Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Genomica

EPI-Clone: Un Nuovo Metodo per Tracciare le Linee Cellulari

EPI-Clone dà dritte sullo sviluppo e l'invecchiamento delle cellule del sangue tramite la metilazione del DNA.

― 6 leggere min


EPI-Clone Migliora ilEPI-Clone Migliora ilTracciamento Cellularedell'invecchiamento.della linea cellulare del sangue eNuovo metodo migliora la comprensione
Indice

Il Tracciamento della Linea è un metodo che aiuta gli scienziati a studiare come le cellule si sviluppano e cambiano nel tempo. Questa tecnica è stata importante per oltre cento anni per capire come funzionano le cellule staminali. Recentemente, nuovi metodi, come il barcoding genetico, hanno permesso ai ricercatori di tenere traccia di molte cellule contemporaneamente. Questo è particolarmente utile per studiare cellule sane così come quelle che potrebbero diventare cancerose. Tuttavia, questi metodi avanzati spesso richiedono complicate modifiche genetiche, rendendoli meno versatili per studiare le cellule nei loro ambienti naturali.

Nuovi approcci nel tracciamento della linea

I ricercatori stanno cercando modi per tracciare le linee cellulari senza dover utilizzare questi metodi di ingegneria complessi. Hanno iniziato a concentrarsi sull'uso di marcatori naturali presenti nelle cellule, come le mutazioni. Il sequenziamento dell'intero genoma può fornire una visione dettagliata di queste mutazioni, ma può essere lento e non fornisce informazioni sullo stato della cellula. D'altra parte, un tipo specifico di mutazione trovato nei mitocondri può essere studiato con altre tecniche, ma potrebbe non sempre allinearsi con i dati ottenuti dal sequenziamento del genoma nucleare.

Studi recenti hanno esaminato anche le "Epimutazioni", che cambiano il modo in cui certi geni vengono espressi senza alterare la sequenza del DNA stesso. Questi cambiamenti potrebbero servire come marcatori per tracciare le linee cellulari, specialmente nella ricerca sul cancro. Anche se ci sono alcune evidenze che i cambiamenti nella Metilazione del DNA possano essere utilizzati per identificare cloni cellulari, ci sono poche prove che possano essere utilizzati nei tessuti sani.

Il metodo EPI-Clone

In risposta a queste sfide, gli scienziati hanno sviluppato un nuovo metodo chiamato EPI-Clone. Questo approccio si concentra sul controllo della metilazione del DNA in specifici punti del genoma per tenere traccia di diversi cloni cellulari durante la produzione di sangue. EPI-Clone si basa su tecnologie esistenti che consentono agli scienziati di leggere la metilazione del DNA in molte singole cellule contemporaneamente.

Usando EPI-Clone, i ricercatori sono stati in grado di studiare vari tipi di Cellule del sangue e identificare con precisione le loro origini. Ha mostrato una grande sovrapposizione con altri metodi di tracciamento genetico e ha rivelato cambiamenti nel funzionamento delle cellule staminali ematiche mentre invecchiano.

Design sperimentale

Per capire come funziona EPI-Clone, i ricercatori hanno eseguito esperimenti utilizzando modelli murini. Hanno contrassegnato cellule staminali specifiche con codici a barre di DNA che avrebbero permesso di tracciare quali cellule del sangue provenivano da quali cellule staminali in seguito. Dopo aver lasciato che queste cellule staminali etichettate ripopolassero il sistema ematico dei topi per diversi mesi, i ricercatori hanno raccolto campioni di diversi tipi di cellule del sangue per l'analisi.

Per migliorare la loro analisi, hanno selezionato un gruppo di specifiche regioni del DNA che mostravano differenze nella metilazione tra le varie cellule del sangue. Hanno anche controllato l'espressione di diverse proteine sulla superficie cellulare per raccogliere informazioni sugli stati delle cellule.

Intuizioni sullo sviluppo delle cellule del sangue

Quando i ricercatori hanno esaminato i modelli di metilazione del DNA delle cellule staminali e progenitrici, hanno notato che i cambiamenti nella metilazione riflettevano sia l'identità della linea cellulare che il suo stato di differenziazione. Utilizzando una combinazione di dati sulla metilazione del DNA, espressione delle proteine di superficie e mappatura dei siti di legame degli importanti fattori di trascrizione, sono stati in grado di tracciare come queste cellule si sviluppano in diversi tipi di cellule del sangue.

I risultati hanno evidenziato come la linea e lo stato di differenziazione si intrecciano con i modelli di metilazione del DNA. Questo è stato un passo significativo per creare un paesaggio dettagliato dello sviluppo delle cellule del sangue ad alta risoluzione.

