Esplora come le particelle interagiscono e cambiano energia in un setup simile a quello di un biliardo.
Anne Kétri P. da Fonseca, Felipe Augusto O. Silveira, Célia M. Kuwana
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora come le particelle interagiscono e cambiano energia in un setup simile a quello di un biliardo.
Anne Kétri P. da Fonseca, Felipe Augusto O. Silveira, Célia M. Kuwana
― 7 leggere min
Articoli più recenti
Edson D. Leonel, Celia M. Kuwana, Diego F. M. Oliveira
― 8 leggere min
Bhaskar Shukla, Owais Riyaz, Subhash Mahapatra
― 8 leggere min
Vaios Blatzios, Christopher H. Joyner, Sebastian Müller
― 6 leggere min
Jake Buzhardt, C. Ricardo Constante-Amores, Michael D. Graham
― 5 leggere min
Christian Beck, Ugur Tirnakli, Constantino Tsallis
― 6 leggere min
Esplora il ruolo degli UPO nei sistemi caotici e il loro impatto sulla previsione.
Prerna Patil, Eurika Kaiser, J Nathan Kutz
― 6 leggere min
Una panoramica delle dimensioni locali e del loro ruolo nell'analisi dei sistemi caotici.
Ignacio del Amo, George Datseris, Mark Holland
― 8 leggere min
Esplora come i sistemi interconnessi mostrano più stati stabili attraverso le interazioni.
Kalel L. Rossi, Everton S. Medeiros, Peter Ashwin
― 7 leggere min
Esplora gli impatti dell'El Niño sui modelli meteorologici globali.
Mickaël D. Chekroun, Niccolò Zagli, Valerio Lucarini
― 9 leggere min
Scopri il mondo emozionante del GRC nel calcolo e il suo potenziale trasformativo.
Tomoyuki Kubota, Yusuke Imai, Sumito Tsunegi
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le palline rimbalzanti possono rivelare comportamenti complessi in sistemi caotici.
Edson D. Leonel, Diego F. M. Oliveira
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come gli scienziati studiano i ritmi cardiaci e le aritmie.
Luiz F. B. Caixeta, Matheus H. P. Gonçalves, M. H. R. Tragtenberg
― 7 leggere min
Scopri come le soluzioni di morphing delle forme aiutano a risolvere equazioni complesse con dati reali.
Zachary T. Hilliard, Mohammad Farazmand
― 7 leggere min
Esplorare come il rumore aiuti le piccole particelle a muoversi insieme in sincronia.
Dhruv Agrawal, W. L. Reenbohn
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei quark sotto diverse condizioni e influenze.
Bhaskar Shukla, Jasper Nongmaithem, David Dudal
― 6 leggere min
Gli swarmalatori mescolano ritmi individuali con movimenti sincronizzati, rivelando schemi nella natura e nella tecnologia.
Md Sayeed Anwar, Dibakar Ghosh, Kevin O'Keeffe
― 7 leggere min
Esplorando come le particelle si muovono nei sistemi caotici attraverso un'analogia con la pista da ballo.
William Alderson, Rémy Dubertrand, Akira Shudo
― 6 leggere min
La ricerca sulla gestione del movimento sincronizzato negli swarmalators rivela nuove intuizioni.
Gourab Kumar Sar, Md Sayeed Anwar, Martin Moriamé
― 7 leggere min
Scopri il comportamento sorprendente dei fluidi in spazi ristretti.
Emily Y. Chen, Christopher A. Browne, Simon J. Haward
― 7 leggere min
Scopri perché il tempo si muove solo in avanti nelle nostre vite quotidiane.
Mahendra K. Verma
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti dei neuroni tra armonia e caos.
Brandon B. Le
― 6 leggere min
Scopri come le mappe simpletiche ci aiutano a capire sistemi complessi e le loro dinamiche.
Tim Zolkin, Sergei Nagaitsev, Ivan Morozov
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli oscillatori accoppiati e dei loro comportamenti sorprendenti.
Mattia Coccolo, Miguel A. F. Sanjuán
― 8 leggere min
Esplora i comportamenti selvaggi della famiglia dei Sistemi Nonlineari Seno-Coseno.
Fangfang Zhang, Jinyi Ge, Cuimei Jiang
― 5 leggere min
Scopri come gli errori nei tropici influenzano le previsioni del tempo lontane.
Stéphane Vannitsem, Wansuo Duan
― 6 leggere min
Scopri come i swarmalatori si adattano con i contrari in dinamiche di gruppo affascinanti.
Gourab Kumar Sar, Sheida Ansarinasab, Fahimeh Nazarimehr
― 7 leggere min
Scopri come i neuroni Rulkov collegati creano comportamenti diversi grazie alle loro interazioni uniche.
Brandon B. Le
― 5 leggere min
Impara come i sistemi si influenzano a vicenda e i metodi per rilevare queste connessioni.
Timothy Sauer, George Sugihara
― 6 leggere min
Scopri come il flusso turbolento influenza il movimento delle particelle in diversi settori.
B. L. Español, M. Noseda, P. J. Cobelli
― 7 leggere min
Scopri il comportamento imprevedibile della luce nella turbolenza ottica.
Clément Colléaux, Jonathan Skipp, Jason Laurie
― 8 leggere min
Scopri la natura imprevedibile del caos quantistico e le sue implicazioni.
Alice C. Quillen, Abobakar Sediq Miakhel
― 6 leggere min
Scopri il sorprendente mondo delle onde estreme in natura e negli esperimenti.
Murukesh Muralidhar, Antoine Naert, Sébastien Aumaître
― 8 leggere min
Scopri come il caos e i modelli emergono nella danza vivace della natura.
Benjamin Aymard
― 6 leggere min
Scopri come l'AMOC influisce sul nostro clima e sulla vita oceanica.
Renzo Bruera, Jezabel Curbelo, Guillermo Garcia-Sanchez
― 6 leggere min
Un'analisi approfondita delle fuoriuscite di petrolio che colpiscono la regione del Mediterraneo orientale.
Guillermo Garcia-Sanchez, Ana M. Mancho, Antonio G. Ramos
― 6 leggere min
Scopri come le onde barocline modellano il nostro tempo e l'ambiente.
M. Agaoglou, V. J. Garcia-Garrido, U. Harlander
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa il machine learning per gestire meglio i sistemi imprevedibili.
David Valle, Rubén Capeáns, Alexandre Wagemakers
― 9 leggere min
Scopri come Dyn-cGAN trasforma la previsione del comportamento dei fluidi usando l'IA.
Abdolvahhab Rostamijavanani, Shanwu Li, Yongchao Yang
― 7 leggere min
Scopri i ritmi della sincronizzazione nelle reti complesse.
Sangita Dutta, Prosenjit Kundu, Pitambar Khanra
― 7 leggere min
Scopri come le reti mantengono sincronizzazione e stabilità nel mondo connesso di oggi.
Suman Acharyya, Priodyuti Pradhan, Chandrakala Meena
― 6 leggere min
Scopri come il caos nei sistemi può essere gestito tramite il ripristino stocastico.
Camille Aron, Manas Kulkarni
― 7 leggere min