Recenti scoperte rivelano come funziona l'autofagia e la sua importanza per la salute del cervello.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Recenti scoperte rivelano come funziona l'autofagia e la sua importanza per la salute del cervello.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza enzimi specifici per degradare il cloroformio e i tricloroetani.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dell'ixochymostatina nel nutrirsi delle zecche e nella diffusione delle malattie.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come il tè bianco possa aiutare a gestire l'obesità.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per costruire sistemi di espressione multi-gene in modo efficiente.
― 8 leggere min
Esplora il ruolo dell'exocist nella trasporto di materiali all'interno delle cellule animali.
― 4 leggere min
Nuovo metodo estrae muco dalla trachea dei maiali per studiare le malattie polmonari.
― 5 leggere min
La ricerca rivela differenze chiave tra le strutture delle capsule di HIV-1 e HIV-2.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la rilevazione di strutture cellulari più piccole in immagini complesse.
― 7 leggere min
Esaminare la struttura e la stabilità delle nanoparticelle lipidiche nei vaccini COVID-19.
― 6 leggere min
Gli oppioidi sintetici rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica.
― 6 leggere min
Esplorare come gli anticorpi colpiscono i virus e interagiscono con le membrane cellulari.
― 6 leggere min
Scopri come SAXS e SANS analizzano le molecole biologiche e le loro strutture.
― 6 leggere min
La proteina p53 è fondamentale per fermare il cancro attraverso la riparazione del DNA e la regolazione.
― 6 leggere min
Uno studio che valuta l'accuratezza dell'app Jumpster rispetto al sistema Vertec.
― 6 leggere min
Nuovo metodo ottimizza gli esperimenti NMR, migliorando le stime dei parametri in sistemi complessi.
― 6 leggere min
Spacedust migliora l'analisi dei cluster genici usando le strutture proteiche e il contesto genomico.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la gestione dei dati per il sequenziamento a nanopore, aumentando l'efficienza dell'analisi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework valuta i modelli di IA che prevedono le reazioni delle cellule ai cambiamenti.
― 6 leggere min
Metodi innovativi mirano a migliorare le previsioni sul trattamento del cancro.
― 9 leggere min
ViVAE migliora lo studio dei dati a singola cellula grazie a tecniche di riduzione dimensionale avanzate.
― 6 leggere min
HairSplitter offre un approccio innovativo per differenziare i ceppi microbici usando lunghe letture.
― 5 leggere min
Il nuovo strumento SAFAARI migliora la precisione nell'annotazione delle singole cellule e nell'integrazione dei dati.
― 8 leggere min
Un nuovo formato semplifica l'archiviazione e l'analisi dei dati per la microscopia ad alta capacità.
― 6 leggere min
Printess offre una soluzione economica per la stampa 3D di materiali morbidi e biologici.
― 7 leggere min
ALISON modella il comportamento del cancro per personalizzare i trattamenti per i pazienti con HGSOC.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che i biofilm batterici possono essere utili nella generazione di energia e nella bonifica dell'inquinamento.
― 6 leggere min
Uno studio dimostra il ruolo del deep learning nel migliorare la segmentazione aortica nelle immagini CT.
― 6 leggere min
Nuovo studio svela i cambiamenti di stress nell'aorta dopo una dissezione per migliori spunti terapeutici.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i metodi bayesiani migliorano la fiducia nelle previsioni delle reti neurali.
― 7 leggere min
Nuovo sistema BCI di mindfulness offre sollievo per i sintomi del mal d'auto durante i viaggi.
― 7 leggere min
Una tecnica non invasiva cattura in tempo reale i cambiamenti di rigidità dei tessuti negli embrioni in sviluppo.
― 6 leggere min
GLA-3 è fondamentale per le cellule germinali durante lo stress, influenzando la sopravvivenza e la funzione.
― 7 leggere min
APOLLO unisce dati cellulari diversi per migliori previsioni e intuizioni.
― 6 leggere min
Scopri la sarcopenia, le sue cause, gli effetti e le novità nella ricerca.
― 6 leggere min
Un nuovo studio rivela la localizzazione dettagliata e la variabilità delle proteine metaboliche nelle cellule.
― 7 leggere min
Esaminando come Leishmania sfugge al sistema immunitario e acquisisce lipidi vitali.
― 6 leggere min
I centrioli sono fondamentali per la divisione cellulare e la stabilità, influenzando la salute e le malattie.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia come AFF3ir-ORF2 possa aiutare a ridurre l'infiammazione nelle arterie.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la meccanica delle cellule cardiache influisca sui danni al nucleo.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo dei cambiamenti nello stato cellulare nella progressione del cancro.
