Un metodo per trovare errori comuni nell'accesso alle proprietà di JavaScript.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un metodo per trovare errori comuni nell'accesso alle proprietà di JavaScript.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della valutazione del software nella comunità scientifica.
― 8 leggere min
Esaminare come la formazione dei gruppi influisca sull'apprendimento nei corsi di ingegneria del software.
― 6 leggere min
Esaminare come le revisioni del codice facilitano la condivisione delle informazioni nei team di sviluppo software.
― 6 leggere min
Esaminando l'importanza e gli usi sbagliati comuni delle API di sicurezza nel software.
― 6 leggere min
Valutare come i modelli di linguaggio avanzati influenzano le valutazioni di programmazione e l'istruzione.
― 4 leggere min
Il potenziale del calcolo quantistico sta crescendo grazie a modelli di servizio accessibili per le aziende.
― 9 leggere min
Questo studio valuta l'efficacia dell'auto-correzione nei compiti di programmazione utilizzando modelli di linguaggio avanzati.
― 6 leggere min
FLITSR aiuta a identificare più facilmente i bug del software attraverso una riduzione dei test iterativa.
― 6 leggere min
Uno studio sulle pratiche di assicurazione della qualità nei progetti open source più popolari rivela lacune nell'integrazione.
― 6 leggere min
Una guida per costruire sistemi IoT robusti che possano resistere alle minacce.
― 7 leggere min
OpenSBT offre un framework flessibile per il test efficiente dei sistemi di guida automatizzata.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per l'assegnazione e la classificazione dei compiti nello sviluppo software usando il machine learning.
― 6 leggere min
DataDesc migliora l'usabilità del software per i ricercatori grazie a metadati dettagliati e documentazione migliorata.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come i programmatori gestiscono i cicli di dipendenza nel codice.
― 6 leggere min
Esplorando come SAFA.ai automatizza la tracciabilità del software per progetti critici per la sicurezza.
― 7 leggere min
Le Etichette Nutrizionali della Privacy servono a semplificare la comprensione delle pratiche sui dati personali.
― 6 leggere min
MutateNN migliora la valutazione dei modelli DNN su diversi hardware.
― 6 leggere min
Le app mobili spesso non sono chiare sulla raccolta dei dati, il che influisce sulla fiducia degli utenti.
― 9 leggere min
Questo articolo parla di perdite di risorse e dei vantaggi delle tecniche di inferenza automatica.
― 6 leggere min
Una panoramica su cosa rende complessi i sistemi software e perché le definizioni contano.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sullo sviluppo di strumenti predittivi che spiegano le loro decisioni.
― 8 leggere min
Nuove visualizzazioni aiutano i revisori del codice a gestire i dati personali nel software in modo efficiente.
― 12 leggere min
Un nuovo approccio aiuta i ricercatori a creare set di dati riproducibili da repository software.
― 6 leggere min
Un framework proposto punta a risolvere i test instabili nello sviluppo software.
― 5 leggere min
Un metodo per rilevare fallimenti sistematici nei modelli multimodali prima del loro utilizzo nel mondo reale.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano il modo in cui i team danno priorità alle esigenze del software in modo efficace.
― 6 leggere min
Scopri come DAT aiuta nella gestione efficiente dei dati.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come ChatGPT valuta la qualità delle storie utente nello sviluppo Agile.
― 6 leggere min
Scopri come l'architettura dei dati trasforma le interazioni dei visitatori nei siti culturali.
― 7 leggere min
Valutare come i cambiamenti ambientali influenzano le prestazioni dei modelli di riconoscimento delle immagini.
― 6 leggere min
Impara le basi per costruire applicazioni nel cloud.
― 6 leggere min
Esaminare i pregiudizi nella tecnologia e il loro impatto sulla società.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'evoluzione e al futuro dell'ingegneria dei grafi di conoscenza.
― 9 leggere min
Un framework che migliora la programmazione tramite feedback interattivi e esecuzione nel mondo reale.
― 8 leggere min
MELODY aiuta gli utenti a visualizzare e condividere storie di dati senza sforzo.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora quanto bene i modelli linguistici capiscono le sfide della programmazione.
― 7 leggere min
Nuove tecniche mirano a migliorare la qualità dei messaggi di commit automatici nello sviluppo software.
― 6 leggere min
Analizzando come il refactoring del codice influisce sull'uso di CPU e memoria nelle applicazioni software.
― 6 leggere min
Un nuovo framework che usa il reinforcement learning migliora la gestione del traffico di rete in condizioni difficili.
― 6 leggere min