Un nuovo strumento migliora il confronto dei modelli per previsioni energetiche più accurate.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo strumento migliora il confronto dei modelli per previsioni energetiche più accurate.
― 6 leggere min
Nuovi metodi puntano a rilevare rischi nascosti nei moderni sistemi energetici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni delle serie temporali multivariate collegando le misurazioni.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sul comportamento non reciproco nella diffusione possono trasformare le applicazioni energetiche.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano come fattori stravaganti influenzano l'efficienza dei reattori a fusione.
― 6 leggere min
Il framework MAARS migliora la sicurezza delle attività sensibili al tempo nei sistemi cibernetico-fisici.
― 6 leggere min
Stanno spuntando nuovi metodi per utilizzare e ricaricare l'elettricità.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per un migliore controllo delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo punta a migliorare l'affidabilità della rete elettrica con previsioni avanzate e mercati locali.
― 7 leggere min
L'IA aiuta a ridurre gli sprechi energetici negli edifici tramite una gestione intelligente e analisi dei dati.
― 6 leggere min
Esplorare metodi efficaci per prevedere la domanda di energia in un clima che cambia.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per migliorare l'affidabilità del sistema elettrico in mezzo a richieste sempre più alte.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora la valutazione della flessibilità per i sistemi energetici con fonti rinnovabili.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulle metasuperfici per migliorare la connettività indoor.
― 5 leggere min
L'algoritmo PAMSO migliora l'ottimizzazione su più scale temporali per prendere decisioni migliori.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per previsioni più sicure in applicazioni critiche.
― 6 leggere min
I sistemi di gestione dell'energia domestica offrono soluzioni energetiche efficienti per le famiglie urbane.
― 5 leggere min
Bilanciare costi e emissioni di carbonio nei sistemi energetici degli edifici.
― 8 leggere min
Uno sguardo all'efficienza energetica del LR-FHSS usato nelle reti LoRaWAN.
― 5 leggere min
Una guida per gli sviluppatori sull'uso energetico della memoria nell'high-performance computing.
― 6 leggere min
Uno sguardo al SCED con vincoli di probabilità per una gestione efficiente dell'energia.
― 7 leggere min
FaasMeter offre soluzioni per monitorare l'uso di energia nelle Funzioni come Servizio.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza del trasferimento di calore usando nanoemettitori magnetoottici e campi magnetici.
― 4 leggere min
Analizzare i costi e i benefici della raccolta dati per una gestione energetica migliore.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per gestire l'accumulo di energia per fonti rinnovabili usando metodi adattivi.
― 6 leggere min
L'inversione dello spazio dati migliora l'accuratezza delle previsioni per la gestione dell'energia geotermica.
― 5 leggere min
Esplorando come il calcolo quantistico può trasformare la gestione e l'efficienza dei sistemi energetici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e la velocità nel calcolare i tassi di emissione nei sistemi energetici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle misure di sicurezza e agli aspetti ambientali dello stoccaggio di gas sotterraneo.
― 5 leggere min
Esaminando come il reinforcement learning può trasformare i sistemi energetici sostenibili.
― 9 leggere min
Questo studio mette in evidenza i vantaggi delle tecniche avanzate di previsione per la gestione dell'energia a Puno.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto ambientale dei sistemi energetici guidati dall'IA.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per affrontare più obiettivi nei sistemi di controllo migliorano le prestazioni e il processo decisionale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la stabilità della frequenza nelle reti elettriche da energia rinnovabile.
― 8 leggere min
Un nuovo modo per gestire le incertezze nella produzione di energia rinnovabile.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora l'affidabilità e le prestazioni dell'apprendimento per rinforzo offline.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema migliora le abilità tattili dei robot per compiti industriali più sicuri.
― 5 leggere min
I processi di impegno delle unità si evolvono per affrontare le incertezze nella generazione di energia rinnovabile.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la privacy nel condividere i dati sull'uso dell'elettricità senza perdere la loro utilità.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora le previsioni combinando l'analisi dei dati spaziali e temporali.
― 6 leggere min