza nelle reti neurali profonde elaborando i dati direttamente in memoria.
― 6 leggere min
Un nuovo design di transistor MIV migliora le prestazioni nei circuiti integrati 3D.
― 6 leggere min