La ricerca su piccole molecole che interrompono le interazioni di ARNT potrebbe portare a nuove terapie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca su piccole molecole che interrompono le interazioni di ARNT potrebbe portare a nuove terapie.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la fusione di proteine possa migliorare l'attività delle Rieske ossigenasi.
― 5 leggere min
La ricerca su bnAbs apre la strada a vaccini efficaci contro i virus RNA.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il colesterolo influisca sul ruolo di EphA2 nel segnale del cancro.
― 8 leggere min
Nuove scoperte su AcrA e il suo ruolo nella resistenza agli antibiotici.
― 5 leggere min
La proteina PADI6 è fondamentale per la formazione dell'embrione ed è collegata all'infertilità.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche per analizzare le proteine da cellule singole.
― 5 leggere min
Scopri come LRRK2 e PINK1 interagiscono e influenzano la malattia di Parkinson.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il potenziale della curcumina nel combattere la malattia di Huntington tramite l'aggregazione delle proteine.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i batteri formano biofilm e rispondono al flusso di liquidi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti minimi nei metaboliti cerebrali man mano che gli adulti invecchiano.
― 6 leggere min
I progressi nell'imaging a singola molecola rivelano informazioni fondamentali sui processi cellulari.
― 6 leggere min
I dati raccolti in massa e il machine learning migliorano la previsione della struttura dell'RNA.
― 6 leggere min
Lo studio esplora come le soluzioni polimeriche influenzano i processi biologici tramite il comportamento di fase.
― 6 leggere min
Lo studio di hSIDT1 fa luce sui meccanismi di trasporto dell'RNA nelle cellule.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'MPS, le sue cause e il ruolo di HGSNAT.
― 4 leggere min
Uno studio migliora le previsioni dei danni al fegato causati dai farmaci usando fonti di dati diverse.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'analisi dei dati bioinformatici per i ricercatori.
― 8 leggere min
HCNetlas aiuta a collegare geni specifici a malattie tramite reti cellulari dettagliate.
― 8 leggere min
Scopri i proteine ripetute e il loro ruolo nella biologia e nelle malattie.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi metodi per migliorare l'allineamento delle strutture proteiche nella biologia molecolare.
― 8 leggere min
Usare l'IA per migliorare l'identificazione dei target dei farmaci e ridurre i costi di scoperta.
― 6 leggere min
Il nuovo strumento nipalsMCIA semplifica l'analisi complessa dei dati multi-blocco per i ricercatori.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni dell'affinità di legame dei farmaci utilizzando interazioni anticorpo-antigene.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come gli idrogeli possano migliorare il legame delle proteine per applicazioni mediche.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza della misurazione T2 nella risonanza magnetica per diagnosticare condizioni di salute.
― 6 leggere min
Nuovi approcci puntano a migliorare il recupero da infortuni muscolari.
― 8 leggere min
La citometria a flusso magnetico sta rivoluzionando i test sul campo con un'analisi cellulare efficiente.
― 7 leggere min
Esplorando un nuovo metodo promettente per trattare il cheratocono usando innesti della capsula anteriore del cristallino.
― 6 leggere min
DECODE migliora la ricerca sugli anticorpi e le applicazioni mediche fornendo informazioni dettagliate sugli epitopi.
― 7 leggere min
La ricerca sulle varianti di PCDH15 dà speranza per curare la perdita dell'udito.
― 5 leggere min
La ricerca svela l'impatto del carico meccanico sulla cartilagine nell'osteoartrite.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le larve di corallo sopravvivono allo stress da temperatura mantenendo lo scambio di nutrienti.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano librerie avanzate per studiare le proteine nei lieviti, migliorando la comprensione cellulare.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il ruolo della CMA nella salute e qualità degli spermatozoi nei pesci zebra.
― 6 leggere min
Investigare come i fibroblasti aiutano il cuore a riprendersi dopo un infortunio.
― 5 leggere min
Esplorare come gli elementi genetici egoisti influenzano la salute cellulare in C. elegans e oltre.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le cellule cerebrali comunicano durante la carenza di ossigeno.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come l'ESCRT-I influisce sul metabolismo energetico nelle cellule.
― 7 leggere min
La ricerca rivela potenziali benefici degli ELF-EMF per la crescita cellulare e la guarigione.
