La ricerca esplora come l'adiponectina influisce sulla sindrome metabolica nel sud del Bangladesh.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca esplora come l'adiponectina influisce sulla sindrome metabolica nel sud del Bangladesh.
― 5 leggere min
Nuovi metodi stanno migliorando il modo in cui studiamo il tessuto cerebrale e le sue funzioni.
― 6 leggere min
Esplorando i legami tra alcol, acetaldeide e danni al DNA.
― 5 leggere min
La ricerca sviluppa sonde anioniche per una migliore visualizzazione delle membrane plasmatiche nelle cellule vive.
― 6 leggere min
Questo studio esplora la funzione delle proteasi e il loro impatto sulla salute batterica.
― 6 leggere min
RHBDL4 è fondamentale per la gestione delle proteine e ha implicazioni per diverse malattie.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che i lipidi possono influenzare l'attività dell'adenilato ciclasi e la produzione di cAMP nelle cellule.
― 6 leggere min
Uno studio confronta gli enzimi LysC per migliorare l'analisi delle proteine nella proteomica.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo che utilizza vescicole di gas migliora la qualità e l'efficienza delle immagini ad ultrasuoni.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che gli embrioni di rana crescono più velocemente in ambienti a bassa intensità magnetica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la replicazione del DNA gestisce tensione e problemi di stabilità.
― 7 leggere min
Nuovi metodi diagnostici puntano a migliorare i test per malattie a basso costo.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo dei fosfolipidi nella funzione dei GPCR usando vescicole lipidiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle misurazioni dell'attività fisica.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come l'E. coli adatta il suo movimento in diversi spazi.
― 6 leggere min
Esplorare come le tasche crittografiche nelle proteine influenzano gli sforzi di sviluppo dei farmaci.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sulle capacità di AlphaFold di prevedere le strutture proteiche e i suoi limiti.
― 5 leggere min
Indagare su come gli elementi trasponibili influenzano le funzioni genetiche e la salute.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora l'analisi delle serie temporali, le sue sfide e la sua rilevanza nell'ecologia.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai progressi dell'analisi e visualizzazione del pangenoma.
― 9 leggere min
NeKo semplifica il processo di creazione di reti di interazione biologica usando dati e conoscenze.
― 6 leggere min
La ricerca svela la profondità di sequenziamento ottimale per rilevare lo splicing alternato nei tessuti umani.
― 7 leggere min
Esplorando come le cellule cardiache decidano di crescere o morire sotto stress.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi siti di solfatazione, migliorando la comprensione funzionale delle proteine.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano come le tensioni interne nelle arterie influiscono sulla salute e sulle valutazioni del rischio.
― 7 leggere min
Scopri l'evoluzione delle alternative alla carne e il loro impatto ambientale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella misurazione delle forze muscolari e del torque delle articolazioni.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza la produzione di lattato da siero acido utilizzando vari sistemi di reattori.
― 7 leggere min
La ricerca presenta un metodo migliorato per studiare come le cellule invadono i materiali circostanti.
― 6 leggere min
Le cellule degli insetti promettono bene per una produzione di carne sostenibile e con un alto valore nutrizionale.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come correre a piedi nudi può ridurre il rischio di fratture da stress.
― 6 leggere min
ProtNote migliora le previsioni combinando sequenze di proteine e descrizioni testuali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi fanno luce sull'importanza dei G-quadruplex nei geni.
― 5 leggere min
I lisosomi giocano un ruolo fondamentale nella salute cellulare e nella funzione cerebrale.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come il voltaggio cellulare influisce sulla divisione e sul comportamento del cancro.
― 5 leggere min
Scopri come DAG e Dip2 influenzano il segnale cellulare e la salute.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano i progressi nello studio del comportamento nucleare durante lo sviluppo cellulare.
― 6 leggere min
Le chinasi PAK influenzano il movimento e la crescita delle cellule, incidendo sullo sviluppo del cancro.
― 7 leggere min
I ricercatori rivelano strutture cellulari negli eucarioti microbici acquatici con tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Una panoramica del segnale Wnt e del suo ruolo nella regolazione cellulare.
― 8 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sul processo di replicazione del DNA.
― 7 leggere min
Nuove informazioni sui complessi proteici migliorano la nostra comprensione della biologia cellulare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra l'espressione genica e i tassi di crescita nelle cellule ingegnerizzate.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle sfide dello studio dei trasportatori di soluti in medicina.
