Un nuovo algoritmo migliora il coordinamento nei sistemi di trasmissione e distribuzione dell'energia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo algoritmo migliora il coordinamento nei sistemi di trasmissione e distribuzione dell'energia.
― 5 leggere min
DREAM migliora come i robot gestiscono compiti ed energia in situazioni difficili.
― 6 leggere min
Esplorare la sincronizzazione degli spin nei sistemi quantistici apre porte a tecnologie innovative.
― 6 leggere min
Uno studio sulla cardinalità elettrica e sui profili di missione nei convertitori multiporta.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio aumenta la stabilità nelle reti elettriche con l'aumento dell'uso delle energie rinnovabili.
― 4 leggere min
I progressi nel controllo della frequenza garantiscono stabilità nei moderni sistemi elettrici con risorse rinnovabili.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la gestione dell'energia mescolando le previsioni con le necessità operative.
― 6 leggere min
I consumatori hanno un ruolo fondamentale nell'ottimizzare il consumo di energia e ridurre le emissioni di carbonio.
― 5 leggere min
I supermercati danesi stanno esplorando strategie energetiche per ridurre i costi elevati.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento semplifica la raccolta dei dati sulle installazioni di pannelli solari sui tetti.
― 6 leggere min
Un framework per sistemi energetici stabili e affidabili con risorse rinnovabili.
― 5 leggere min
Metodi di previsione migliorati potenziano la gestione dell'energia e l'affidabilità.
― 5 leggere min
I vecchi smartphone possono aiutare a gestire il consumo energetico negli edifici moderni.
― 6 leggere min
Gestire in modo efficiente la generazione di energia con screening dei vincoli e apprendimento automatico.
― 5 leggere min
Il protocollo LEACH-RLC migliora la gestione dell'energia nelle reti IoT attraverso un clustering intelligente.
― 7 leggere min
Impara tecniche fondamentali per ottimizzare la gestione della distribuzione elettrica durante i picchi di domanda.
― 6 leggere min
Sfruttare l'efficienza energetica nei sistemi industriali per prestazioni ottimali e sostenibilità.
― 6 leggere min
Nuove strategie per ottimizzare la ricarica dei veicoli elettrici e supportare la stabilità della rete.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio combina il recupero di energia con l'apprendimento federato per una migliore gestione delle batterie.
― 5 leggere min
Il framework TSF-HD offre previsioni efficienti e accurate per diversi modelli di dati.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'estimazione dei parametri della rete elettrica usando dati limitati.
― 5 leggere min
Questo modello rimodella le strategie di investimento nei mercati dell'elettricità e nei settori correlati.
― 5 leggere min
Capire l'impatto del carbonio attraverso contratti di energia rinnovabile e metodi di intensità.
― 10 leggere min
Un modello per la pianificazione di infrastrutture di ricarica per autobus elettrici in modo equo ed efficiente.
― 9 leggere min
Un nuovo modello per l'uso dell'elettricità tiene conto del comportamento umano per una gestione energetica migliore.
― 7 leggere min
Un metodo di programmazione innovativo migliora la gestione dei compiti per i dispositivi senza batteria.
― 7 leggere min
Questo studio mette in evidenza i vantaggi della radio cognitiva per una comunicazione wireless efficiente.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'apprendimento rinforzato neurosimbolico e ai suoi vantaggi nell'IA.
― 6 leggere min
Esaminando strategie di controllo per gestire risorse energetiche distribuite nei sistemi elettrici.
― 8 leggere min
Scopri come l'ottimizzazione gerarchica può migliorare la gestione dei sistemi energetici.
― 6 leggere min
Un framework per migliorare gli aggiornamenti delle informazioni mentre si gestisce il potere nelle reti veicolari.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai sistemi di controllo e al ruolo della stima dello stato nella gestione tecnologica.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un metodo solido per il consenso degli agenti in condizioni di comunicazione incerte.
― 7 leggere min
I hub di ricarica rapida sono fondamentali per sostenere la crescita dei veicoli elettrici.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni sul consumo energetico usando principi fisici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla coordinazione dei data center con la rete elettrica per risparmiare energia.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i decisori globali a gestire molti agenti locali in modo efficace.
― 8 leggere min
Questo articolo parla delle sfide causate dagli elettroni in fuga nei reattori a fusione.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la regolazione dei parametri nei sistemi energetici usando la differenziazione automatica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni del carico energetico garantendo la privacy dei dati.
― 8 leggere min