― 6 leggere min
Uno sguardo al mieloma, ai suoi trattamenti e agli sforzi di ricerca in corso.
― 7 leggere min
Esplorando come gli organismi mantengono la stabilità interna nonostante i cambiamenti esterni.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento di K. marxianus per una produzione di etanolo più efficiente.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo del cortisolo nello stress e gli impatti sulla salute.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i batteri intestinali influenzano la nostra salute.
― 6 leggere min
tGAN migliora l'analisi delle immagini cellulari grazie alla generazione di dati sintetici.
― 6 leggere min
Lo studio valuta l'accuratezza e la coerenza delle misurazioni cardiovascolari.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un metodo per analizzare la dinamica dell'RNA legata al ciclo cellulare.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza i legami tra il cancro al seno e l'ipertensione nelle donne kenyane.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sull'invasione vascolare per migliorare le decisioni di trattamento del cancro ai polmoni.
― 7 leggere min
La ricerca rivela l'impatto dell'OGT sul cancro al colon e sulla risposta immunitaria.
― 5 leggere min
La ricerca rivela l'impatto di Nav1.5 sulla diffusione del cancro al seno e sugli esiti.
― 6 leggere min
Esplorando come gli estrogeni influenzano l'espressione genica e la struttura del DNA nelle cellule del cancro endometriale.
― 6 leggere min
La ricerca mostra promettenti risultati nell'usare l'mRNA per combattere efficacemente il cancro al pancreas.
― 6 leggere min
Questo studio esamina farmaci che ripristinano l'apoptosi nelle cellule cancerose.
― 7 leggere min
Il melanoma acrale presenta sfide diverse nella diagnosi e nel trattamento rispetto ad altri melanomi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela tassi di degradazione delle proteine più lenti nelle cellule umane rispetto a quelle dei topi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come gli enzimi metabolici influenzano la crescita nelle larve di mosca della frutta.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i geni dei genitori influenzano lo sviluppo delle api e la determinazione delle caste.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la micro-CT per svelare le fasi di crescita dettagliate delle rane.
― 7 leggere min
Uno studio svela cambiamenti chiave nella funzione mitocondriale durante le prime fasi embrionali nei pesci zebra.
― 8 leggere min
Nuovi metodi per controllare i gradienti di morfogeni migliorano la nostra comprensione dello sviluppo cellulare.
― 6 leggere min
Uno studio ha rivelato cambiamenti significativi nei tessuti testicolari delle donne trans che stanno seguendo la terapia ormonale.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che i modelli di flusso sanguigno influenzano il comportamento delle cellule muscolari nei vasi sanguigni in sviluppo.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti dell'habitat siano legati alla formazione e all'estinzione delle specie di piante fiorite.
― 8 leggere min
Uno studio svela le differenze genetiche che modellano le specie di tartarughe in climi desertici distinti.
― 5 leggere min
Esaminare come la dipendenza degli alberi genealogici influisce sulla precisione di ASTRAL nell'inferenza degli alberi delle specie.
― 8 leggere min
Esplora come le differenze di dimensione influenzano le strategie di accoppiamento nei pesci capelin.
― 7 leggere min
Esplorare l'ascesa e l'impatto di E. coli ST131 nella sanità.
― 7 leggere min
Esaminare come la diversità genetica influisce sulla sopravvivenza delle specie selvatiche in ambienti che cambiano.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano come le relazioni mutualistiche influenzano i tassi di evoluzione delle specie.
― 9 leggere min
Esaminando perché alcuni animali hanno genomi più grandi di altri.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono il potenziale di SPDZi1 nella lotta contro i tumori cerebrali aggressivi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un'attività chiave degli enhancer nell'adenocarcinoma esofageo e nella risposta al trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le proteine plasmatiche possano indicare l'invecchiamento degli organi e i rischi per la salute.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le cellule gestiscono la produzione di RNA dopo un danno al DNA.
― 8 leggere min
Metodi recenti aiutano ad analizzare il microbioma dell'aria e il suo impatto sulla salute.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le piante di riso si difendono dai funghi dannosi.
― 6 leggere min
Le cellule di Sertoli supportano lo sviluppo degli spermatozoi attraverso processi vitali e regolazione proteica.