― 7 leggere min
Indagare come le cellule infette rispondono attraverso diversi meccanismi di morte.
― 7 leggere min
Uno sguardo sull'Alzheimer, i suoi effetti e la ricerca in corso.
― 6 leggere min
Combinare l'apprendimento automatico e la modellazione tradizionale per capire meglio la biologia.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni per i percorsi delle biomolecole usando il machine learning.
― 6 leggere min
La ricerca sviluppa un modello metabolico per aumentare la produzione di lipidi nei funghi Umbelopsis.
― 5 leggere min
Uno studio su come gli SLC trasportatori interagiscono e i loro impatti sulle funzioni cellulari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo studia come i microbi intestinali interagiscono e si adattano ai cambiamenti nella dieta.
― 6 leggere min
Esaminando gli effetti del tamoxifene, del fulvestrant e dell'endoxifene sul cancro al seno.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il cancro al seno si diffonde e colpisce la struttura ossea.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia i modelli di metilazione del DNA che potrebbero migliorare la diagnosi e il trattamento del cancro al seno.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano firme di miRNA che potrebbero migliorare la diagnosi e il trattamento del melanoma.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce su come le cellule SCLC si diffondono e su potenziali bersagli terapeutici.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano DLK1 un potenziale obiettivo per trattare i tumori difficili da curare.
― 5 leggere min
Un nuovo farmaco, NUC-3373, sembra promettente nel migliorare la risposta immunitaria nel cancro colorettale.
― 7 leggere min
La ricerca svela come il trattamento con fludarabina cambia le proteine di superficie delle cellule leucemiche.
― 6 leggere min
Questa ricerca svela i principali fattori che influenzano il destino e la differenziazione delle cellule staminali.
― 6 leggere min
Capire come le cellule gestiscono la crescita è fondamentale per lo sviluppo e la salute.
― 5 leggere min
SciPhy offre nuovi metodi per tenere traccia della lineage cellulare e delle dinamiche di crescita.
― 7 leggere min
CMTM4 è fondamentale per la formazione dello scheletro e le interazioni cellulari nei ricci di mare.
― 6 leggere min
Il ruolo di Hunchback nel plasmare l'identità e il comportamento dei neuroni è fondamentale per il funzionamento del cervello.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato su come gli oociti delle rane si preparano per la fertilizzazione.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i geni influenzano lo sviluppo degli organismi attraverso la regolazione e l'interazione.
― 9 leggere min
Il gene map3k1 è fondamentale per la corretta rigenerazione degli occhi dei pianiferi.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la tolleranza al calore dell'E. coli usando l'evoluzione adattativa in laboratorio.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli alberi filogenetici rivelano i processi dell'evoluzione.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la variazione genetica nei funghi che influenzano le piante.
― 7 leggere min
Come i cambiamenti di temperatura influenzano la sopravvivenza e l'adattamento delle specie.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la dimensione della popolazione e i tassi di mutazione influenzano la dimensione del genoma batterico.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi della variazione genetica usando sequenze ad albero e machine learning.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza le relazioni complesse tra due gruppi distinti di amebe.
― 8 leggere min
Nuovi studi rivelano fattori genetici chiave nella resilienza dell'erba allo stress ambientale.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di come gli enhancer e i promoter controllano l'espressione genica e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
Esplorare come le cellule gestiscono lo stress attraverso la traduzione e l'importanza delle G3BP.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che la diversità genetica nella soia porta a risultati migliori in agricoltura.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come la riparazione del DNA influisce sullo sviluppo del melanoma.
― 7 leggere min
Bi-nano-ID migliora la comprensione delle interazioni proteiche, concentrandosi su TAZ nella segnalazione cellulare.
― 6 leggere min
I miglioramenti nel trattamento del liquido cerebrospinale potenziano la rilevazione delle proteine per la ricerca neurologica.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce su come migliorare l'imballaggio degli AAV per le applicazioni di terapia genica.
― 6 leggere min
La capacità dell'E. coli di replicare il DNA in fretta è fondamentale per la sua sopravvivenza.
― 6 leggere min
La ricerca migliora i biosensori per rilevare le mine in modo sicuro ed efficace.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato syn3B per migliorare la comprensione e l'efficienza del trasferimento genico.
― 5 leggere min
Uno studio svela il potenziale di DoriVac nel trattare il melanoma potenziando la risposta immunitaria.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale del DNA per lo stoccaggio dei dati in mezzo a crescenti richieste digitali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi di bioingegneria migliorano le opzioni di trattamento per la mastite nelle mucche da latte.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la consegna del DNA nelle diatomee, promettendo progressi per una produzione alimentare sostenibile.
