Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Biologia sintetica

Migliorare la produzione di proteine con il tag peptidico SKIK

La ricerca mostra come il posizionamento del tag SKIK aumenti la produzione di proteine nelle cellule.

― 5 leggere min


Produzione di proteineProduzione di proteineaumentata grazie al tagSKIKpeptide SKIK.della sintesi proteica usando ilNuove strategie migliorano l'efficienza
Indice

La sintesi proteica è un processo fondamentale che avviene in tutte le cellule viventi. È essenziale per creare le proteine, che sono molecole importanti che aiutano il nostro corpo a funzionare. Uno dei passaggi critici di questo processo si chiama traduzione, dove i ribosomi, le fabbriche di proteine della cellula, leggono le informazioni genetiche e costruiscono le proteine di conseguenza. Tuttavia, produrre alcune proteine in grandi quantità può essere complicato per vari motivi, il che può essere frustrante per i ricercatori.

Per risolvere questo problema, gli scienziati hanno sviluppato diverse strategie per migliorare la Produzione di proteine difficili da realizzare. Queste strategie spesso coinvolgono la modifica del codice genetico, l'uso di diversi tipi di vettori (che sono strumenti per introdurre nuovi geni nelle cellule) o la collaborazione con proteine ausiliarie note come chaperoni. Possono anche aggiungere etichette speciali alle proteine per facilitare la loro produzione.

Un altro fattore importante è il modo in cui le cellule crescono, che può influenzare notevolmente la produzione di proteine.

Il Ruolo dei Peptidi di Arresto del Ribosoma

Recentemente, gli scienziati hanno scoperto che alcuni piccoli frammenti di proteine in fase di formazione possono far fermare o rallentare i ribosomi durante la traduzione. Questi frammenti si chiamano peptidi di arresto del ribosoma (RAPs). Possono interferire con la normale funzione del ribosoma e causare interruzioni nella traduzione, soprattutto quando la catena di amminoacidi in fase di formazione contiene determinate sequenze, come unità consecutive di prolina (Pro).

È interessante notare che il modo in cui questi RAPs fermano il ribosoma è determinato dall'ordine degli amminoacidi nella catena di proteine in crescita e non dal codice genetico. Questo significa che la sequenza specifica degli amminoacidi può avere un impatto significativo su quanto bene vengono prodotte le proteine.

I RAPs sono stati identificati in molti organismi. Uno dei RAPs più studiati è SecM, che ha dimostrato di causare una notevole pausa nel processo di traduzione.

Migliorare la Produzione di Proteine con il Tag Peptidico SKIK

In studi precedenti, i ricercatori hanno scoperto che aggiungere una breve sequenza di amminoacidi nota come "tag peptidico SKIK" all'inizio di una proteina difficile da produrre può incoraggiare una maggiore produzione di proteine in batteri e lieviti. È interessante notare che modificare il codice genetico corrispondente al peptido SKIK non ha influenzato la produzione di proteine, sottolineando che era proprio il peptido stesso a giocare un ruolo cruciale.

Ciò che ha sorpreso è che quando il peptido SKIK era presente vicino ai RAPs, riusciva ad alleviare le interruzioni nella traduzione causate da determinati peptidi, consentendo una produzione di proteine più efficiente. Questa interazione suggerisce che la posizione del tag SKIK rispetto al RAP sia importante per superare queste interruzioni.

Testare la Posizione del Tag Peptidico SKIK

Per capire meglio come la posizione del tag SKIK influisce sulla produzione di proteine, gli scienziati hanno condotto esperimenti per testare varie distanze tra il tag SKIK e un RAP noto per causare interruzioni. Hanno progettato diverse costruzioni genetiche con sequenze specifiche per vedere come cambiare la posizione del tag SKIK influenzasse la produzione di una Proteina fluorescente verde (GFP).

I risultati hanno mostrato che più vicino era il tag SKIK al RAP, maggiore era la produzione di proteine. Infatti, posizionare il tag SKIK appena prima della sequenza di arresto ha portato a un aumento significativo nella quantità di proteina prodotta rispetto a quando era più lontano. Questo suggerisce che avvicinare il tag SKIK alla sequenza di arresto può aiutare a superare i problemi posti dai RAPs.

