Un nuovo modello fa chiarezza sui modelli di abbondanza delle specie nei vari ecosistemi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modello fa chiarezza sui modelli di abbondanza delle specie nei vari ecosistemi.
― 5 leggere min
Un microbo promettente potrebbe cambiare il modo in cui combattiamo la malaria.
― 6 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza dei movimenti degli animali per la salute degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Esaminando come le decisioni di ricerca influenzano i risultati sulla scelta dell'habitat in ecologia.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema integra dati per migliorare il monitoraggio dei movimenti degli animali per la conservazione.
― 9 leggere min
I maiali barbuti rischiano l'estinzione a causa dei focolai di Febbre Suina Africana a Borneo.
― 4 leggere min
Esaminare come la luce modella i comportamenti degli animali e delle piante in vari ambienti.
― 5 leggere min
Questo studio analizza le reazioni degli acari ragno al cadmio nel loro ambiente.
― 7 leggere min
Uno studio rivela differenze nella diversità vegetale tra due regioni alpine tropicali.
― 5 leggere min
I cambiamenti climatici colpiscono gli habitat degli animali, aumentando i rischi di malattie zoonotiche.
― 6 leggere min
La ricerca sugli isotopi dell'azoto svela importanti dettagli sugli ecosistemi marini nel nord del Cile.
― 7 leggere min
Studiare l'impatto della roccia frantumata sulla salute del suolo e rimozione di carbonio.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano come la siccità influisca sul comportamento microbico e sulle funzioni degli ecosistemi.
― 5 leggere min
La perdita di biodiversità mette a rischio il futuro del nostro pianeta e richiede azioni immediate.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una ricca varietà di specie di zanzare nell'Isla del Carmen e potenziali rischi per la salute.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico peggiora l'impatto dei coleotteri del pino montano sulle foreste.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei movimenti degli animali e della scelta dell'habitat.
― 6 leggere min
La ricerca valuta come i briozoi si adattano all'aumento delle temperature e dell'acidità degli oceani.
― 7 leggere min
Uno studio mette in evidenza la necessità di un taglio sostenibile del legname in Finlandia.
― 6 leggere min
Come le temperature in aumento influenzano le popolazioni di coleotteri del pino montano e la salute degli alberi.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di monitorare le popolazioni di uccelli affronta le principali sfide del monitoraggio.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle complesse interazioni tra uccelli parassiti e ospiti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela interazioni complesse tra le vespe della ghianda e i loro nemici naturali.
― 6 leggere min
La ricerca svela le complessità nel modellare le caratteristiche degli ectotermi in base alla temperatura.
― 4 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza nella stima del numero di giovani uccelli per la conservazione.
― 7 leggere min
Esaminare come i paesaggi e le pratiche di gestione influenzano i raccolti di carrube tramite i pollinatori.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo fondamentale dei funghi EM nella salute e diversità delle foreste.
― 6 leggere min
Questo studio usa il deep learning per mappare le distribuzioni delle specie marine per la conservazione.
― 9 leggere min
Esplorare come la qualità dell'habitat influisce sulle popolazioni e sulla diversità delle api.
― 7 leggere min
Gli ecosistemi d'acqua dolce affrontano sfide serie, richiedendo sforzi di ripristino mirati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti globali alterano le comunità microbiche del suolo.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo di intelligenza artificiale migliora la misurazione del carbonio nelle particelle oceaniche.
― 9 leggere min
Il recupero dei mammiferi marini influisce sulla sopravvivenza e gestione dell'aringa del Pacifico.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla storia e alle sfide delle pesca dell'aringa nel Mare del Nord.
― 6 leggere min
Come i modelli di crescita e riproduzione influenzano la sopravvivenza degli elasmobranhi.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ambiente plasmi il comportamento sociale nei codirossi nel tempo.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono un nuovo parassita ciliato che colpisce le popolazioni di anfipodi.
― 6 leggere min
Le api negli ecosistemi desertici affrontano minacce dal cambiamento climatico e dall'urbanizzazione, influenzando la biodiversità.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle minacce delle sorgenti GAB e alla loro biodiversità.
― 7 leggere min
Proteggere le popolazioni di api è fondamentale per un ambiente sano e la sicurezza alimentare.
― 6 leggere min