― 6 leggere min
Esaminando come le notti più calde influenzano la qualità e la produzione del riso.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i filamenti di actina contribuiscono al movimento e alla funzione cellulare.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano come le chinasi regolano le funzioni cellulari e la barriera emato-encefalica.
― 6 leggere min
Nuovi studi rivelano come invecchiano i cani e cosa significa per la loro salute.
― 6 leggere min
EF-24 mostra un forte potenziale nel ridurre la sopravvivenza delle cellule leucemiche in vari sottotipi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo promettente migliora le previsioni sui risultati dei trattamenti per il cancro usando inibitori dei checkpoint immunitari.
― 8 leggere min
La ricerca mette in luce il potenziale di mirare ai cambiamenti epigenetici nelle terapie per il cancro.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che il citalopram potrebbe offrire nuove opzioni di trattamento per il cancro puntando sui percorsi immunitari.
― 6 leggere min
La ricerca sui tumoroidi di ccRCC offre spunti per terapie contro il cancro più efficaci.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle terapie per il cancro ovarico che usano inibitori di NAMPT e PARP.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come le mutazioni di KRAS cambiano il comportamento e il metabolismo delle cellule tumorali.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai rari tumori delle ghiandole salivari, i loro fattori genetici e le opzioni di trattamento.
― 4 leggere min
La ricerca sulla divisione cellulare asimmetrica offre spunti interessanti sulla specializzazione cellulare e l'evoluzione.
― 7 leggere min
Capire come le cellule staminali interagiscono con i nicchie è fondamentale per la salute dei tessuti.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come il cervelletto si ripara dopo un infortunio negli animali giovani.
― 8 leggere min
Uno studio rivela l'importanza di MLT-11 nella struttura e funzione della cuticola durante la crescita.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le forze meccaniche influenzano la formazione dei dotti mammari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dello Shh nella guarigione del midollo spinale nelle rane.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano un atlante dettagliato della regolazione genica negli embrioni di zebrafish.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento aiuta i ricercatori ad analizzare facilmente i dati sullo sviluppo degli embrioni.
― 5 leggere min
Questa ricerca mostra come i cambiamenti negli aminoacidi influenzano la fitness e la funzione delle proteine.
― 9 leggere min
I ricercatori studiano il pesce tubo del Golfo per capire le sue adattamenti unici e le caratteristiche genetiche.
― 7 leggere min
Questo studio esplora i modelli di selezione in due specie di damigelle e i loro tratti.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come Wolbachia influisca sull'accoppiamento delle acari e sulle barriere riproduttive.
― 4 leggere min
Uno studio mostra come le cellule si adattano attraverso cambiamenti genetici in risposta alla perdita di proteine.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come i mammiferi sopravvivono all'inverno attraverso cambiamenti metabolici durante l'ibernazione.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i rapidi cambiamenti genetici influenzano accoppiamento e riproduzione nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Questo studio rivela informazioni importanti sul trattamento del virus dell'epatite C e le sfide correlate.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come fattori di trascrizione come Zelda attivano i geni in modo efficiente.
― 6 leggere min
Esplorare come il virus del Nilo Occidentale usa il frameshifting per produrre proteine.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni delle proteine nel percorso piRNA si adattano nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come PRC2 influisce sulla crescita delle cellule tumorali e sulle risposte ai trattamenti.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto e il potenziale del CRISPR-Cas9 nella biotecnologia.
― 5 leggere min
La ricerca mostra promesse per soluzioni basate sul DNA contro i parassiti degli insetti nocivi.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle basi genetiche e alle opzioni di trattamento per le malformazioni vascolari.
― 6 leggere min
La ricerca svela proteine uniche collegate alla crescita dei tumori in Onchocerca volvulus.
― 5 leggere min
Chai-1 prevede le forme delle biomolecole, migliorando il design dei farmaci e la ricerca biologica.
― 5 leggere min
Questa ricerca mostra come la composizione lipidica influisce sulla crescita cellulare e sulla funzionalità della membrana.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi di integrazione del DNA nelle cellule staminali umane per terapie migliori.
― 5 leggere min
I ricercatori creano cellule sintetiche usando metodi innovativi per interazioni molecolari avanzate.
