SuperNeuro rivoluziona le simulazioni per il calcolo neuromorfico, migliorando la ricerca in AI e robotica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
SuperNeuro rivoluziona le simulazioni per il calcolo neuromorfico, migliorando la ricerca in AI e robotica.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
― 6 leggere min
― 5 leggere min
― 6 leggere min
Articoli più recenti
Nuovi metodi migliorano l'efficienza e l'accessibilità del design delle CNN.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'ottimizzazione degli iperparametri attraverso approcci multi-obiettivo.
― 7 leggere min
DCR migliora l'interpretabilità dell'AI mantenendo alta l'accuratezza.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la classificazione dei gesti delle mani usando i segnali cerebrali.
― 5 leggere min
La libreria GOMEA combina Python e C++ per soluzioni di ottimizzazione efficienti.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio basato sui dati per prevedere la profondità dell'incavo nei pavimenti in asfalto.
― 7 leggere min
Questo studio presenta un modello per allineare le norme con più valori nei sistemi agenti.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto dei metodi di ri-inizializzazione nelle SNN e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora i dati genetici sintetici per una diagnosi e un trattamento migliori.
― 9 leggere min
Esplorando il ruolo degli oscillatori neurali nel far progredire le tecnologie di machine learning.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora un nuovo metodo di intelligenza artificiale per studiare i modelli di neuroni in modo efficace.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come GKLS aiuta a valutare i metodi di ottimizzazione in modo efficace.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa risonanze magnetiche e intelligenza artificiale per identificare l'Alzheimer in modo efficace.
― 6 leggere min
Un metodo per migliorare l'interpretabilità e le prestazioni delle reti neurali ispirato al cervello umano.
― 6 leggere min
CHNNet offre un apprendimento più veloce e migliori prestazioni nelle reti neurali.
― 5 leggere min
Unendo metodi tradizionali e machine learning per migliorare le reti di trasporto urbano.
― 6 leggere min
LavaBO offre soluzioni efficienti per problemi complessi di ottimizzazione usando il calcolo neuromorfico.
― 6 leggere min
SPENSER automatizza la creazione di Reti Neurali Spiking per migliorare la classificazione delle immagini.
― 6 leggere min
Migliorare le reti neurali sparse tramite funzioni di attivazione ottimizzate e iperparametri.
― 5 leggere min
Un approccio innovativo all'ottimizzazione usando principi di perfezionismo.
― 6 leggere min
GELU offre vantaggi rispetto alle funzioni di attivazione tradizionali nelle reti neurali.
― 6 leggere min
Migliorare i sistemi di memoria artificiale grazie a nuove reti di Hopfield ispirate alla biologia.
― 4 leggere min
Grad-Align+ migliora l'allineamento della rete senza bisogno di informazioni extra.
― 6 leggere min
Esplorando come le NCA crescono e si adattano usando segnali interni ed esterni.
― 5 leggere min
Presentiamo l'algoritmo Forward-Forward integrato per migliorare l'addestramento delle reti neurali.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora come la composizionalità influisce sull'imitazione nei sistemi di linguaggio artificiale.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema usa modelli cerebrali per aiutare i robot a muoversi in spazi sconosciuti.
― 6 leggere min
PAO rende l'ottimizzazione più semplice da usare e capire.
― 5 leggere min
Confrontare le abilità di problem-solving umano con computer neuromorfici e tradizionali.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la generazione di immagini adattando i prompt per una maggiore soddisfazione dell'utente.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo della costruzione di nicchie nei processi evolutivi.
― 6 leggere min
Esplora come vedere le reti neurali come funzioni di utilità cambi la nostra comprensione delle loro prestazioni.
― 7 leggere min
Combinare l'apprendimento attivo e le restrizioni fisiche migliora i risultati della regressione simbolica.
― 5 leggere min
CVGP aiuta i ricercatori a scoprire relazioni complesse attraverso esperimenti adattivi.
― 6 leggere min
Il framework AD-NEv migliora il rilevamento delle anomalie con approcci innovativi.
― 6 leggere min
Questa ricerca propone di ottimizzare i singoli neuroni per migliorare le performance dell'IA.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'inferenza bayesiana, affrontando le sfide dei dati complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione dei sistemi di credenze nella cognizione umana.
― 5 leggere min
Esaminando l'algoritmo Forward-Forward e il suo potenziale di imitare l'apprendimento biologico.
― 8 leggere min
EfficientLIF-Net riduce i costi di memoria negli SNN mantenendo le prestazioni.
― 6 leggere min