Questo studio svela nuove scoperte sulle masse e le atmosfere dei pianeti lontani.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio svela nuove scoperte sulle masse e le atmosfere dei pianeti lontani.
― 4 leggere min
Astreaks migliora la rilevazione e la misurazione di oggetti vicini alla Terra che si muovono rapidamente.
― 5 leggere min
Indagare su come le emissioni UV delle nane M influenzano l'abitabilità degli esopianeti.
― 7 leggere min
Questo documento esplora come la dimensione e la carica della polvere influenzano la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla perdita di deuterio e sulla storia dell'acqua su Marte.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo degli ammassi stellari nella creazione dei Giove caldi.
― 5 leggere min
Nuovi studi rivelano collegamenti tra super Terre e Giovi freddi influenzati dalla metallicità delle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca svela una sorprendente presenza di monossido e biossido di carbonio su lontani corpi ghiacciati.
― 6 leggere min
Esaminando come le esplosioni delle nane M influenzano la vita potenziale sui pianeti in orbita.
― 5 leggere min
Studiare PDS 70 svela dettagli su giovani pianeti e la loro formazione.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i pianeti si muovono nei dischi protoplanetari.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano il machine learning per classificare e tenere d'occhio gli asteroidi per la sicurezza.
― 5 leggere min
Gli scienziati analizzano le relazioni gravitazionali tra gli esopianeti per scoprire la loro storia.
― 5 leggere min
La ricerca svela informazioni chiave sulla perdita di energia nelle interazioni tra stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Una panoramica su come si formano le maree e il loro impatto sulla Terra e sulla Luna.
― 5 leggere min
Scopri come il caldo estremo cambia i modelli di pioggia e porta a forti acquazzoni.
― 6 leggere min
Esplorando come i dischi protoplanetari evolvono per formare pianeti.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla calibrazione dello Strumento Mid-Infrared sul JWST.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'assenza di elio negli esopianeti vicino al deserto neptuniano.
― 6 leggere min
ECCOplanets offre informazioni sulle composizioni dei pianeti rocciosi in vari ambienti.
― 5 leggere min
Recenti scoperte di microlenti rivelano dettagli su pianeti lontani che orbitano stelle deboli.
― 7 leggere min
Capire come le lacune nei dischi protoplanetari influenzano il movimento dei materiali e la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esaminando come le collisioni e i processi termici creano gas nello spazio.
― 5 leggere min
Uno studio sulle interazioni gravitazionali tra corpi a forma di manubrio e la loro stabilità.
― 5 leggere min
La ricerca svela masse di gas significative nei dischi protoplanetari, influenzando la formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
EPIC migliora la raccolta della luce per uno studio migliore degli oggetti celesti lontani.
― 4 leggere min
La ricerca svela dettagli chiave sull'attività delle esplosioni nella stella AD Leo.
― 5 leggere min
Un nuovo modello analizza il comportamento delle nuvole di gas durante il collasso e l'espansione.
― 6 leggere min
Esplorando il momento d'inerzia e il numero di Love nei lontani pianeti giganti di gas.
― 5 leggere min
La ricerca sulla luce stellare potrebbe rivelare di più su pianeti lontani e le loro atmosfere.
― 6 leggere min
Esaminare come la rotazione e il magnetismo influenzano il comportamento dei fluidi nei nuclei planetari.
― 3 leggere min
Uno sguardo alle atmosfere uniche dei Giove ultra-caldi come WASP-76b.
― 6 leggere min
Scoprire le nane brune tramite microlente in stelle binarie.
― 4 leggere min
I ricercatori hanno svelato nuove scoperte sulle masse e le densità delle lune dei pianeti nani.
― 5 leggere min
La ricerca sui venti stellari rivela il loro impatto sulle atmosfere planetarie.
― 7 leggere min
Le caratteristiche distintive di Haumea rivelano informazioni sulla sua superficie e sugli effetti della gravità.
― 6 leggere min
TESS aiuta a misurare la rotazione delle stelle, svelando informazioni sull'attività stellare.
― 6 leggere min
WHFast512 accelera le simulazioni planetarie, aiutando gli studi scientifici sui movimenti celesti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela elio nell'atmosfera del giovane pianeta HD 235088 b.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per valutare le missioni di astrobiologia e il loro guadagno informativo.
― 5 leggere min