― 6 leggere min
Nuovi metodi semplificano la trasformazione delle piante per ottenere raccolti migliori.
― 6 leggere min
Il sistema INSCRIBE permette alle cellule di registrare la loro storia di segnalazione per una migliore comprensione della biologia.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come sono disposte le foglie per migliorare l'efficienza delle coltivazioni e ridurre l'uso d'acqua.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per misurare le dimensioni dei granuli di amido in vari tipi di grano.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come il torba conserva il carbonio e risponde alla degradazione enzimatica.
― 7 leggere min
Esplorando la funzione del complesso TPLATE nell'assunzione di materiale cellulare nelle piante.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i benefici del letame di pollo e dei fertilizzanti NPS per i raccolti di aglio.
― 6 leggere min
Questa ricerca svela come le piante producono withanolidi e i loro potenziali benefici.
― 5 leggere min
La ricerca svela il ruolo delle proteine da shock termico nella risposta delle piante ai cambiamenti climatici.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono come lo Stomidazolone influisca sullo sviluppo e la crescita degli stomi delle piante.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come piccoli reti neurali migliorano la comprensione del comportamento e dei processi decisionali.
― 7 leggere min
Esplorare come i gatti percepiscono oggetti nascosti e le loro capacità cognitive.
― 7 leggere min
Scopri come le formiche Myrmecia midas si orientano utilizzando la luce polarizzata della luna.
― 7 leggere min
Nuovi metodi che usano organismi modello sembrano promettenti per sviluppare trattamenti per malattie rare.
― 7 leggere min
Uno studio mostra che l'ambiente influisce in modo significativo sul comportamento di foraggiamento dei pipistrelli.
― 9 leggere min
Lo studio mette in evidenza l'importanza dello spazio per le galline ovaiole per promuovere il benessere.
― 5 leggere min
La ricerca identifica percorsi neurali cruciali per aggiornare i ricordi di paura durante l'estinzione.
― 6 leggere min
I topi possono riconoscere gli individui, ed è fondamentale per la loro vita sociale.
― 6 leggere min
Indagare l'aumento e le implicazioni della rapida crescita delle citazioni tra i nuovi scienziati.
― 6 leggere min
GNQA aiuta i ricercatori ad accedere rapidamente a informazioni importanti nei campi biomedici.
― 7 leggere min
Lo studio rivela differenze di genere e razza/etnia nei tassi di pubblicazione tra i laureati di dottorato.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra sulla formazione dei caregiver che gestiscono il diabete di tipo 1 nei bambini.
― 6 leggere min
Gli studenti hanno difficoltà con le rappresentazioni visive nella biologia molecolare, il che influisce sulla loro comprensione.
― 9 leggere min
Gli studenti laureati affrontano stress finanziario a causa dell'aumento dei costi di vita e di istruzione.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come le medie possono ingannare senza il giusto contesto.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle difficoltà dei ricercatori nel campo della salute all'inizio della loro carriera dopo il COVID-19.
― 8 leggere min
I cambiamenti climatici influenzano il comportamento delle zecche e aumentano il rischio di trasmissione di malattie.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come gli inquinanti influenzano il comportamento e la riproduzione dei pesci in mezzo ai cambiamenti climatici.
― 7 leggere min
Esplorando come la biodiversità influisce sulla diffusione e gestione delle malattie.
― 6 leggere min
Esaminare l'efficacia delle Aree Marine Protette sulla biodiversità marina.
― 5 leggere min
Metodi innovativi potrebbero proteggere le fattorie di agrumi dal psillide asiatico degli agrumi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i funghi aiutino le erbe a fronteggiare i cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come i cambiamenti nell'uso del suolo influenzano le comunità di piante e funghi.
― 6 leggere min
Esaminando come la silvicoltura influisce sulla cultura e sui mezzi di sussistenza dei Sámi attraverso l'allevamento delle renne.
― 9 leggere min
Questo articolo parla del ruolo della storia familiare nell'identificare varianti genetiche legate al cancro.
― 6 leggere min
Analisi della risposta della Spagna alle introduzioni di varianti COVID-19 e il loro impatto.
― 5 leggere min
Uno studio in Norvegia che mira a raccogliere dati sui fattori di rischio per l'invecchiamento e la demenza.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che ci sono ancora problemi di onchocercosi nella Repubblica Centrafricana.
― 7 leggere min
La ricerca svela potenziali varianti genetiche che influenzano il rischio di cancro al seno.
― 6 leggere min
Uno studio rivela alti tassi di infezioni evitabili negli ospedali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che c'è bassa consapevolezza del rischio di ipertensione tra gli adulti che vivono con l'HIV.
