Un nuovo approccio migliora la precisione delle misurazioni per trovare pianeti lontani.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio migliora la precisione delle misurazioni per trovare pianeti lontani.
― 6 leggere min
Studi recenti mettono in discussione credenze che si erano sempre avute su come si è formata la Luna.
― 9 leggere min
Uno sguardo all'azione capillare nello spazio e le sue implicazioni per la vita.
― 6 leggere min
TOI-1338 svela le complessità dei pianeti che orbitano attorno a due stelle.
― 7 leggere min
Uno studio incentrato sul pianeta Epsilon Eridani b e polvere calda circostante.
― 6 leggere min
Uno studio mostra somiglianze e differenze nelle composizioni degli asteroidi scuri.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora le eruzioni stellari e il loro impatto sulle stelle giovani.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come la radiazione delle stelle vicine influisce sulla chimica dei dischi.
― 8 leggere min
Esaminare i silicati cristallini fa capire come si formano i pianeti nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo degli idrocarburi nell'atmosfera di Saturno durante i cambiamenti stagionali.
― 5 leggere min
Scopri il ciclo di vita affascinante e la composizione delle nane bianche.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di trovare lune attorno agli esopianeti e il loro potenziale per la vita.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i pianeti del sistema TRAPPIST-1 possano perdere la loro atmosfera col tempo.
― 5 leggere min
Esplora come Ganimede influisce sul comportamento degli elettroni nel campo magnetico di Giove.
― 7 leggere min
La ricerca svela informazioni importanti sull'atmosfera di un Giove ultra-caldo.
― 6 leggere min
Esaminando come le orbite specifiche dei TNO rivelano la storia del Sistema Solare.
― 7 leggere min
La ricerca rivela le proprietà chiave di Fobos e dei suoi simulanti per future esplorazioni.
― 7 leggere min
FlexKalmanNet migliora la navigazione delle navicelle spaziali imparando dai dati.
― 5 leggere min
Questo studio rivela come gli elettroni influenzano lo sputtering sui corpi ghiacciati nel nostro sistema solare.
― 5 leggere min
Un nuovo corpo celeste appena scoperto con colori rossi strani offre nuove intuizioni.
― 7 leggere min
TRACE migliora la precisione e la velocità nella simulazione dei movimenti celesti.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove tecniche per identificare le origini dei meteoriti e migliorare la classificazione.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli angoli di shock interplanetari influenzano le correnti geomagnetiche sulla Terra.
― 6 leggere min
Cambiamenti inaspettati nell'atmosfera terrestre si collegano alle posizioni planetarie, mettendo in discussione la comprensione scientifica.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano come i pannelli solari potrebbero indicare tecnologia extraterrestre.
― 7 leggere min
Un modello numerico migliora le previsioni dell'orbita e della rotazione di Fobos attorno a Marte.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le nostre opinioni sui pianeti che potrebbero sostenere la vita.
― 4 leggere min
Esplorare come tre pianeti interagiscono in catene risonanti stabili.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dell'Instabilità Convettiva nei processi di formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo dei comportamenti non ideali nei sistemi astrofisici debolmente ionizzati.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sui grandi meteoriti durante le principali piogge di meteoriti.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio dei processi di formazione di stelle e pianeti.
― 9 leggere min
Nuovi metodi aiutano a identificare corpi in movimento nelle immagini spaziali.
― 8 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui nuclei di Saturno e Giove e la loro stabilità.
― 6 leggere min
Esaminare come l'inclinazione e l'atmosfera influenzano il potenziale di vita di TRAPPIST-1e.
― 8 leggere min
Le ricerche mostrano le complessità nel modo in cui le stelle di Classe II raccolgono materiale e formano dischi.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come il movimento di Nettuno influenzi gli oggetti trans-nettuniani nel tempo.
― 6 leggere min
Lo studio del pennacchio di Encelado rivela emissioni complesse di vapore acqueo.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno trovato l'esopianeta a lungo periodo TOI-2447b, facendo luce sulla formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
La ricerca rivela informazioni sull'espulsione di aggregati dalla superficie della cometa 67P.
― 5 leggere min