― 7 leggere min
Gli scienziati sviluppano sistemi genetici per gestire le popolazioni di parassiti e malattie in modo efficace.
― 7 leggere min
Esaminare le membrane lipidiche offre spunti sulle funzioni cellulari e le adattamenti.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come genomi ridotti possano migliorare l'efficienza e la produttività batterica.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sull'impatto dell'acido sialico sull'infiammazione intestinale e sul microbioma.
― 7 leggere min
I limaci di mare kleptoplastici mantengono i cloroplasti dalle alghe, creando energia dalla luce solare.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come il glutatione influisce sulla divisione cellulare e sulla rigenerazione nelle piante.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sul migliorare la resistenza di pesche e albicocche alle malattie tramite la genetica.
― 7 leggere min
La ricerca punta a migliorare la cattura di carbonio delle piante e ridurre i rifiuti.
― 5 leggere min
I semi di moringa offrono una soluzione ricca di nutrienti per la malnutrizione da proteine ed energia.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come il riso si adatta alla siccità e allo stress da sale.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo della proteina WUS nella crescita e nel movimento delle cellule staminali delle piante.
― 8 leggere min
I microbi interagiscono con le piante per migliorarne la crescita e proteggerle dalle malattie.
― 6 leggere min
La ricerca identifica percorsi neurali cruciali per aggiornare i ricordi di paura durante l'estinzione.
― 6 leggere min
I topi possono riconoscere gli individui, ed è fondamentale per la loro vita sociale.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le api aggiustano il loro volo in base alle caratteristiche ambientali.
― 6 leggere min
Uno studio sul lavoro di squadra e il coordinamento in una partita di basket 3 contro 3.
― 5 leggere min
I topi adattano le loro reazioni di paura in base alle esperienze e all'ambiente.
― 6 leggere min
Un strumento software per monitorare e analizzare il movimento delle mucche e l'uso dello spazio.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il rango sociale influisce sul comportamento di accoppiamento e sul successo dei pesci.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo della dopamina nei comportamenti di attrazione e avversione nelle mosche.
― 7 leggere min
Indagare l'aumento e le implicazioni della rapida crescita delle citazioni tra i nuovi scienziati.
― 6 leggere min
GNQA aiuta i ricercatori ad accedere rapidamente a informazioni importanti nei campi biomedici.
― 7 leggere min
Lo studio rivela differenze di genere e razza/etnia nei tassi di pubblicazione tra i laureati di dottorato.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra sulla formazione dei caregiver che gestiscono il diabete di tipo 1 nei bambini.
― 6 leggere min
Gli studenti hanno difficoltà con le rappresentazioni visive nella biologia molecolare, il che influisce sulla loro comprensione.
― 9 leggere min
Gli studenti laureati affrontano stress finanziario a causa dell'aumento dei costi di vita e di istruzione.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come le medie possono ingannare senza il giusto contesto.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle difficoltà dei ricercatori nel campo della salute all'inizio della loro carriera dopo il COVID-19.
― 8 leggere min
Capire l'impatto dei virus trasmessi dalle zecche sulla salute pubblica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come il tempo estremo influisce sui modelli di distribuzione delle specie.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come il clima influisce sulle caratteristiche delle piante in diverse regioni d'Europa.
― 6 leggere min
Scopri come la radiazione solare influisce sul clima e supporta la vita vegetale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la competizione per il cibo e l'interferenza riproduttiva influenzino la sopravvivenza delle specie.
― 8 leggere min
Capire le comunità vegetali aiuta nella conservazione e nella salute ambientale.
― 5 leggere min
Analizzando le aree protette e la loro efficacia nel combattere la perdita di biodiversità.
― 6 leggere min
La ricerca studia il ruolo del Dexrazoxane nel controllare i parassiti delle zanzare.
― 6 leggere min
Un sonno irregolare può aumentare il rischio di problemi cardiaci e ictus.
― 5 leggere min
Esaminare come il fumo e il consumo di alcol influenzano il rischio di diabete di tipo 2.
― 7 leggere min
Le infezioni da virus Toscana stanno aumentando nella regione del Mediterraneo, creando rischi per la salute.
― 4 leggere min
Nuovo metodo migliora la valutazione del rischio per focolai stagionali di malattie.
― 7 leggere min
Indagare il ruolo della scienza dei dati nel migliorare la salute materna e infantile in tutta l'Africa.
