Investigare come gli ammassi stellari contribuiscono alla formazione dei Giove caldi.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigare come gli ammassi stellari contribuiscono alla formazione dei Giove caldi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nella valle del raggio per i pianeti intorno a stelle a bassa massa.
― 8 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche di K2-167 b e i progressi nella ricerca degli esopianeti.
― 5 leggere min
Le nuvole giocano un ruolo fondamentale nel definire le zone abitabili per i pianeti rocciosi.
― 7 leggere min
Gli scienziati analizzano l'interno di Giove usando dati sulla gravità e modelli a più strati.
― 7 leggere min
Wolf 327b offre spunti sui pianeti a periodo ultra-breve e le loro caratteristiche uniche.
― 5 leggere min
La ricerca confronta osservazioni e modelli dei dischi protoplanetari per capire come si formano i pianeti.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come la dissipazione viscosa influisce sulla convezione nelle stelle e nei pianeti.
― 9 leggere min
Gli scienziati puntano a migliorare i metodi di rilevamento per esopianeti simili alla Terra al di fuori del nostro Sistema Solare.
― 6 leggere min
Modelli aggiornati danno migliori indicazioni sulla formazione delle stelle giovani.
― 7 leggere min
Ultime scoperte rivelano la dimensione, la forma e le caratteristiche della superficie di Quaoar.
― 4 leggere min
Un riassunto della conferenza ERES 2023 per ricercatori alle prime armi nella scienza degli esopianeti.
― 10 leggere min
Gli astronomi analizzano la luce degli esopianeti per capire le loro atmosfere.
― 7 leggere min
TOI-1710b offre spunti sulle caratteristiche degli esopianeti e studi atmosferici.
― 5 leggere min
I dischi circumbinari attorno alle stelle binarie influenzano l'evoluzione stellare e la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dei campi magnetici nella formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le nuvole influenzano la temperatura e il vento nei lontani giganti gassosi.
― 5 leggere min
Una panoramica dell'impatto dell'anidride carbonica sul cambiamento climatico.
― 5 leggere min
Esaminare gli isotopologhi offre potenziali spunti sulla vita oltre la Terra.
― 6 leggere min
La ricerca rivela potenziali compagni nascosti nel sistema stellare binario QS Vir.
― 5 leggere min
I ricercatori si immergono nelle atmosfere uniche degli esopianeti rocciosi ultra-calda.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come le stelle compagne influenzano la formazione dei pianeti attorno alle nane rosse.
― 6 leggere min
LTT 9779 b tiene la sua atmosfera anche in un ambiente difficile, offrendo nuove intuizioni sugli esopianeti.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza dei Troiani di Giove per capire la storia del nostro sistema solare.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno identificato due mini-Nettuni con caratteristiche diverse in un giovane sistema stellare.
― 6 leggere min
Uno studio svela nuove scoperte sui protostella di Classe 0 e il loro accumulo di materiale.
― 6 leggere min
I ricercatori valutano le atmosfere dei pianeti TRAPPIST-1 per cercare indizi di vita.
― 6 leggere min
Uno studio svela dettagli sulla polvere e sul gas nel sistema di Beta Pictoris.
― 4 leggere min
Esaminando come si formano i pianeti attorno a stelle con bassa metallicità.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sulla formazione dei pianeti nel sistema di Alpha Centauri.
― 6 leggere min
Uno studio dimostra che l'IA può migliorare l'imaging delle stelle deboli utilizzando sensori di fronte d'onda.
― 5 leggere min
Investigando come i venti zonali modellano le atmosfere di Giove e Saturno.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica aumenta l'accuratezza degli studi sulle oscillazioni delle stelle.
― 7 leggere min
Una nuova banca dati rivela dettagli cruciali sugli impatti giganti che modellano i pianeti.
― 4 leggere min
Gli astronomi esplorano il sistema unico di LTT 1445 e i suoi esopianeti rocciosi.
― 5 leggere min
Questo studio analizza l'attività delle flare delle stelle di tipo M usando osservazioni avanzate.
― 5 leggere min
Esaminando come i pianeti giganti vicini influenzano le loro stelle ospiti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il riscaldamento e il raffreddamento influenzano il movimento dei pianeti nei dischi di gas.
― 8 leggere min
Gli scienziati continuano a indagare sulla possibile esistenza del Pianeta Nove oltre Nettuno.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche del sistema stellare binario XO-2 e dei suoi pianeti.
― 6 leggere min