Comprendere la Funzione del Ribosoma

Il ribosoma è come una macchina che assemblano le proteine leggendo il codice genetico e unendo gli amminoacidi. Il processo coinvolge diversi passaggi, tra cui inizio (avvio del processo), allungamento (costruzione della proteina) e terminazione (fine del processo). I ricercatori hanno utilizzato un modello semplice per studiare come il tag SKIK influenzi questo intero processo.

Hanno misurato quanto rapidamente venivano fatte le proteine e quanto fosse efficace il ribosoma quando era presente il tag SKIK. L'analisi ha mostrato che l'aggiunta del tag SKIK migliorava notevolmente il tasso complessivo di sintesi proteica.

Il Ruolo del Fattore di Allungamento P (EF-P)

L'EF-P è un altro fattore importante nel processo di traduzione, specialmente quando si tratta di aiutare il ribosoma a gestire le interruzioni causate da sequenze con più residui di prolina. I ricercatori hanno testato l'effetto combinato del tag SKIK e dell'EF-P sulla produzione di proteine.

Hanno scoperto che quando erano presenti sia il peptido SKIK che l'EF-P, lavoravano insieme per migliorare la sintesi delle proteine. Questo suggerisce un effetto collaborativo in cui entrambi i componenti aiutano il ribosoma a funzionare in modo più efficace, specialmente in presenza di sequenze che di solito causano problemi.

Conclusione

In sintesi, capire e migliorare la sintesi proteica è vitale in molti campi scientifici, inclusi medicina e biotecnologie. La scoperta del tag peptidico SKIK e della sua interazione con i RAPs rivela nuovi modi per migliorare la produzione di proteine. Considerando attentamente la posizione dei tag e l'uso di fattori ausiliari come l'EF-P, i ricercatori possono potenzialmente affrontare le sfide nella produzione di proteine difficili da realizzare.

Questa conoscenza potrebbe portare a metodi di produzione più efficienti per proteine importanti, giovando a varie applicazioni, dalla farmacologia ai processi industriali. La ricerca in corso su queste interazioni promette di far progredire la nostra comprensione della sintesi proteica e di aprire nuove strade nella biologia sintetica.

Fonte originale

Titolo: Effect of translation enhancing nascent SKIK peptide on the arrest peptides containing consecutive Proline

Estratto: Ribosome arrest peptides (RAPs) such as SecM arrest peptide (SecM AP) and WPPP with consecutive Pro residues, are known to induce translational stalling in Escherichia coli. We demonstrate that the translation enhancing SKIK peptide tag, which consisted of four amino acid residues Ser-Lys-Ile-Lys, effectively alleviate translational arrest caused by WPPP. Moreover, the proximity between SKIK and WPPP significantly influences the extent of this alleviation, observed in both PURE cell-free protein synthesis and in vivo protein production systems, resulting in a substantial increase in the yield of proteins containing such RAPs. Furthermore, we unveil that nascent SKIK peptide tag and translation elongation factor P (EF-P) which alleviate ribosome stalling in consecutive-Pro rich protein, synergistically promote translation. A kinetic analysis based on the generation of super folder green fluorescent protein under in vitro translation reaction reveals that the ribosome turnover is enhanced by more than 10-fold when the SKIK peptide tag is positioned immediately upstream of the SecM AP sequence. Our findings provide valuable insights into optimizing protein production processes, which are essential for advancing synthetic biology applications. O_FIG O_LINKSMALLFIG WIDTH=200 HEIGHT=98 SRC="FIGDIR/small/582505v2_ufig1.gif" ALT="Figure 1"> View larger version (13K): [email protected]@12e3fb1org.highwire.dtl.DTLVardef@157af4forg.highwire.dtl.DTLVardef@1b67da9_HPS_FORMAT_FIGEXP M_FIG C_FIG

Autori: Teruyo Ojima-Kato, Y. Nishikawa, R. Fujikawa, H. Nakano, T. Kanamori

Ultimo aggiornamento: 2024-03-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.02.28.582505

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.02.28.582505.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili