Un nuovo metodo di intelligenza artificiale migliora la misurazione del carbonio nelle particelle oceaniche.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo di intelligenza artificiale migliora la misurazione del carbonio nelle particelle oceaniche.
― 9 leggere min
Articoli più recenti
― 5 leggere min
Le api negli ecosistemi desertici affrontano minacce dal cambiamento climatico e dall'urbanizzazione, influenzando la biodiversità.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle minacce delle sorgenti GAB e alla loro biodiversità.
― 7 leggere min
Proteggere le popolazioni di api è fondamentale per un ambiente sano e la sicurezza alimentare.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i tratti influenzano il rischio di predazione in Paramecium e nei copepodi.
― 5 leggere min
Esplorando le relazioni fondamentali tra piante e funghi nello scambio di nutrienti.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla modellazione dei dati spaziali e alle sue applicazioni in ecologia.
― 7 leggere min
Esaminando gli effetti del controllo letale sugli attacchi del bestiame in Francia.
― 8 leggere min
Uno studio rivela il ruolo delle zanzare locali nella diffusione del virus Usutu.
― 6 leggere min
Uno studio presenta un metodo per differenziare le creature volanti usando i dati radar.
― 8 leggere min
La ricerca svela come il Bursicon influisca sui tratti stagionali della psicomella della pera.
― 4 leggere min
Uno studio esamina come le caratteristiche ambientali influenzano le comunità di meiofauna nelle spiagge sabbiose.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come le specie di corallo affrontano l'aumento delle temperature oceaniche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che gli alberi urbani possono aiutare a combattere il cambiamento climatico nella città di Kalaburagi.
― 7 leggere min
Uno studio esamina le difficoltà nella gestione delle malattie animali nelle popolazioni di cinghiali.
― 9 leggere min
Gli odonati stanno cambiando habitat e tempi di emergenza a causa degli effetti dei cambiamenti climatici.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'analisi delle comunità di alghe e batteri e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra interazioni complesse tra batteri e virus negli ecosistemi d'acqua dolce.
― 5 leggere min
I cambiamenti climatici minacciano le barriere coralline, colpendo la vita marina e i mezzi di sussistenza delle persone.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come l'immunità influisce sui cambiamenti virali e sull'emergere di nuove varianti.
― 5 leggere min
Strategie per sfruttare le popolazioni di pesci garantendo la loro sopravvivenza a lungo termine.
― 6 leggere min
Esaminare come la dieta influisce sulla sopravvivenza di due parassiti agricoli invasivi.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che i pipistrelli vampiro potrebbero diffondere il virus dell'influenza nei pipistrelli.
― 7 leggere min
Uno sforzo collaborativo si concentra sulla conservazione degli uccelli migratori attraverso la condivisione di dati.
― 8 leggere min
Esaminando l'impatto dei livelli di risorse sugli spazi abitativi degli animali.
― 9 leggere min
Lo studio esamina come i microbi influenzano la decomposizione della lettiera in diversi ecosistemi.
― 8 leggere min
Questo studio analizza gli effetti della temperatura e della luce sulle abitudini alimentari dei pesci.
― 6 leggere min
Le indagini dell'USFWS offrono informazioni fondamentali sulle popolazioni di uccelli acquatici e sulle pratiche di caccia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che si può usare il deep learning per monitorare le rane invasive.
― 6 leggere min
Esaminando come le abitudini alimentari dei predatori influenzano l'equilibrio dell'ecosistema.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la grandezza del corpo e il tempo influenzano i movimenti e le scelte di habitat degli insetti.
― 8 leggere min
Esplorare metodi di consociazione per combattere i parassiti e migliorare i raccolti.
― 7 leggere min
Esaminare come i legami familiari influenzano la sopravvivenza degli elefanti tra le minacce del bracconaggio.
― 8 leggere min
Il pacchetto patter migliora l'analisi dei dati di tracciamento degli animali usando tecniche avanzate di filtraggio delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come i coralli reagiscono ai cambiamenti delle condizioni ambientali.
― 9 leggere min
Gli ecologi devono affrontare sfide per capire le interazioni complesse all'interno degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Scopri la vita segreta dei tartufi Genea e il loro ruolo negli ecosistemi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che il cambiamento climatico aumenta i rischi di malattie attraverso la diversità dei parassiti all'interno degli ospiti.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo del suono negli ecosistemi e nella biodiversità.
― 7 leggere min
Chouca semplifica la modellazione degli ecosistemi usando Automata Cellulari Stocastici per ottenere migliori intuizioni ecologiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino su come l'eDNA sta influenzando il monitoraggio delle specie.
― 6 leggere min