Un nuovo modello svela dettagli su come i film liquidi sottili si congelano.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modello svela dettagli su come i film liquidi sottili si congelano.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i confini che cambiano influenzano il comportamento dei fluidi.
― 8 leggere min
I ricercatori usano la luce nelle cavità per modificare la superconduttività nei materiali.
― 4 leggere min
Esplorare l'impatto dei fasci di elettroni sulle proprietà dei materiali e sulle applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca sugli NV center rivela informazioni sulle loro proprietà di coerenza per la tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora i calcoli delle interazioni degli elettroni, rendendoli più veloci e meno pesanti in memoria.
― 5 leggere min
Nuove migliorie a BIT1 migliorano le performance della simulazione del plasma usando tecniche di calcolo avanzate.
― 7 leggere min
Esplorando il significato delle onde solitarie in vari campi scientifici.
― 5 leggere min
Le particelle di polvere sono elementi chiave nei processi di formazione di stelle e galassie.
― 4 leggere min
Nuovo metodo rivela disposizioni di cristalli 3D senza danneggiare i campioni.
― 6 leggere min
L'integrazione dell'IA trasforma la microscopia a scansione di sonda per migliorare le misurazioni a temperatura ambiente.
― 7 leggere min
Scopri come le reti tensoriali possono trasformare varie applicazioni industriali e ottimizzare i processi.
― 6 leggere min
Esplorando come il machine learning migliora l'analisi e le previsioni dei dati climatici.
― 8 leggere min
Il machine learning offre spunti sul comportamento dei fluidi viscoelastici in vari settori.
― 6 leggere min
Studiare i difetti nei materiali può portare a prestazioni migliori in diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio integra algoritmi quantistici e tecniche multilivello per affrontare problemi complessi.
― 6 leggere min
L'uso dei modelli LSTM migliora la previsione del deflusso idrico negli studi idrologici in tutto il mondo.
― 8 leggere min
Scopri come il machine learning sta cambiando il modo in cui modelliamo il comportamento dei materiali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dei processi di cristallizzazione dei polimeri in ambienti rumorosi.
― 3 leggere min
Un nuovo approccio rivela come il disordine influisca sui materiali topologici.
― 5 leggere min
Usare l'inferenza bayesiana per ricostruire campi magnetici sconosciuti a partire da dati limitati.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la ricerca degli orizzonti apparenti dei buchi neri nelle simulazioni.
― 6 leggere min
Una nuova implementazione MPM migliora notevolmente le simulazioni del flusso di gas.
― 9 leggere min
Usare il deep learning per analizzare la dinamica del plasma può migliorare il controllo dell'energia da fusione.
― 6 leggere min
L'ottimizzazione bayesiana trasforma il controllo nei gas quantistici per risultati sperimentali migliori.
― 5 leggere min
Esaminare come i valori negativi influenzano i calcoli nelle simulazioni di fisica quantistica.
― 5 leggere min
Esplora come la diffusività efficace influisce sul movimento delle particelle in vari flussi fluidi.
― 4 leggere min
Usando i Tensor core di Nvidia per aumentare la velocità nei calcoli della teoria della struttura elettronica.
― 7 leggere min
Introducendo un approccio semplice per risolvere sistemi fisici complessi nel tempo e nello spazio.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni di dinamica molecolare aumentando il campionamento dei dati.
― 6 leggere min
Presentiamo GEM, una soluzione veloce e precisa per le equazioni di Maxwell usando reti neurali grafiche.
― 5 leggere min
Uno studio sui film sottili di TbCo usando tecniche analitiche avanzate per approfondimenti strutturali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni di miscele di gas in ambienti a bassa pressione.
― 6 leggere min
Le metastrutture fotoniche manipolano la luce per tecnologie avanzate nella comunicazione e nella sensoristica.
― 5 leggere min
GROMACS integra SYCL per migliorare le prestazioni sulle GPU AMD nelle simulazioni di dinamica molecolare.
― 8 leggere min
Scopri le ultime funzionalità di XtalOpt per previsioni avanzate sui materiali.
― 6 leggere min
Scopri PANBB, un nuovo metodo per una rilassamento della struttura cristallina efficiente nella scienza dei materiali.
― 4 leggere min
Gli eventi di particelle solari possono influenzare la sicurezza degli aerei e i livelli di radiazioni.
― 6 leggere min
TRACE migliora la precisione e la velocità nella simulazione dei movimenti celesti.
― 6 leggere min
Esplorare come l'energia influisce sul movimento delle molecole di cianuro di potassio.
― 5 leggere min