Esaminando come le malattie degli animali da fattoria minacciano le popolazioni di bovini selvatici in via di estinzione.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come le malattie degli animali da fattoria minacciano le popolazioni di bovini selvatici in via di estinzione.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i pesticidi alterano le interazioni tra specie e la stabilità della comunità.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza come le piante di tanaceto producono terpenoidi in risposta allo stress.
― 6 leggere min
Uno studio sulle tendenze dei rettili domestici in Giappone dal 2004 al 2023.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come l'età influisca sui territori di nidificazione nei carbonai.
― 8 leggere min
Questo articolo mette in evidenza l'importanza di valutare la capacità di carico negli sforzi di conservazione.
― 7 leggere min
Questo documento esplora la mancanza di collezioni di esemplari in varie regioni.
― 8 leggere min
Analizzare come le navi hanno influenzato la diffusione delle malattie nella storia.
― 8 leggere min
Esplora le complesse relazioni della rete alimentare nell'incredibile ecosistema forestale del Michigan.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano la valutazione dei rischi per l'approvvigionamento sostenibile dell'olio di palma.
― 7 leggere min
I cambiamenti climatici stanno influenzando la diffusione della malattia della lingua blu nel bestiame.
― 7 leggere min
Gli ecosistemi delle mangrovie sono fondamentali per sostenere le comunità e la pesca locale in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Esplora i legami tra biodiversità e salute degli ecosistemi.
― 6 leggere min
Un modo semplice per creare gruppi microbici diversi per la ricerca e la biotecnologia.
― 7 leggere min
Esaminando come il fitoplancton gestisce i nutrienti essenziali per sopravvivere.
― 7 leggere min
La ricerca svela informazioni sulle previsioni di impatto climatico sugli ecosistemi e sulla distribuzione delle specie.
― 8 leggere min
Uno studio rivela una crescente resistenza nei moscerini portatori di malaria negli ambienti urbani.
― 6 leggere min
Nuovi metodi mirano a monitorare la popolazione di foca anelli di Saimaa attraverso l'analisi del suono.
― 5 leggere min
Questo studio analizza le pescherie di polpi e le strategie di gestione in Madagascar.
― 9 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per analizzare i paesaggi sonori negli ecosistemi delle barriere coralline.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come la siccità frequente danneggi la salute e la diversità dei pascoli.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come la temperatura influisce sulla crescita e sulla sopravvivenza dei pesci, soprattutto in climi in cambiamento.
― 6 leggere min
Esaminando il rapporto complicato tra le vespe parassitoidi e i loro ospiti insetti.
― 5 leggere min
Esaminando come le preferenze degli ospiti delle zanzare influenzano le dinamiche di trasmissione delle malattie.
― 7 leggere min
Ecco la mappa di Lotka-Volterra per analizzare le interazioni tra specie negli ecosistemi.
― 5 leggere min
I cambiamenti climatici influenzano gli habitat invernali e la sopravvivenza degli insetti, soprattutto nel subnivio.
― 5 leggere min
Uno studio sulle minacce di malattie agli ungulati selvatici provenienti dal bestiame in Thailandia.
― 8 leggere min
Esaminare come il cambiamento climatico rimodella la gestione del bestiame e i rischi di malattie.
― 6 leggere min
Il coinvolgimento della comunità tramite la tecnologia aumenta la raccolta di dati sulla biodiversità e gli sforzi di conservazione.
― 7 leggere min
La ricerca svela le dinamiche complesse delle specie negli estuari influenzate dalla salinità.
― 8 leggere min
Esaminare come gli insetti trasmettono malattie e i fattori che influenzano il loro comportamento.
― 5 leggere min
Il cambiamento climatico minaccia le gorgonie rosse nel Mar Mediterraneo.
― 7 leggere min
Uno studio che usa dati satellitari per monitorare la salute dei laghi negli Stati Uniti contigui.
― 7 leggere min
Le mosche della frutta spesso scelgono cibo contaminato, sollevando domande sul loro comportamento e sulla loro salute.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio combina metriche per avere intuizioni più chiare nella ricerca ambientale.
― 7 leggere min
Le malattie trasmesse dalle zecche stanno aumentando, sollevando preoccupazioni per la salute in tutta l'America del Nord.
― 7 leggere min
Nuove tecnologie migliorano la mappatura delle specie arboree e la gestione delle foreste.
― 8 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dell'agroforestazione sulle popolazioni di rane arbustive e sui loro habitat.
― 9 leggere min
Le ricerche mostrano come i microorganismi marini ottimizzano l'assorbimento del fosforo per prosperare.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le barriere coralline siano collegate tramite la dispersione larvale.
― 7 leggere min