― 7 leggere min
Esaminando i legami tra i livelli di acido urico, la pressione sanguigna e la funzione renale.
― 5 leggere min
Gli ACE sono collegati a seri problemi di salute come depressione e obesità.
― 7 leggere min
Nuovi criteri migliorano i test di spirometria e potenziano le intuizioni genetiche sulla salute polmonare.
― 5 leggere min
Le zebre aiutano i ricercatori a valutare i rischi chimici e i loro effetti sulla salute.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come inibire certi percorsi possa aiutare nella perdita di peso.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino agli effetti e ai rischi del CBD sulla salute.
― 5 leggere min
I punti salienti della ricerca mostrano come CoPP riesca a mobilitare le cellule del sangue e il suo profilo di sicurezza.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il chitosano e l'Alstonia boonei potenziano l'immunità.
― 5 leggere min
L'esposizione al piombo durante l'infanzia minaccia lo sviluppo e la salute del cervello.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla chimica dei peperoncini e al loro impatto sul piccante nella cucina.
― 5 leggere min
Capire la salute sessuale maschile e rimedi naturali per la disfunzione.
― 5 leggere min
Questo studio rivela gli effetti dell'obesità sull'autofagia muscolare e sulla salute.
― 6 leggere min
Tecnica innovativa misura la forza muscolare attraverso i segnali dei tendini per allenamenti migliori.
― 8 leggere min
Questo studio sviluppa modelli di organoidi per capire meglio la funzione del colon porcino.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come la vita si adatta a diverse condizioni di gravità e magnetiche.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano come le larve di cichlidi possano assorbire nutrienti direttamente dall'acqua.
― 5 leggere min
Esplorare come la pressione sanguigna altalenante influisca sulla funzione cognitiva e sulla salute generale del cervello.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le radici geneticche e i processi cellulari nella dRTA.
― 5 leggere min
Esaminando come l'esercizio di resistenza giova alla salute muscolare negli anziani con fragilità.
― 7 leggere min
TRENDY offre un nuovo metodo per capire meglio le interazioni geniche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela metodi chiave per identificare i biomarcatori legati a malattie comuni.
― 7 leggere min
È stato delineato un nuovo metodo per estrarre DNA da tessuti vegetali difficili.
― 6 leggere min
Esplora come le regioni non tradotte influenzano la stabilità dell'RNA e la regolazione dell'espressione genica.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano la genetica del lievito per prevedere i tratti usando il machine learning.
― 7 leggere min
Studiare i dati genetici svela informazioni sulla dimensione della popolazione umana e sull'evoluzione.
― 6 leggere min
Un' panoramica sugli approcci per stimare l'ascendenza dai dati genetici.
― 6 leggere min
La ricerca sui network genici rivela interazioni complesse e meccanismi regolatori.
― 8 leggere min
La ricerca svela legami genetici chiave con le malattie infiammatorie intestinali.
― 6 leggere min
PARMIK offre un modo efficiente per identificare patogeni nei dati metagenomici.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano l'influenza di Xist sui geni oltre il cromosoma X.
― 6 leggere min
Questo studio svela dettagli sull'espressione genica circadiana usando tecniche di sequenziamento avanzate.
― 8 leggere min
Nuovi dati migliorano la nostra comprensione delle proteine leganti l'RNA e dei loro ruoli tra le diverse specie.
― 5 leggere min
I pesci e gli anfibi rigenerano gli organi sensoriali, rivelando spunti per la salute umana.
― 5 leggere min
La ricerca sulla linea cellulare tumorale HG008 aiuta a capire la genetica del cancro al pancreas.
― 9 leggere min
RatXcan rivela collegamenti tra la genetica dei ratti e caratteristiche come la lunghezza del corpo e l'IMC.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale della cardiolipina per ridurre l'infiammazione legata alla sepsi.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mettono in evidenza l'importanza della scelta del vaccino per una protezione efficace.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo delle cellule T CD8+ nella sclerosi multipla e la loro risposta agli antigeni.
― 7 leggere min
Esaminando come la steatosi epatica non alcolica influisce sulla capacità del corpo di combattere le infezioni.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la microomologia influisca sulla diversità dei recettori immunitari.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i pipistrelli portano virus pericolosi e i loro effetti sulla salute pubblica.
― 5 leggere min
La ricerca sul bortezomib mostra promettente nel trattare l'HIV migliorando la risposta immunitaria.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che le proteine possono influenzare il recupero e le cicatrici dopo infortuni.