― 7 leggere min
Esplorando come l'elaborazione dell'RNA influisce sulla produzione di proteine nelle cellule.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano strutture di RNA per creare cellule sintetiche funzionali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'imaging di piccole proteine usando la crio-microscopia elettronica.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano sensori batterici per rilevare i cambiamenti nella salute dell'intestino.
― 7 leggere min
Nuovo approccio con probiotici ingegnerizzati sembra promettente nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la produzione batterica di acido p-aminobenzoico tramite modifiche geniche.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi per migliorare le performance del lievito nella produzione di biofuel e cibo.
― 6 leggere min
Esplorare metodi efficienti nella biologia sintetica per l'assemblaggio del DNA.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano strumenti per il segnale e l'adesione del lievito nella biologia sintetica.
― 9 leggere min
La coltivazione di muschio Sphagnum potrebbe aiutare il ripristino delle torbiere e la cattura del carbonio.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come le condizioni di crescita influenzino la sintesi della lignina nell'abete rosso.
― 5 leggere min
Uno studio sulle caratteristiche dei frutti di Lardizabala biternata in Cile.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla storia e al futuro della coltivazione di Cannabis nel mondo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i ruoli chiave delle modifiche del DNA e degli istoni nella genetica delle piante.
― 8 leggere min
Le esudazioni radicali influenzano in modo significativo la salute del suolo e la crescita delle piante.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come le piante di gomma si adattano ai cambiamenti del clima in Colombia.
― 6 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui i ricercatori studiano le proteine delle piante e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Un modo non invasivo per tenere traccia dell'assunzione di cibo in animali piccoli.
― 8 leggere min
Uno studio svela le differenze negli effetti dell'invecchiamento su ceppi di topi.
― 6 leggere min
Questo studio svela come la stagione influisca sul colore e sul comportamento della farfalla buckeye comune.
― 7 leggere min
Un'analisi dell'anedonia nei ratti rivela i suoi legami con la depressione umana.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto di ZFHX3 sulla sensibilità al dolore e sui comportamenti cauti nei topi.
― 5 leggere min
Decisioni rapide negli animali rivelano abilità cognitive e adattabilità sorprendenti.
― 5 leggere min
Lo studio esplora come le formiche argentine reagiscono allo spinosad nel cibo.
― 9 leggere min
Questo studio rivela come i piccioni rilevano i predatori tramite comportamenti attenti.
― 6 leggere min
La tecnologia di scansione 3D aiuta a identificare le specie di insetti, supportando la ricerca e la conservazione.
― 6 leggere min
Il COVID-19 ha rivoluzionato la ricerca, aumentando il numero di articoli ma sollevando preoccupazioni sulla giustizia delle citazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che le donne affrontano pregiudizi nelle valutazioni e nei finanziamenti in accademia.
― 11 leggere min
L'apprendimento interdisciplinare e la collaborazione globale rinforzano l'educazione per affrontare questioni urgenti.
― 6 leggere min
Il COVID-19 ha portato grandi sfide all'istruzione e alla salute mentale degli studenti di medicina.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito alle sfide poste dalla PPR nel bestiame.
― 8 leggere min
Esplorare le esperienze degli studenti del community college nei tirocini STEM.
― 10 leggere min
Un sondaggio svela informazioni sulle pratiche di comunicazione scientifica tra il personale NIH.
― 8 leggere min
I cambiamenti climatici stanno allargando gli habitat delle zanzare, mettendo a rischio le aree urbane.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i cambiamenti ambientali influenzano il comportamento delle zanzare e la trasmissione delle malattie.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento aiuta i ricercatori a capire quanto campionamento serve per avere dati precisi sulla biodiversità.
― 7 leggere min
Una revisione degli effetti della dispersione sul flusso genico dei salmonidi e sulla loro conservazione.
― 8 leggere min
I cittadini scienziati hanno un ruolo fondamentale nello studio delle popolazioni di formiche e della biodiversità.
― 6 leggere min
Esaminando le risposte anticorpali e le loro implicazioni per interpretare le infezioni nella fauna selvatica.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come la Wolbachia influisce sulla riproduzione delle zanzare e sul controllo delle malattie.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'uso delle BBN per la comprensione ecologica e il processo decisionale.
― 8 leggere min
Questa recensione valuta i modelli matematici usati negli interventi per la salute materna nell'Africa subsahariana.
