BasisN affronta le sfide dell'RRAM per computazioni di reti neurali profonde più veloci ed efficienti dal punto di vista energetico.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
BasisN affronta le sfide dell'RRAM per computazioni di reti neurali profonde più veloci ed efficienti dal punto di vista energetico.
― 6 leggere min
Esplorando l'ottimizzazione delle DNN per dispositivi con energia limitata.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema migliora l'efficienza dell'elaborazione dei segnali tramite metodi di codifica innovativi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'interpretabilità influisce sulle decisioni dell'IA nella cybersicurezza.
― 7 leggere min
Nuovi metodi affinano la modellazione della struttura molecolare dai dati CryoEM.
― 5 leggere min
I ricercatori utilizzano reti neurali profonde per migliorare le previsioni nella fisica nucleare.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come migliorare l'uso delle FPGA nelle applicazioni DNN con nuove tecniche.
― 6 leggere min
LeRF combina deep learning e interpolazione per un resizing delle immagini migliore.
― 7 leggere min
Uno studio sull'uso dell'apprendimento attivo per migliorare i surrogati DNN per le equazioni di diffusione.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo dell'autenticazione quantistica nel migliorare la sicurezza digitale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la qualità delle immagini MRI senza riferimenti puliti.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza del deep learning per i dispositivi edge.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nelle reti neurali profonde, riducendo il consumo energetico e aumentando la velocità.
― 4 leggere min
Migliorare la qualità audio nei dispositivi attraverso tecniche di espansione della larghezza di banda.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla stima dell'intervallo di output usando il Simulated Annealing nelle reti neurali.
― 6 leggere min
Esplorare le minacce degli attacchi avversari nell'imaging medico.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo che combina l'apprendimento dei concetti e le rappresentazioni disentangled per una migliore comprensione del modello.
― 8 leggere min
Una panoramica sui DNN e le Accordion Networks nella gestione dei dati ad alta dimensione.
― 7 leggere min
Esaminando come i segnali emotivi possano sabotare la tecnologia di identificazione del parlante.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le immagini sfocate usando un approccio basato sulla nitidezza.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio all'ottimizzazione topologica usando il machine learning migliora l'efficienza del design.
― 6 leggere min
Usare concetti darwiniani per migliorare i metodi di addestramento delle reti neurali.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per incorporare l'incertezza nella visualizzazione volumetrica per un'analisi dei dati scientifici migliore.
― 7 leggere min
VALE migliora la comprensione della classificazione delle immagini AI attraverso spiegazioni doppie.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la chiarezza della comunicazione riducendo l'eco e i rumori di fondo.
― 5 leggere min
Metodi recenti migliorano il watermarking audio per una qualità del suono migliore e una gestione del copyright più efficace.
― 5 leggere min
Un nuovo framework unisce il deep learning con la statistica semiparametrica per un'analisi dei dati migliore.
― 6 leggere min
Esplorare come il transfer learning aiuti nello studio delle interazioni degli elettroni con i nuclei atomici.
― 6 leggere min
Esplorando L-NODEC per una stabilità migliore nelle strategie di controllo.
― 7 leggere min
Esplorare le sfide dell'apprendimento multi-task e continuo nel machine learning.
― 6 leggere min
Nuovi metodi permettono il monitoraggio della pressione sanguigna non invasivo tramite dispositivi indossabili.
― 5 leggere min
NoiseAttack altera più classi negli attacchi backdoor usando schemi di rumore sottili.
― 6 leggere min
Scopri come il metodo Deep Limit Model-free migliora le previsioni e la gestione dell'incertezza.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il testing dei DNN combinando la selezione delle caratteristiche con la prioritizzazione basata sull'incertezza.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo prevede le prestazioni delle DNN su vari hardware in modo rapido e preciso.
― 8 leggere min
Presentiamo COSCO, un framework che migliora l'accuratezza della classificazione con pochi dati.
― 5 leggere min
Una panoramica sulle tecnologie di riconoscimento delle parole chiave e le loro sfide con la lingua urdu.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la modellazione dei serbatoi attraverso reti neurali e dati spaziali.
― 6 leggere min
Esaminare attacchi efficienti sulla Classificazione Automatica di Modulazione usando il Rapporto Aureo.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come combinare i metodi migliora l'efficacia dell'apprendimento degli operatori.
― 6 leggere min