― 5 leggere min
Esaminare come i batteri intestinali e orali influenzano il declino cognitivo nella malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nell'espressione genica nei batteri sotto stress da temperatura.
― 6 leggere min
Esplorare come il virus della rabbia cambia e le sue implicazioni per capire i focolai.
― 7 leggere min
Aumenta la resistenza agli antibiotici, complicando la gestione delle infezioni e la sicurezza sanitaria pubblica.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come Shewanella putrefaciens migliori il movimento attraverso cambiamenti genetici.
― 6 leggere min
La proteina FtsZ è fondamentale per la crescita e la divisione dei batteri.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come JEV evita le difese dell'ospite per persistere.
― 5 leggere min
Uno strumento nuovo analizza i genomi microbici per trovare e classificare i punti caldi genetici.
― 8 leggere min
I ricercatori hanno creato un modo affidabile per studiare le crisi e testare nuovi farmaci.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come le risposte simili dei neuroni influenzano le loro connessioni.
― 8 leggere min
La ricerca svela informazioni su come i neuroni del cervello elaborano e sincronizzano i segnali olfattivi.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come giudichiamo la somiglianza tra volti e altri oggetti.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come l'apprendimento modella le risposte del cervello alle informazioni sensoriali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i modelli di intelligenza artificiale riconoscono gli oggetti usando meccanismi di attenzione.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come ci sentiamo in controllo delle nostre azioni e dei loro risultati.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i movimenti degli occhi e delle mani influenzino le prestazioni nella ricerca e il processo decisionale.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'efficienza nello studio dei fossili grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Scopri come la scienza dei cittadini migliora l'apprendimento degli studenti nell'istruzione superiore.
― 7 leggere min
Esplorare la ripresa degli ecosistemi dopo un grande evento di estinzione.
― 6 leggere min
Scopri come i fossili raccontano la storia della vita nel tempo.
― 7 leggere min
Un'esplorazione della dieta del cervo brocket grigio e dei cambiamenti nel suo habitat.
― 6 leggere min
Esaminando come i dinosauri sauropodi hanno adattato le loro zampe nel tempo.
― 5 leggere min
Esplora le vite dei Neanderthal nell'antica Toscana.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mettono in discussione le vecchie idee sugli habitat delle tartarughe antiche.
― 5 leggere min
La ricerca svela che c'è un rapido sviluppo di resistenza nella ruggine bianca del grano in tutta Europa.
― 8 leggere min
Analizzando il rapporto tra la sopravvivenza delle api e la nosemosi causata da N. ceranae.
― 6 leggere min
Le attività umane stanno cambiando il modo in cui i virus si trasmettono, con seri rischi per la salute.
― 8 leggere min
Esplorando come l'HIV si nasconde e l'impatto della proteina Nef nel trattamento.
― 5 leggere min
Nuove fasce di riferimento migliorano i test sulla salute a Kilifi, affrontando le sfide sanitarie locali.
― 6 leggere min
Il dataset PUMA aiuta a migliorare la cura dei pazienti con melanoma tramite l'analisi delle cellule immunitarie.
― 7 leggere min
Nuove ricerche mostrano promesse nella terapia genica per gravi disturbi genetici.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'ALD e al promettente trattamento SZN-043 per aiutare il recupero del fegato.
― 5 leggere min
La ricerca sul lncRNA RP11-502I4.3 potrebbe offrire nuove opzioni di trattamento per la retinopatia diabetica.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per notare le differenze tra gli uccelli maschi e femmine.
― 7 leggere min
Nuovi metodi svelano la diversità nascosta tra le specie di Lepidotteri svedesi.
― 7 leggere min
Una nuova varietà di zanzare potrebbe aiutare a controllare le epidemie di dengue in Bangladesh.
― 7 leggere min
Gli EPN offrono un modo ecologico per controllare i parassiti nella coltivazione delle patate.
― 8 leggere min
Usare i prodotti da forno avanzati per aumentare l'efficienza e la sostenibilità dell'acquacoltura.
― 4 leggere min
Scopri come l'IA sta cambiando il modo in cui identifichiamo le specie di insetti.
― 9 leggere min
La ricerca svela come i bozzoli di seta proteggono i bachi da seta e ispirano nuovi materiali.
― 5 leggere min