― 6 leggere min
Una panoramica sugli effetti e gli effetti collaterali della terapia ormonale negli uomini con cancro alla prostata.
― 6 leggere min
Studiando i trattamenti per l'endometriosi con metodi e materiali di ricerca innovativi.
― 5 leggere min
Valutare come i nanomateriali alimentari influenzano l’intestino e la salute complessiva.
― 7 leggere min
I ricercatori usano modelli di pesci zebra per identificare farmaci promettenti per il trattamento della sepsi.
― 7 leggere min
La ricerca svela il potenziale per nuovi farmaci contro i casi difficili di tubercolosi.
― 6 leggere min
Il colesterolo influisce in modo significativo sui recettori accoppiati alle proteine G e sul loro ruolo nelle risposte ai farmaci.
― 5 leggere min
Le zebre aiutano i ricercatori a valutare i rischi chimici e i loro effetti sulla salute.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come inibire certi percorsi possa aiutare nella perdita di peso.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino agli effetti e ai rischi del CBD sulla salute.
― 5 leggere min
Indagare il ruolo dei vasi linfatici nella gestione dei fluidi.
― 5 leggere min
Nuove tecniche nella preservazione degli organi potrebbero migliorare i tassi di successo dei trapianti.
― 6 leggere min
La ricerca svela come le proteine influenzano la ricrescita dei neuroni dopo infortuni.
― 7 leggere min
Le ricerche mettono in evidenza l'importanza di PERM1 nel funzionamento del cuore e il suo legame con l'insufficienza cardiaca.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per studiare gli stomi possono migliorare la resilienza e l'efficienza delle colture.
― 8 leggere min
Le differenze anatomiche nei ratti complicano la ricerca e i risultati sui trapianti di fegato.
― 5 leggere min
Questo studio rivela gli effetti dell'obesità sull'autofagia muscolare e sulla salute.
― 6 leggere min
Tecnica innovativa misura la forza muscolare attraverso i segnali dei tendini per allenamenti migliori.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora l'interferenza dell'RNA e il suo ruolo nell'attività genica e nell'ereditarietà.
― 7 leggere min
Una panoramica sulle specie di Candida e il loro impatto sulla salute umana.
― 7 leggere min
Questo studio esplora la variazione genetica e la storia della popolazione del bestiame svedese.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come il gene vgll3 influisce sulla crescita e lo sviluppo del salmone.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come AcrIIA4 inibisce Cas9, guidando le future innovazioni nel CRISPR.
― 4 leggere min
Lo studio mette in evidenza le dinamiche complesse dei killer di polline e il loro impatto sulle caratteristiche delle piante.
― 6 leggere min
L'algoritmo WENDY offre spunti sulle interazioni geniche attraverso dati limitati.
― 8 leggere min
Esplorare come le vie di segnalazione e i ligandi influenzano la comunicazione cellulare negli organismi.
― 6 leggere min
La ricerca punta a migliorare la resistenza del grano contro la muffa polverosa grazie alla diversità genetica.
― 8 leggere min
Uno studio rivela connessioni tra squilibrio allelico e varianti genetiche che influenzano l'espressione genica.
― 8 leggere min
La ricerca svela il ruolo dello splicing nei tumori cerebrali pediatrici e le possibilità di trattamenti futuri.
― 7 leggere min
Un nuovo catalogo TR a livello genomico aiuta nella precisione della ricerca genetica.
― 7 leggere min
Esplorando i problemi di affidabilità nei nuovi metodi di analisi del DNA mitocondriale.
― 6 leggere min
Uno studio esamina l'affidabilità dei metodi di lettura del DNA nella misurazione delle dimensioni del genoma.
― 8 leggere min
I vermi trasmessi dal suolo colpiscono milioni di persone; capire e migliorare le diagnosi è fondamentale.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'impatto dei big data sulla ricerca delle scienze della vita.
― 6 leggere min
La ricerca su C. elegans fa luce sulla regolazione del sistema immunitario e dello sviluppo.
― 7 leggere min
Quest'articolo esamina l'impatto di GSK3 sulle cellule Treg e il loro ruolo nel cancro.
― 7 leggere min
Esaminando come il digiuno influisca sulla salute del fegato e il ruolo della proteina RIPK1.
― 5 leggere min
Esplorare come le cellule T ristrette da MR1 interagiscono con i microbi.
― 7 leggere min
Esplorare la risposta immunitaria ai poxvirus e il ruolo di DNA-PK.
― 7 leggere min
Gli interferoni sono fondamentali nella risposta immunitaria alle infezioni virali.
