Una panoramica dell'impatto della viscosità di massa sui plasmi, concentrandosi sugli ioni diatomici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica dell'impatto della viscosità di massa sui plasmi, concentrandosi sugli ioni diatomici.
― 7 leggere min
Ecco la SoftHand-A Tattile, un design di mano robotica economico.
― 6 leggere min
La ricerca rivela proprietà elettroniche uniche dei TMDs attorcigliati combinati con il grafene.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo delle matite matriciali quadratiche nell'analizzare sistemi dinamici.
― 7 leggere min
Esplorare metodi di previsione della durata e della vita dei materiali in ambienti ad alta tensione.
― 6 leggere min
La ricerca sui trioni negli Xenes rivela potenziali applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Uno studio dell'oscillatore van der Pol usando i metodi di Koopman.
― 6 leggere min
Questo studio rivela risultati nuovi sul volume e il diametro nelle varietà riemanniane.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni sulle prestazioni dei materiali per i componenti stampati in 3D.
― 6 leggere min
Nuovi materiali promettono una gestione delle fratture migliore per vari usi.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto della microstruttura sul fallimento dei materiali nei film sottili.
― 4 leggere min
Questo studio presenta un metodo per ridurre le esigenze di dati nella modellazione di sistemi dinamici.
― 6 leggere min
Gli ingegneri migliorano le prestazioni del sistema integrando design e controllo con strategie solide.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei fluidi e alle interazioni dei vortici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento delle onde in un reticolo triangolare e la sua importanza.
― 5 leggere min
Esaminando la fusione di prodotti deformati e metriche di Einstein in spazi curvi.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la stima dei parametri nelle equazioni differenziali parziali per varie applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per derivare vincoli di interpolazione migliora l'analisi delle prestazioni di ottimizzazione.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come la dinamica delle patch migliora le tecniche di modellazione multiscala.
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning avanzato aiuta a migliorare la produzione di materiali compositi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come funzionano operatori specifici con condizioni al contorno in diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Questo studio svela come i materiali disordinati si comportano sotto pressione.
― 6 leggere min
Sensori innovativi migliorano la misura e il controllo di piccoli robot volanti.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato il synchrowave per gestire e mantenere in modo efficace le onde d'acqua in movimento.
― 6 leggere min
AMBER usa l'apprendimento automatico per automatizzare la generazione di mesh per simulazioni ingegneristiche.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per ottimizzare i sistemi usando la Logica Temporale dei Segnali.
― 5 leggere min
Questo articolo spiega il comportamento della fiamma usando il modello matematico ZFK.
― 4 leggere min
Un metodo per gestire i sistemi in modo efficace con input di controllo limitati.
― 4 leggere min
Un nuovo framework affronta risposte non lineari complesse nei materiali.
― 6 leggere min
Combinare metodi quantistici e classici per affrontare le equazioni del moto dei fluidi.
― 5 leggere min
Esaminare reti bistabili e le loro potenziali applicazioni in vari settori.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi a differenze finite a blocchi per risolvere le equazioni del calore.
― 3 leggere min
Combinare fisica e geometria per migliorare le previsioni di scattering acustico.
― 5 leggere min
Impara sui quaternioni e sul loro ruolo nella rotazione degli oggetti nello spazio tridimensionale.
― 5 leggere min
I dati sintetici aiutano l'analisi della sopravvivenza generando set di dati realistici per una modellazione migliore.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare la raccolta dei dati per sistemi che cambiano nel tempo.
― 5 leggere min
Esplora come si comportano i sistemi non lineari attraverso varietà e orbite.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un giroscopio compatto per misurazioni di rotazione precise.
― 4 leggere min
Un nuovo framework assicura stabilità e sicurezza nel controllo dei sistemi non lineari.
― 7 leggere min
Esplorare l'ordine a breve raggio e le distorsioni locali negli ossidi ad alta entropia.
― 6 leggere min