Osservazioni recenti rivelano gas trampolieri chiave nell'atmosfera di Giove.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Osservazioni recenti rivelano gas trampolieri chiave nell'atmosfera di Giove.
― 7 leggere min
Uno studio delle atmosfere uniche dei pianeti sub-Nep tune rivela indizi sulla loro formazione.
― 4 leggere min
Uno studio rivela delle differenze significative nelle emissioni di luce tra le nane nova e le variabili simili a nova.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla possibile esistenza di materiale invisibile attorno al Sole.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le assunzioni precedenti sul comportamento dell'acqua nei giovani sistemi stellari.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano l'atmosfera di GJ 3470 b, rivelando composizioni chimiche intriganti.
― 6 leggere min
Recenti ricerche ampliano la nostra conoscenza sui piccoli esopianeti e le loro composizioni.
― 13 leggere min
Studiando come la forma e la rotazione degli asteroidi influenzano le loro orbite.
― 6 leggere min
GRAVITY migliora le osservazioni di corpi celesti deboli vicino alle loro stelle.
― 5 leggere min
Un software facile da usare per analizzare le liste di linee molecolari nelle atmosfere degli esopianeti.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e alle caratteristiche di Plutone e Tritone.
― 7 leggere min
I raggi X delle eruzioni stellari influenzano l'ionizzazione nei dischi protoplanetari, incidendo sulla formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
La ricerca ha scoperto il potenziale per la rilevazione di pianeti nel sistema stellare di Pictoris.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sull'atmosfera di un bruno nano freddo rivelano processi complessi.
― 4 leggere min
Capire gli esopianeti attraverso la riflessione della luce rivela il loro potenziale per sostenere la vita.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino al disco di IM Lup e al suo ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno identificato oltre tremila potenziali candidati a asteroidi binari tramite misurazioni astrometriche.
― 5 leggere min
Questo studio rivela informazioni chiave sulla rotazione delle Nane Ultra-Fredde.
― 5 leggere min
Gli astronomi stanno migliorando i metodi per osservare esopianeti lontani usando l'interferometria a doppio campo.
― 6 leggere min
DBCT aiuta a tenere traccia dello scambio di materiali durante la formazione dei pianeti per avere idee sulle composizioni planetarie.
― 8 leggere min
Nuovi studi rivelano delle difficoltà nel rilevare le caratteristiche atmosferiche dei Giove caldi.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni su come si muovono i pianeti a bassa massa nei dischi protoplanetari.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano su piccole nuvole di polvere nella magnetosfera terrestre e le loro origini.
― 5 leggere min
Uno studio rivela sodio e idrogeno nell'atmosfera di Giove ultra-caldo WASP-178 b.
― 7 leggere min
NIRPS migliora la ricerca di esopianeti attorno a stelle di tipo M.
― 6 leggere min
Esplorando le elusive nane brune e il loro impatto sulla formazione delle stelle.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono i comportamenti dei gas nell'atmosfera di WASP-121b durante le osservazioni di transito.
― 8 leggere min
Gli astronomi scoprono HD 21520 b, un sub-Nettuno caldo che orbita attorno a una stella simile al sole.
― 6 leggere min
Un nuovo framework aiuta gli scienziati a migliorare le previsioni sul clima degli esopianeti.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo dell'elio nello studio delle atmosfere degli esopianeti.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come pianeti come TRAPPIST-1 potrebbero formarsi e acquisire acqua.
― 5 leggere min
Nuovo studio rivela origini diverse degli esopianeti dai dati di Kepler.
― 7 leggere min
GASTLI offre nuovi metodi per studiare la formazione e l'evoluzione dei giganti gassosi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela differenze di temperatura nell'atmosfera dell'esopianeta WASP-107b.
― 7 leggere min
Gli scienziati identificano pianeti giganti al di fuori del nostro sistema solare usando eventi di microlensing.
― 7 leggere min
Le scoperte recenti cambiano il nostro modo di capire come si formano e si evolvono i dischi delle stelle.
― 7 leggere min
La ricerca getta luce sulle atmosfere dei Jupiters caldi e sulle loro composizioni uniche.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i rapporti tra carbonio e ossigeno nei pianeti extrasolari e la loro formazione.
― 6 leggere min
La nuova missione mira a capire come si sono formati i giganti di ghiaccio Urano e Nettuno.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come le nane bianche raccolgono materiale da corpi planetari vicini.
― 6 leggere min