― 6 leggere min
La ricerca offre nuove speranze per migliorare le risposte ai trattamenti delle metastasi cerebrali nei pazienti con melanoma.
― 9 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale della cardiolipina per ridurre l'infiammazione legata alla sepsi.
― 6 leggere min
Il ceppo 10A di Gallaecimonas pentaromativorans ha potenziale per degradare inquinanti.
― 6 leggere min
Come i microbi intestinali influenzano gli ormoni steroidei e la salute.
― 7 leggere min
Esplorare come la qualità del suolo influisca sugli spazi verdi urbani e sulla biodiversità.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto del pneumococco sugli anziani e le potenziali strategie di trattamento.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le complesse adattamenti dei batteri ai trattamenti antibiotici.
― 5 leggere min
Gli strumenti CRISPR migliorano l'editing genetico e la ricerca nei micobatteri, aprendo la strada a nuove cure.
― 6 leggere min
La ricerca rivela una combinazione di farmaci efficace contro i virus RNA e le loro sfide.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'importanza della beta-alanina per la sopravvivenza e l'infezione da Salmonella.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i tipi di cellule plasmino le funzioni e le regioni del cervello.
― 6 leggere min
I progressi nell'analisi dei ritmi cerebrali potrebbero portare a terapie migliori per le condizioni neurologiche.
― 7 leggere min
Esaminando i neuroni PMCESR1 e il loro impatto sulla minzione.
― 5 leggere min
Ricerche mostrano le difficoltà nello sviluppo di trattamenti per la SLA attraverso modelli murini.
― 6 leggere min
Esplora perché la musica provoca brividi e il ruolo del cervello in questo fenomeno.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il nostro cervello interpreta e impara dagli odori.
― 5 leggere min
Uno sguardo su perché gli oggetti più piccoli spesso sembrano più pesanti di quelli più grandi.
― 6 leggere min
Lo strumento FREEZ aiuta a identificare le origini delle crisi per un miglior trattamento dell'epilessia.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'efficienza nello studio dei fossili grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Scopri come la scienza dei cittadini migliora l'apprendimento degli studenti nell'istruzione superiore.
― 7 leggere min
Esplorare la ripresa degli ecosistemi dopo un grande evento di estinzione.
― 6 leggere min
Scopri come i fossili raccontano la storia della vita nel tempo.
― 7 leggere min
Un'esplorazione della dieta del cervo brocket grigio e dei cambiamenti nel suo habitat.
― 6 leggere min
Esaminando come i dinosauri sauropodi hanno adattato le loro zampe nel tempo.
― 5 leggere min
Esplora le vite dei Neanderthal nell'antica Toscana.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mettono in discussione le vecchie idee sugli habitat delle tartarughe antiche.
― 5 leggere min
Un nuovo dataset migliora la valutazione delle fibre reticolari nelle biopsie del midollo osseo.
― 6 leggere min
Sviluppare un modello AI affidabile per migliorare la diagnosi del cancro alla prostata dalle biopsie.
― 5 leggere min
Le mosche Stomoxys mettono a rischio il bestiame con malattie e perdite economiche.
― 7 leggere min
La ricerca svela che c'è un rapido sviluppo di resistenza nella ruggine bianca del grano in tutta Europa.
― 8 leggere min
Analizzando il rapporto tra la sopravvivenza delle api e la nosemosi causata da N. ceranae.
― 6 leggere min
Le attività umane stanno cambiando il modo in cui i virus si trasmettono, con seri rischi per la salute.
― 8 leggere min
Esplorando come l'HIV si nasconde e l'impatto della proteina Nef nel trattamento.
― 5 leggere min
Nuove fasce di riferimento migliorano i test sulla salute a Kilifi, affrontando le sfide sanitarie locali.
― 6 leggere min
Valutare il potenziale dell'iperico dell'acqua per migliorare le diete di capre e pecore.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la classificazione degli insetti e potenziano gli studi sulla biodiversità.
― 9 leggere min
La ricerca sul lncRNA RP11-502I4.3 potrebbe offrire nuove opzioni di trattamento per la retinopatia diabetica.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per notare le differenze tra gli uccelli maschi e femmine.
― 7 leggere min
Nuovi metodi svelano la diversità nascosta tra le specie di Lepidotteri svedesi.
― 7 leggere min
Una nuova varietà di zanzare potrebbe aiutare a controllare le epidemie di dengue in Bangladesh.
― 7 leggere min
Gli EPN offrono un modo ecologico per controllare i parassiti nella coltivazione delle patate.
― 8 leggere min
Usare i prodotti da forno avanzati per aumentare l'efficienza e la sostenibilità dell'acquacoltura.
― 4 leggere min