― 9 leggere min
Un'analisi approfondita delle ricadute della lebbra dopo il trattamento e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Uno studio esamina i rischi per la salute dei vaccini mRNA negli adolescenti norvegesi dai 12 ai 19 anni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela forti risposte anticorpali nei bambini etiopi contro il tracoma.
― 7 leggere min
La ricerca esamina gli effetti del long COVID sulla qualità della vita degli adulti nel Regno Unito.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come le condizioni sociali influenzano la ripresa dal long COVID.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il legame tra la gestione del diabete e il rischio di fratture.
― 6 leggere min
Esaminando come le differenze nel reporting influenzano la comprensione della diffusione delle IST.
― 6 leggere min
I metodi attuali che usano le impronte molecolari hanno grosse limitazioni nello sviluppo di farmaci.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il potenziale del T-muurololo per combattere le infezioni da S. aureus resistenti agli antibiotici.
― 6 leggere min
Usare la stimolazione elettrica per migliorare la somministrazione di farmaci nelle cellule tumorali.
― 7 leggere min
Un nuovo modello prevede come le combinazioni di farmaci influenzano le infezioni batteriche.
― 5 leggere min
La nitazoxanide sembra promettente nel ridurre i sintomi dell'asma e l'infiammazione.
― 6 leggere min
I ricercatori presentano un nuovo metodo per studiare i danni al fegato attraverso l'acqua potabile.
― 6 leggere min
Questo studio indaga come SntB influisca sulla crescita e sulla produzione di tossine in Aspergillus flavus.
― 5 leggere min
La ricerca esplora piccoli organismi per migliorare i trattamenti delle condizioni di salute mentale.
― 8 leggere min
Esplorare mangimi alternativi per tilapia nell'acquacoltura.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza metodi migliori per valutare la forza dei muscoli posteriori della coscia nei calciatori.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i muscoli generano forza durante la contrazione.
― 6 leggere min
La ricerca mostra collegamenti importanti tra i cambiamenti nel microbioma intestinale e la progressione del morbo di Parkinson.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo della PI3K nella segnalazione cellulare e il suo impatto sulla sensibilità al dolore.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come la terapia ormonale influisce sulla forza dei tendini nei giovani topi.
― 6 leggere min
L'invecchiamento influisce notevolmente sulla funzione renale e sulle strutture mitocondriali, portando a rischi per la salute.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come dieta e peso influenzano la salute e la durata della vita nei topi anziani.
― 6 leggere min
Esplorare metodi genetici per migliorare la composizione dell'olio di soia per una salute migliore dei consumatori.
― 7 leggere min
Questa ricerca mostra come la genetica e il clima influenzano i tempi di fioritura negli ulivi.
― 7 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sul confine cruciale dei cromosomi sessuali umani.
― 6 leggere min
Questo studio analizza l'impatto della selezione sulla diversità genetica nelle popolazioni umane.
― 8 leggere min
Esplorare i gene drive come strumento per combattere le malattie diffuse dagli insetti.
― 6 leggere min
La ricerca esamina il legame tra la variante E756del e la suscettibilità alla malaria.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come THAP1 regola i livelli di proteine fondamentali per la funzione cellulare.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato varianti di mScarlet più veloci per una migliore visibilità negli studi sui vermi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela relazioni complesse tra le demospongie e le loro comunità batteriche.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le piante adattano il loro DNA in base alla luce che cambia.
― 7 leggere min
I microrganismi offrono una via per ottenere sostanze chimiche preziose per la medicina e l'agricoltura.
― 6 leggere min
La ricerca rivela motivi genetici per la varietà di colore delle piume del kākāpō.
― 8 leggere min
Ricerche mostrano il potenziale di B. bassiana per il controllo dei parassiti in agricoltura.
― 7 leggere min
Esplorare come la genetica e l'ambiente influenzano il processo di invecchiamento.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica per studiare l'attività degli enhancer nelle cellule epatiche vive di topo.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando la penetranza incompleta e il suo impatto sulla previsione delle malattie.
― 7 leggere min
La ricerca svela interazioni immunitarie fondamentali nell'infezione e nel trattamento della tubercolosi.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come le risposte immunitarie maschili e femminili differiscono nelle malattie simili al lupus.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come le risposte immunitarie possano danneggiare gli organi, sottolineando il ruolo dell'Attacina-D.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come i batteri della tubercolosi influenzano il metabolismo delle cellule immunitarie e la produzione di citochine.
― 7 leggere min
Esaminando gli effetti della febbre aftosa sul bestiame in Etiopia.
― 8 leggere min
CD5 influisce sulle risposte delle cellule T e gioca un ruolo fondamentale nelle malattie autoimmuni.
― 7 leggere min
La ricerca svela il potenziale di mirare ai recettori inibitori nelle terapie per il cancro.
― 7 leggere min
La ricerca svela fattori importanti nella lotta contro la tubercolosi e nello sviluppo di nuovi trattamenti.
― 8 leggere min
La ricerca svela i modelli di crescita dello Schizophyllum commune e le sue implicazioni sulla salute.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'immunità CRISPR modelli gli ecosistemi microbici intestinali.
― 7 leggere min
La ricerca su FimH offre speranze per vaccini efficaci contro le infezioni urinarie.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i microbi delle foglie supportano le piante sotto stress causato dai cambiamenti climatici.
― 7 leggere min
I batteri persistere sono una rogna nella cura delle infezioni per via delle loro abilità di sopravvivenza uniche.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i batteri percepiscono l'ambiente circostante, aiutando nella sopravvivenza e nell'infezione.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora come il GBS usa tossine per superare altre batteri.
― 6 leggere min
L'orzo è a rischio a causa della macchia fogliare batterica, che incide su resa e qualità.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto del VTA sul piacere, la motivazione e la dipendenza.
― 6 leggere min
Uno studio ha rivelato come il tempismo influisce sull'attenzione e sulle prestazioni visive.
― 7 leggere min
Esaminare come le relazioni musicali influenzano le performance nella danza terapia per persone con disabilità cognitive.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come certe mutazioni genetiche influenzano la funzione cerebrale e il comportamento.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i neuroni usano i chetoni per energia, influenzando i potenziali trattamenti.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come i circuiti neurali si adattano mentre formano cluster stabili.
― 8 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sui recettori NMDA e il loro ruolo nella percezione visiva.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i ruoli cruciali di Ano5 e Ano6 nella metamorfosi delle tunicate.
― 6 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione dei semi alati e i loro meccanismi di dispersione.
― 6 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fossili fanno luce sull'evoluzione dei primi invertebrati segmentati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra interazioni tra i primi umani e antichi carnivori attraverso prove fossili.
― 6 leggere min
Uno studio analizza come i rinoceronti si siano adattati ai cambiamenti ambientali nella storia antica.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dei chancelloriidi nella storia dell'evoluzione animale.
― 5 leggere min
Acanthomeridion fa luce sulla storia complessa degli artropodi.
― 7 leggere min
Metodi avanzati possono migliorare la diagnosi precoce dell'osteoartrite e la cura dei pazienti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela risultati chiave sui modelli di malattia polmonare e sugli esiti dei pazienti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella diagnostica e nel trattamento dei tessuti renali.
― 5 leggere min
I casi di dengue stanno aumentando in tutto il mondo, spingendo a chiedere urgentemente diagnosi migliori.
― 9 leggere min
Metodi innovativi migliorano la rilevazione delle proteine nei campioni di tessuto per la diagnosi del cancro.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'impatto del Gremlin-1 sulla fibrosi epatica nella disfunzione metabolica.
― 6 leggere min
Le banane sono fondamentali per l'economia del Malawi, ora minacciata da malattie virali.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dell'IA nel migliorare le pratiche di patologia digitale.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come il cibo per le larve influisce sullo sviluppo delle regine delle api senza pungiglione.
― 6 leggere min
Esplorando come la funzione muscolare influisca sulle capacità di movimento degli animali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela cambiamenti nell'espressione genica nel bestiame, fondamentali per la futura allevamento.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui nudibranchi scoperti su un peschereccio giapponese.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come l'isolamento influisca sul canto e sul benessere dei passeri zebra.
― 8 leggere min
La ricerca svela dettagli sui cervelli delle lucertole e il loro impatto sul comportamento.
― 7 leggere min
Uno studio mette in evidenza i rischi delle mosche tse-tse e la diffusione delle malattie in Etiopia.
― 6 leggere min
Uno studio sottolinea l'importanza di monitorare gli aborti negli animali da allevamento per la salute pubblica.
― 7 leggere min