La ricerca esplora le immagini degli smartphone per rilevare problemi e contaminazioni del latte.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca esplora le immagini degli smartphone per rilevare problemi e contaminazioni del latte.
― 6 leggere min
La ricerca svela enzimi promettenti per combattere i batteri resistenti ai farmaci.
― 7 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza di RdRp nella replicazione del norovirus umano.
― 8 leggere min
Gli scienziati migliorano lo studio delle proteine nei vermi con una tecnica più semplice, l'elaborazione OFIC.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze strutturali tra fluticasone furoato e propionato.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo delle proteine ZIP nel trasporto di metalli essenziali.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su metodi sostenibili per la produzione di nucleosidi attraverso l'immobilizzazione degli enzimi.
― 6 leggere min
I carboxisomi aiutano i batteri a fissare il biossido di carbonio, giocando un ruolo chiave negli ecosistemi.
― 5 leggere min
La ricerca svela l'organizzazione complessa del DNA durante le transizioni del ciclo cellulare.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione della salute corneale attraverso l'analisi cellulare.
― 6 leggere min
La ricerca su PIEZO1 fa luce sul suo ruolo fondamentale nella salute e nella malattia.
― 6 leggere min
Studi recenti mettono in discussione le idee precedenti sulla stabilità e il legame del peptide Walker A.
― 4 leggere min
FLIMPA semplifica l'imaging a lifetime della fluorescenza per una migliore interpretazione dei dati.
― 5 leggere min
Esplorare come l'alcol influisce sulle transizioni di fase nei materiali viventi.
― 8 leggere min
I nanobodies sembrano promettenti nei trattamenti medici grazie alla loro singolare stabilità e capacità di legarsi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging delle forme di vita adattate al freddo.
― 6 leggere min
OTVelo offre un nuovo metodo per inferire reti regolatorie geniche dinamiche usando dati scRNA-seq.
― 7 leggere min
easybio semplifica il labeling delle cellule singole usando CellMarker2.0 per un'analisi più veloce.
― 6 leggere min
Scopri come l'acqua influisce sulla struttura e sul comportamento delle proteine.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nel sequenziamento delle molecole di RNA, aiutando gli studi biologici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per analizzare la diversità genetica negli organismi attraverso grafi di pangenoma.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un legame tra i geni di riparazione del DNA mitocondriale e il trattamento del cancro.
― 6 leggere min
La ricerca svela collegamenti tra geni e dolore, aprendo nuove strade per il trattamento.
― 7 leggere min
Questo studio propone un metodo per identificare combinazioni di farmaci per il cancro sicure ed efficaci.
― 8 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo tapis roulant per studiare la camminata su terreni irregolari.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio dell'editing genetico attraverso l'isolamento delle cellule iPS.
― 6 leggere min
Combinare EEG e fTCD migliora la comunicazione per le persone con disabilità.
― 6 leggere min
Un nuovo modello prevede la termostabilità dei nanobody utilizzando dati limitati.
― 6 leggere min
Nuovo studio esamina i marker ECG per migliorare la valutazione del rischio dopo un attacco cardiaco.
― 9 leggere min
Lo studio confronta i metodi per misurare la rigidità arteriosa nei topi giovani e in quelli più anziani.
― 6 leggere min
La ricerca sugli PHA potrebbe offrire un'alternativa sostenibile alla plastica tradizionale.
― 7 leggere min
Nuovi idrogeli ibridi migliorano la crescita e l'adesione cellulare nelle applicazioni mediche.
― 5 leggere min
SReD semplifica la rilevazione di schemi biologici nelle immagini per i ricercatori.
― 6 leggere min
La ricerca mostra promesse nell'uso di impalcature ibride per il trattamento delle ferite diabetiche.
― 5 leggere min
La ricerca svela come la proteina NS3 aiuta la replicazione del virus Zika.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la sicurezza e l'efficacia dei vaccini modificando le cellule MDCK.
― 5 leggere min
Questo articolo analizza gli effetti dei biosensori lipidici sul segnale cellulare.
― 7 leggere min
L'obesità cambia la funzione del tessuto adiposo, influenzando la salute generale e la risposta immunitaria.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i periciti influenzano la salute del cervello e l'infiammazione.
― 6 leggere min
Top3β è fondamentale per la stabilità dell'RNA e la funzionalità del cervello.
― 5 leggere min
Esaminando come il dimorfismo sessuale influisce sul metabolismo nelle mosche della frutta.
― 8 leggere min
I ricercatori usano tecniche avanzate per trovare cure migliori per l'NF1.
― 6 leggere min
DGRPool centralizza i dati di fenotipizzazione della Drosophila per migliorare l'efficienza della ricerca.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'infiammazione influisce sul pensiero e sulla memoria nella VCI.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti nel DNA possano prevedere l'età biologica e i risultati sulla salute.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo del metabolismo degli astrociti nella funzione e nella salute del cervello.
― 6 leggere min
Presentiamo SMoRe GloS per un'analisi migliore dei sistemi complessi con modelli basati su agenti.
― 7 leggere min
Uno studio dettagliato sull'impatto dell'invecchiamento sulla produzione di energia mitocondriale.
― 6 leggere min
La ricerca svela come le cellule stromali influenzano la progressione dei tumori cerebrali e la risposta immunitaria.
― 5 leggere min
SOX2 influenza in modo significativo la crescita dei tumori e la resistenza ai trattamenti nel cancro colorettale.
― 10 leggere min
Un nuovo modello migliora la precisione nella terapia del cancro basandosi sui profili dei singoli pazienti.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra l'invecchiamento cellulare e i meccanismi del cancro.
― 5 leggere min
Esplorare come la senescenza influisca sulla crescita dei tumori e sui trattamenti.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo del test HPV DNA nel monitoraggio dell'efficacia del trattamento per il cancro cervicale.
― 6 leggere min
Nuova combinazione di farmaci mostra promettente per trattare i tumori polmonari con mutazioni genetiche.
― 7 leggere min
La ricerca svela il potenziale del virus Zika nel trattare il cancro al cervello nei bambini.
― 6 leggere min
Esplorare come il metabolismo dei lipidi influisca sulla crescita e sulla salute negli esseri viventi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra progressi nello studio delle cellule nervose negli organoidi dell'epitelio olfattivo.
― 7 leggere min
Una panoramica dei percorsi Notch e Wingless nello sviluppo di Drosophila.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come Su(H) influisca sulla trascrizione durante lo sviluppo della Drosophila.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le cellule condividono risorse essenziali per la crescita e la stabilità.
― 8 leggere min
Esplorando il ruolo di Bam e Rbp9 nella differenziazione delle cellule staminali.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le cellule staminali possano migliorare la guarigione e rallentare l'invecchiamento.
― 7 leggere min
I ricercatori creano neuroni umani per studiare malattie metaboliche come l'obesità e il diabete.
― 6 leggere min
Gli elementi trasponibili hanno ruoli complessi nell'evoluzione del genoma, bilanciando vantaggi e rischi.
― 6 leggere min
Esplora le funzioni essenziali e la diversità del Complesso Maggiore di Istocompatibilità.
― 6 leggere min
Esaminando come le infezioni batteriche variano tra diverse specie di Drosophila.
― 9 leggere min
Esplora le diverse famiglie geniche che modellano il nostro sistema immunitario.
― 7 leggere min
Nuovi metodi cambiano la comprensione dei cambiamenti nelle popolazioni di tartarughe e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i batteri si adattano al glifosato negli ambienti d'acqua dolce.
― 8 leggere min
Esplorando le complesse strutture sociali delle formiche e il ruolo dei supergeni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la limitata ascendenza dei bisonti nei Beefalo.
― 6 leggere min
La ricerca punta a chiarire come percepiamo i diversi odori.
― 6 leggere min
La coesina mantiene l'integrità dei cromosomi e influenza l'espressione genica attraverso le sue interazioni con il DNA.
― 7 leggere min
L'ubiquitinazione influisce sul comportamento delle proteine e potrebbe offrire nuovi trattamenti per le malattie.
― 5 leggere min
La ricerca svela i legami complessi tra la trascrizione e i cambiamenti degli istoni.
― 6 leggere min
Scopri come la Legionella pneumophila sfugge al sistema immunitario.
― 6 leggere min
La ricerca esplora nuovi metodi per il miglioramento genetico delle colture utilizzando la tecnologia CRISPR.
― 10 leggere min
Uno studio rivela i benefici per la salute dei composti in Hunteria umbellata per i futuri trattamenti.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mostrano l'impatto della NRL sulla regolazione genica delle cellule retiniche.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la previsione e l'ingegneria della struttura dell'RNA grazie a tecniche avanzate di machine learning.
― 7 leggere min
Questo studio esamina la resilienza nei sistemi di feedback biologici sotto cambiamenti chimici.