Prestazioni di EPI-Clone nell'identificazione dei cloni

I ricercatori hanno anche scoperto che EPI-Clone poteva identificare e classificare cellule provenienti da cloni espansi basandosi esclusivamente sui dati di metilazione del DNA. In sostanza, poteva mostrare quali cellule appartenevano a gruppi più grandi di cellule correlate senza bisogno di altri marcatori genetici.

Applicando questo metodo alle cellule del sangue mature, hanno nuovamente confermato che EPI-Clone identificava con successo i tipi cellulari in base alle loro origini clonali, rendendolo uno strumento robusto per studiare la linea cellulare.

Invecchiamento e clonali delle cellule del sangue

L'invecchiamento è noto da tempo per influenzare la diversità dei cloni delle cellule del sangue. I ricercatori hanno usato EPI-Clone per studiare come la produzione di sangue cambiasse nei topi più anziani rispetto a quelli più giovani. Hanno osservato che nei topi più anziani, una percentuale maggiore di cellule del sangue proveniva da pochi cloni più grandi, il che indicava una perdita di diversità clonale.

Questa scoperta è in linea con altri studi che suggeriscono che man mano che i mammiferi invecchiano, la produzione di sangue diventa meno diversificata, portando a meno cloni attivi di cellule staminali ematiche. EPI-Clone ha fornito un quadro più chiaro di questi cambiamenti senza bisogno di complicate modifiche genetiche.

Applicazione alle cellule del sangue umane

Basandosi sul successo negli studi sui topi, i ricercatori hanno applicato EPI-Clone a campioni di sangue umano per vedere se potesse rivelare schemi simili. Hanno progettato un pannello per valutare la metilazione del DNA nei progenitori del sangue e hanno esaminato come diversi cloni contribuiscono alla produzione di sangue negli adulti più anziani.

Nei donatori maschi più anziani, hanno trovato variazioni nei contributi clonali alla formazione del sangue. Dove un donatore mostrava una significativa perdita del cromosoma Y (LoY) in alcune cellule del sangue, l'altro non mostrava tali anomalie. EPI-Clone ha confermato questi risultati, evidenziando l'utilità di questo metodo negli studi umani.

Conclusione

EPI-Clone rappresenta un approccio promettente per tracciare le linee cellulari utilizzando i modelli di metilazione del DNA. Permette agli scienziati di ottenere informazioni su come si sviluppano le cellule del sangue e come questo processo cambia con l'invecchiamento. Identificando con precisione le origini e gli stati cellulari senza dover ricorrere a complesse ingegnerie genetiche, EPI-Clone potrebbe facilitare ulteriori ricerche sulla biologia delle cellule staminali e sulle dinamiche della formazione del sangue.

Questo nuovo metodo apre porte per i ricercatori per capire il processo di invecchiamento negli esseri umani e potenzialmente aiutare a sviluppare interventi per migliorare la funzione delle cellule del sangue negli individui più anziani. In generale, EPI-Clone è uno strumento robusto ed economico per studiare le dinamiche clonali e la linea cellulare sia nei topi che negli esseri umani.

Fonte originale

Titolo: Somatic epimutations enable single-cell lineage tracing in native hematopoiesis across the murine and human lifespan

Estratto: Current approaches to lineage tracing of stem cell clones require genetic engineering or rely on sparse somatic DNA variants, which are difficult to capture at single-cell resolution. Here, we show that targeted single-cell measurements of DNA methylation at single-CpG resolution deliver joint information about cellular differentiation state and clonal identities. We develop EPI-clone, a droplet-based method for transgene-free lineage tracing, and apply it to study hematopoiesis, capturing hundreds of clonal trajectories across almost 100,000 single-cells. Using ground-truth genetic barcodes, we demonstrate that EPI-clone accurately identifies clonal lineages throughout hematopoietic differentiation. Applied to unperturbed hematopoiesis, we describe an overall decline of clonal complexity during murine ageing and the expansion of rare low-output stem cell clones. In aged human donors, we identified expanded hematopoietic clones with and without genetic lesions, and various degrees of clonal complexity. Taken together, EPI-clone enables accurate and transgene-free single-cell lineage tracing at scale.

Autori: Lars Velten, M. Scherer, I. Singh, M. Braun, C. Szu-Tu, M. Kardorff, J. Ruehle, R. Froemel, S. Beneyto-Calabuig, S. Raffel, A. Rodriguez-Fraticelli

Ultimo aggiornamento: 2024-04-01 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.01.587514

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.01.587514.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili