Gli ecosistemi costieri sono essenziali per la vita marina e il benessere umano.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli ecosistemi costieri sono essenziali per la vita marina e il benessere umano.
― 7 leggere min
Articoli più recenti
Articoli più recenti
Uno studio rivela come la riproduzione influisca sui livelli virali nelle pipistrelli femmine.
― 6 leggere min
Gli oomiceti influenzano la crescita delle piante e l'equilibrio degli ecosistemi nelle foreste tropicali.
― 5 leggere min
I coralli giovani sono fondamentali per la ripresa dei reef corallini che affrontano minacce.
― 6 leggere min
FinsyncR semplifica l'uso dei dati sugli ecosistemi di acqua dolce per i ricercatori.
― 8 leggere min
Esplorare metodi moderni per monitorare e proteggere le popolazioni di fauna selvatica in modo efficace.
― 7 leggere min
Gli effetti dell'ivermectina sui scarabei stercorari minacciano l'equilibrio ecologico e la salute del bestiame.
― 4 leggere min
Esplorando come i tratti funzionali diano spunti più profondi sulle relazioni tra le specie.
― 7 leggere min
Studiare le dinamiche di dispersione degli animali attraverso modelli di paesaggio migliora la gestione della fauna selvatica.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che la resistenza agli erbicidi influisce sulle difese delle alghe contro i brucatori e sulle dinamiche dell'ecosistema.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come lo sviluppo sincronizzato influisce sull'infezione e il trattamento della malaria.
― 6 leggere min
Esplorare il complesso rapporto tra disponibilità di risorse e diversità delle specie.
― 7 leggere min
Resti antichi rivelano le dinamiche a lungo termine delle interazioni predatore-preda tra gli ecosistemi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nelle comunità di fitoplancton a causa dell'impatto umano.
― 9 leggere min
Questo studio esamina come il clima e la biodiversità influenzano gli ecosistemi in Svezia e Madagascar.
― 8 leggere min
Un'idea di come i MALV influenzano gli ecosistemi marini e le interazioni con gli ospiti.
― 8 leggere min
Scopri la situazione degli animaux alieni che stanno per estinguersi nei loro habitat naturali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli ecosistemi si adattano ai cambiamenti ambientali.
― 8 leggere min
Questo studio esamina l'impatto della dimensione del corpo e della temperatura sul comportamento di alimentazione di Gammarus insensibilis.
― 6 leggere min
L'alimentazione di divertimento potrebbe ridurre i tassi di predazione dei nidi tra le specie di uccelli vulnerabili.
― 8 leggere min
Gli alberi di pawpaw influenzano in modo significativo la diversità delle piante negli ecosistemi forestali.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le temperature in aumento influenzano le interazioni tra piante e patogeni.
― 6 leggere min
Esaminando come gli animali influenzano la distribuzione delle piante attraverso la ricerca di cibo.
― 10 leggere min
La ricerca svela come i coralli affrontano l'aumento delle temperature e le implicazioni per la loro sopravvivenza.
― 6 leggere min
Un nuovo framework aiuta a prevedere le interazioni tra le specie con i cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come il CO2 influisce sulle relazioni tra piante e sulla salute degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Come il clima influisce sulla diffusione di parassiti e malattie agricole.
― 6 leggere min
L'impatto delle cianobatteri sulla salute delle tartarughe marine e sugli ecosistemi.
― 5 leggere min
Affrontare le sfide e le opportunità dell'Azolla nel lago di Anzali.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come gli ormoni materni influenzino in modo diverso i cerbiatti maschi e femmine.
― 6 leggere min
Le tecniche di eDNA stanno trasformando lo studio della biodiversità marina e delle popolazioni di cetacei.
― 7 leggere min
La diversità degli alberi è fondamentale per ecosistemi forestali stabili e produttivi.
― 9 leggere min
Chiama sincronizzare i segnali vocali di più animali, migliorando gli studi sulla comunicazione.
― 7 leggere min
Le vongole d'acqua dolce sono fondamentali per gli ecosistemi ma affrontano gravi minacce alla salute.
― 6 leggere min
Uno studio svela le abitudini alimentari della vulnerabile Lunga di Dupont.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra sul monitoraggio delle zanzare Aedes aegypti per controllare la diffusione dei virus.
― 6 leggere min
I pollinatori sono fondamentali per la produzione di colture vitali come angurie e pomodori.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come il cambiamento climatico influisca sulla crescita delle leguminose nei deserti.
― 9 leggere min
Valutare come la scelta dell'energia influisce sulla biodiversità nei sistemi di riscaldamento.
― 8 leggere min
Un pacchetto Julia migliora il modello bioenergetico per studiare le interazioni ecologiche.
― 6 leggere min
Le sabbie di scarto minacciano gli habitat dei pesci e gli ecosistemi locali vicino al Lago Superiore.
― 6 leggere min