― 5 leggere min
Gli scienziati sviluppano sistemi a base di lievito per studiare i coronavirus e testare farmaci antivirali.
― 7 leggere min
MOSAIC semplifica la creazione di librerie di DNA diverse per la ricerca.
― 5 leggere min
I progressi nelle cellule sintetiche aprono nuove opportunità nella scienza e nell'industria.
― 6 leggere min
Strumenti come novoStoic2.0 stanno cambiando il modo in cui i ricercatori progettano nuovi percorsi biosintetici.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano biosensori a ribozyme divisi per monitorare l'RNA nelle piante vive.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei livelli bassi di ossigeno nella gestione delle malattie.
― 6 leggere min
Ralstonia pseudosolanacearum minaccia varie coltivazioni, causando appassimento e perdite economiche.
― 4 leggere min
Lo studio analizza gli esudati radicali di Arabidopsis thaliana in diverse popolazioni.
― 7 leggere min
Tasselyzer automatizza la misurazione dell'emissione di antere nel mais per migliorare la selezione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi svelano come le piante si adattano agli ambienti spaziali.
― 8 leggere min
La ricerca sullo sviluppo dello stigma aumenta il potenziale di produzione di semi di grano ibrido.
― 6 leggere min
Esplorare come i parassiti manipolano i loro ospiti per sopravvivere e riprodursi.
― 8 leggere min
La ricerca sottolinea l'importanza dei flavonoidi negli spinaci per i benefici sulla salute.
― 6 leggere min
La ricerca esplora modi per proteggere le colture da funghi patogeni dannosi.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come gli animali usano i suoni vocali per interagire.
― 6 leggere min
Uno studio rivela schemi nei comportamenti notturni degli ungulati e delle loro interazioni sociali.
― 7 leggere min
Un metodo innovativo cattura i movimenti degli organismi vivi senza immobilizzarli.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui seguiamo i movimenti e il comportamento degli animali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i ragni saltatori non percepiscono le illusioni visive come ci si aspettava.
― 6 leggere min
I grandi cince adattano il loro comportamento in base all'apprendimento sociale in ambienti che cambiano.
― 9 leggere min
Nuova tecnologia permette di seguire con precisione le azioni degli animali nei loro ambienti naturali.
― 5 leggere min
Lo studio esamina come i visitatori influenzano il comportamento degli scimpanzé in ambienti di soccorso.
― 5 leggere min
La pubblicazione ad accesso aperto sta cambiando il modo in cui la ricerca farmaceutica viene condivisa.
― 7 leggere min
Il coinvolgimento locale è fondamentale per controllare in modo efficace le malattie trasmesse da vettori.
― 9 leggere min
I titoli possono fuorviare i lettori sui risultati scientifici e sul loro significato.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come le ritrazioni influenzano il lavoro degli scienziati e le metriche di citazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla necessità di inclusività negli studi di educazione biologica.
― 8 leggere min
Uno studio esamina come i disegni dei bambini riflettano la loro comprensione dei concetti scientifici.
― 7 leggere min
Indagare l'aumento e le implicazioni della rapida crescita delle citazioni tra i nuovi scienziati.
― 6 leggere min
GNQA aiuta i ricercatori ad accedere rapidamente a informazioni importanti nei campi biomedici.
― 7 leggere min
Le comunità microbiche sono fondamentali per la salute e la resilienza delle barriere coralline.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la temperatura corporea e l'adattabilità influenzano le popolazioni di Odonati.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le orche adattano la loro dieta in base alla disponibilità di prede.
― 6 leggere min
Recenti focolai di JEV mettono in evidenza i rischi legati alle specie di uccelli acquatici.
― 9 leggere min
Esaminando l'impatto del clima sulle società di cacciatori-raccoglitori in Europa.
― 7 leggere min
Le esudazioni radicali modellano le relazioni pianta-suolo e influenzano la salute degli ecosistemi.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'imaging subacqueo in condizioni torbide per studi marini.
― 6 leggere min
I droni e l'automazione migliorano il monitoraggio della fauna selvatica per sforzi di conservazione più efficaci.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato sugli effetti, i rischi e gli esiti del COVID-19 in Kenya.
― 8 leggere min
Trovato un legame tra esperienze avverse precoci e sintomi urinari negli adolescenti.
― 7 leggere min
Molte persone affrontano sintomi prolungati dopo il COVID-19, che influenzano la loro vita quotidiana.
― 6 leggere min
Usare il sequenziamento del genoma per affrontare le malattie alimentari e migliorare la salute pubblica.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sui modelli di trasmissione della tubercolosi nelle zone ad alta incidenza.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che i livelli di attività influenzano il rischio di malattia del fegato grasso non alcolico.
― 7 leggere min
La ricerca svela legami tra le caratteristiche del sonno e la salute metabolica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla vittimizzazione affrontata dalle persone con disabilità in Bangladesh.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano che gli estratti di lattuga di mare potrebbero aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite negli animali.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano coloranti solfonati per etichettare con precisione le proteine sulle superfici cellulari.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i solventi organici influenzano il movimento e l'apprendimento nei vermi piccoli.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale della Formula Zigui Yichong per trattare il POI.
― 7 leggere min
Uno studio esplora gli effetti del tamarindo sulla salute riproduttiva nei ratti.
― 6 leggere min
Studiando i trattamenti per l'endometriosi con metodi e materiali di ricerca innovativi.
― 5 leggere min
Valutare come i nanomateriali alimentari influenzano l’intestino e la salute complessiva.
― 7 leggere min
I ricercatori usano modelli di pesci zebra per identificare farmaci promettenti per il trattamento della sepsi.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei miofibroblasti e del TGFβ nella salute polmonare.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le funzioni dei reni e come rispondono ai cambiamenti di liquidi e sodio.
― 6 leggere min
Un modo meno stressante per testare la tolleranza al glucosio negli studi sui roditori.
― 6 leggere min
La ricerca mostra il ruolo del ChREBP nel metabolismo del fegato durante diete ad alto contenuto calorico.
― 8 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra i livelli di apelin e gli esiti della gravidanza nella restrizione della crescita fetale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i segnali stagionali influenzino la riproduzione dei topi anche in ambienti controllati.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano come il gene TBX15 influisca sul grasso corporeo e sul metabolismo.
― 6 leggere min
La ricerca sulla stimolazione nervosa offre speranza per i pazienti con disfunzione della vescica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela ruoli cruciali dei trasportatori ENT nella salute riproduttiva del C. elegans.
― 10 leggere min
Uno studio rivela come l'espressione genica plasmi le strutture delle colonie di lievito.
― 6 leggere min
Uno studio rivela effetti genetici e ambientali sulle forme della bocca in P. pacificus.
― 8 leggere min
La ricerca su Drosophila svela complesse interazioni genetiche che influenzano la sopravvivenza della prole.
― 6 leggere min
Scopri come le proteine influenzano gli eventi di crossover nella meiosi e il loro impatto sulla fertilità.
― 7 leggere min
Il sequenziamento dell'intero genoma aiuta a studiare il virus ASF in modo efficace.
― 6 leggere min
SGD migliora la ricerca sui lieviti con nuovi dati e strumenti.
― 5 leggere min
Esplorando nuovi metodi per prevedere i tratti nella riproduzione.
― 8 leggere min
Scopri come l'organizzazione dei cromosomi influisce sulla salute delle cellule durante la divisione.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza dell'estrazione del DNA e riduce i costi dei campioni da museo.
― 9 leggere min
I ricercatori presentano un nuovo metodo per analizzare l'espressione genica spaziale senza dover dipendere dalle tecnologie di imaging.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ricco patrimonio genetico del Portogallo e alle influenze culturali nel corso dei millenni.
― 7 leggere min
La ricerca svela perché le cimici dei letti resistono agli insetticidi e come combatterle.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la regolazione genica controlla i processi di trascrizione.
― 7 leggere min
Esplorando le sequenze mitocondriali nucleari e il loro significato nell'evoluzione e nella salute dei cani.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina l'impatto degli errori di non conversione nella ricerca sulla metilazione del DNA.
― 10 leggere min
La ricerca svela come il vaccino YFV-17D interagisce con il sistema immunitario.
― 8 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come le cellule immunitarie influenzano la sindrome dell'occhio secco.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come si formano e reagiscono i modelli immunitari nelle larve di mosca della frutta.
― 7 leggere min
Uno studio esplora i fattori che influenzano il ritorno virale nei pazienti COVID-19 dopo il trattamento.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano strumenti di imaging per studiare le risposte immunitarie nei tessuti polmonari.
― 4 leggere min
Questo studio mostra come l'asparagine influisce sul metabolismo delle cellule B e sulle risposte immunitarie.
― 9 leggere min
Questo studio rivela l'influenza dell'NMI sui neutrofili nelle risposte infiammatorie.
― 5 leggere min
Bloccare l'IL-27 migliora la funzione dei macrofagi, potenziando la risposta immunitaria contro i tumori.
― 5 leggere min
La ricerca sui nanobicelle a punta offre nuove speranze per il vaccino contro l'influenza.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i batteri possano influenzare il comportamento degli afidi e la salute delle piante.
― 5 leggere min
Le regioni accessorie modellano l'adattabilità e la virulenza dei patogeni fungini.
― 6 leggere min
Gli astrovirus umani causano diarrea significativa nei bambini in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela fattori genetici nella resistenza della Salmonella ai fagi.
― 8 leggere min
Uno studio rivela problemi nel trattare il bestiame per la tripanosomiasi in Tanzania.
― 9 leggere min
Uno studio rivela dettagli genetici di Leptospira, aiutando nella rilevazione e nel trattamento delle malattie.
― 5 leggere min
La ricerca mostra l'impatto dell'acido acetico sulla sopravvivenza dei batteri e sulla sintesi della parete cellulare.
― 7 leggere min
La ricerca svela come alcune aree specifiche del cervello controllano le risposte della tosse nei mammiferi.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'impatto dei vermi parassiti trasmessi dal suolo sulla salute globale.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging dei tessuti viventi con un impatto minimo sulle cellule.
― 7 leggere min
Nuovo software migliora il tracciamento e l'analisi dei comportamenti e dell'attività dei C. elegans.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che la terapia genica potrebbe proteggere dalla perdita dell'udito causata dal rumore.
― 6 leggere min
Esplorando come il cervello percepisce la profondità e gestisce i segnali visivi.
― 6 leggere min
Analizzando i monitor OLED per migliorare la precisione nella ricerca cognitiva.
― 6 leggere min
Esplorare le complessità della classificazione dei neuroni e il suo ruolo fondamentale nel campo delle neuroscienze.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come l'estinzione ha rimodellato la vita sulla Terra dopo la scomparsa dei dinosauri.
― 5 leggere min
Metodi avanzati fanno luce sulla diversità delle specie di erba nel tempo.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'efficienza nello studio dei fossili grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Scopri come la scienza dei cittadini migliora l'apprendimento degli studenti nell'istruzione superiore.
― 7 leggere min
Esplorare la ripresa degli ecosistemi dopo un grande evento di estinzione.
― 6 leggere min
Scopri come i fossili raccontano la storia della vita nel tempo.
― 7 leggere min
Un'esplorazione della dieta del cervo brocket grigio e dei cambiamenti nel suo habitat.
― 6 leggere min
Esaminando come i dinosauri sauropodi hanno adattato le loro zampe nel tempo.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di test potrebbero migliorare la gestione delle infezioni da trichomoniasi a livello globale.
― 9 leggere min
Uno studio rivela una notevole presenza di tumori nelle boas arcobaleno brasiliane legata a infezioni virali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il machine learning aiuta nella diagnosi dell'atipia melanocitaria.
― 6 leggere min
La ricerca svela fattori chiave nello sviluppo dell'aneurisma aortico addominale e potenziali trattamenti.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano cambiamenti proteici precoci nelle cellule produttrici di insulina legati al Diabete di Tipo 1.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra la salute della retina e la progressione della malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema di intelligenza artificiale sembra promettente per diagnosticare in modo efficace i tumori orali.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo di PAK1IP1 nel cancro al fegato e nella modellazione predittiva.
― 8 leggere min
La ricerca mostra i vantaggi di diete diverse per i ragni predatori in agricoltura.
― 5 leggere min
Esplorando le complessità nell'identificare le specie di colibrì giganti.
― 6 leggere min
Lo studio analizza gli effetti dei raggi X sulle zanzare Aedes aegypti per ridurre la diffusione delle malattie.
― 6 leggere min
Un'immersione approfondita negli organi sensoriali della piccola vespa Megaphragma viggianii.
― 5 leggere min
Uno studio rivela tassi allarmanti di bTB nella popolazione di cervi di Exmoor.
― 7 leggere min
Valutare il potenziale dell'iperico dell'acqua per migliorare le diete di capre e pecore.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la classificazione degli insetti e potenziano gli studi sulla biodiversità.
― 9 leggere min
La ricerca sul lncRNA RP11-502I4.3 potrebbe offrire nuove opzioni di trattamento per la retinopatia diabetica.
― 6 leggere min