Nuove osservazioni rivelano dettagli interessanti sul materiale circostante di Chiron.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove osservazioni rivelano dettagli interessanti sul materiale circostante di Chiron.
― 7 leggere min
Investigare come il vento solare influisce sulla presenza d’acqua sulla superficie della Luna.
― 5 leggere min
Esaminando come il vento solare influisce sulla superficie della Terra e della Luna.
― 6 leggere min
L'MWA migliora il tracciamento dei satelliti in bassa orbita terrestre.
― 6 leggere min
Esaminare come le forze mareali influenzano il comportamento e il destino degli esopianeti.
― 7 leggere min
Indagare su come i fulmini possano influenzare la formazione di pianeti nei dischi protoplanetari.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la ricerca di piccoli pianeti al di fuori del nostro sistema solare.
― 5 leggere min
I ricercatori misurano i periodi di rotazione delle stelle usando un nuovo metodo innovativo.
― 8 leggere min
Ricerche dimostrano che telescopi più piccoli possono studiare efficacemente le atmosfere degli ultra-hot Giove.
― 5 leggere min
Esaminando come la convezione rotante influisce sui movimenti dei fluidi nelle stelle e nei pianeti.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come la dimensione dell'atmosfera influisce sulla perdita di deuterio nei sub-Nettuni.
― 5 leggere min
Esaminando come gli scienziati costruiscono modelli di Giove usando i dati delle sonde spaziali.
― 5 leggere min
Esplorando le connessioni tra gravità, venti e strutture interne di Giove e Saturno.
― 7 leggere min
Esplorando come la stella di tipo F Procyon A influenzi i pianeti vicini.
― 5 leggere min
Esaminando come le forze di marea e il calore modellano i gioviani caldi.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti rivelano possibilità per la composizione atmosferica di TRAPPIST-1 c.
― 6 leggere min
Le scoperte dello strumento MIDAS svelano i segreti della polvere cometaria e del primissimo sistema solare.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano oggetti interstellari per capire come si formano e si evolvono le galassie.
― 8 leggere min
Uno studio svela come gli ammassi stellari influenzino la stabilità dei sistemi planetari.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sui sistemi planetari HD 99492, HD 147379 e HD 190007.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le lune di Giove influenzano le emissioni radio nella sua magnetosfera.
― 7 leggere min
Esaminare il ruolo del carbonio nelle reazioni chimiche nelle diverse atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuovi compagni sub-stellari usando dati esistenti da varie fonti.
― 7 leggere min
La ricerca su 32 sistemi planetari rivela nuove informazioni sulle interazioni tra stelle e pianeti.
― 7 leggere min
Ricerca sul ruolo delle forze mareali nelle orbite dei Giove caldi.
― 7 leggere min
Le ultime scoperte gettano luce sulle atmosfere di due esopianeti lontani.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando l'atmosfera unica di 55 Cancri e per nuove scoperte.
― 6 leggere min
Indagare sulla porosità di Encelado e le sue implicazioni per la vita extraterrestre.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno difficoltà a rilevare pianeti vicino alla stella gigante HD 36384.
― 5 leggere min
Studiare i PAHs aiuta a capire la chimica degli esopianeti e le potenzialità per la vita.
― 6 leggere min
Esplora come le eruzioni magnetiche formino la nascita delle stelle e dei pianeti.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sull'allineamento spin-orbita dell'esopianeta WASP-106 b.
― 4 leggere min
I proplyds intorno a stelle giovani rivelano informazioni sulla formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia gli effetti della radiazione sulle orbite della polvere in sistemi planetari distanti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela sostanze chimiche chiave in un disco protoplanetario attorno alla stella HD 169142.
― 5 leggere min
I metodi di machine learning aiutano a scoprire sostanze chimiche insolite nelle atmosfere degli esopianeti.
― 7 leggere min
Esaminando le proprietà intriganti del pianeta a ultra-breve periodo TOI-561 b.
― 4 leggere min
La ricerca sulle atmosfere degli esopianeti offre spunti sulle condizioni che potrebbero supportare la vita.
― 5 leggere min
Indagando sulla formazione di nuvole attraverso cluster di ossido di titanio nelle atmosfere di esopianeti lontani.
― 7 leggere min
Indagare sulla stabilità di tre pianeti giganti nei sistemi stellari binari.
― 5 leggere min