La struttura per età influisce sulla dinamica delle popolazioni di uccelli e sulle loro risposte ai cambiamenti ambientali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La struttura per età influisce sulla dinamica delle popolazioni di uccelli e sulle loro risposte ai cambiamenti ambientali.
― 5 leggere min
Esplorando come piante e funghi collaborano per la salute dell'ecosistema.
― 6 leggere min
La diversità beta mostra come le specie si differenziano tra le comunità.
― 6 leggere min
Uno sguardo completo alla ricerca sulla salute delle foreste e al suo paesaggio in evoluzione.
― 8 leggere min
I volontari hanno un ruolo fondamentale nel monitorare la qualità dell'acqua nella Baia di Chesapeake.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo fondamentale della diversità genetica nel fitoplancton Bathycoccus.
― 6 leggere min
Gli scienziati ora si concentrano su tratti per capire le interazioni tra le specie e le loro adattamenti.
― 7 leggere min
Gli squali sono fondamentali per gli ecosistemi marini ma affrontano minacce serie.
― 6 leggere min
La malattia del greening degli agrumi rappresenta un rischio per la produzione di agrumi nell'Unione Europea.
― 6 leggere min
Esplora la distribuzione disomogenea del fitoplancton oceanico e il suo impatto ecologico.
― 6 leggere min
Uno studio sulle dinamiche del carbonio rivela cambiamenti nel scambio di CO2 nella zona artico-boreale.
― 6 leggere min
I cambiamenti climatici stanno allargando gli habitat delle zanzare, mettendo a rischio le aree urbane.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i cambiamenti ambientali influenzano il comportamento delle zanzare e la trasmissione delle malattie.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento aiuta i ricercatori a capire quanto campionamento serve per avere dati precisi sulla biodiversità.
― 7 leggere min
Una revisione degli effetti della dispersione sul flusso genico dei salmonidi e sulla loro conservazione.
― 8 leggere min
I cittadini scienziati hanno un ruolo fondamentale nello studio delle popolazioni di formiche e della biodiversità.
― 6 leggere min
Esaminando le risposte anticorpali e le loro implicazioni per interpretare le infezioni nella fauna selvatica.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come la Wolbachia influisce sulla riproduzione delle zanzare e sul controllo delle malattie.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'uso delle BBN per la comprensione ecologica e il processo decisionale.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come i cambiamenti climatici influenzano le interazioni tra le specie e la biodiversità.
― 6 leggere min
Gli strobili usano i brocosomi per mimetizzarsi dai predatori in una strategia di sopravvivenza unica.
― 6 leggere min
Esplora come la biodiversità influisce sulla salute e stabilità degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Usare modelli basati su agenti per migliorare gli sforzi di conservazione nelle comunità locali.
― 8 leggere min
Un nuovo modello fa chiarezza sui modelli di abbondanza delle specie nei vari ecosistemi.
― 5 leggere min
Un microbo promettente potrebbe cambiare il modo in cui combattiamo la malaria.
― 6 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza dei movimenti degli animali per la salute degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Esaminando come le decisioni di ricerca influenzano i risultati sulla scelta dell'habitat in ecologia.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema integra dati per migliorare il monitoraggio dei movimenti degli animali per la conservazione.
― 9 leggere min
I maiali barbuti rischiano l'estinzione a causa dei focolai di Febbre Suina Africana a Borneo.
― 4 leggere min
Esaminare come la luce modella i comportamenti degli animali e delle piante in vari ambienti.
― 5 leggere min
Questo studio analizza le reazioni degli acari ragno al cadmio nel loro ambiente.
― 7 leggere min
Uno studio rivela differenze nella diversità vegetale tra due regioni alpine tropicali.
― 5 leggere min
I cambiamenti climatici colpiscono gli habitat degli animali, aumentando i rischi di malattie zoonotiche.
― 6 leggere min
La ricerca sugli isotopi dell'azoto svela importanti dettagli sugli ecosistemi marini nel nord del Cile.
― 7 leggere min
Studiare l'impatto della roccia frantumata sulla salute del suolo e rimozione di carbonio.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano come la siccità influisca sul comportamento microbico e sulle funzioni degli ecosistemi.
― 5 leggere min
La perdita di biodiversità mette a rischio il futuro del nostro pianeta e richiede azioni immediate.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una ricca varietà di specie di zanzare nell'Isla del Carmen e potenziali rischi per la salute.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico peggiora l'impatto dei coleotteri del pino montano sulle foreste.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei movimenti degli animali e della scelta dell'habitat.
― 6 leggere min